Origine: Il palazzo incantato, p. 11-12
Frasi su orrore
pagina 2

Origine: Citato in Mladic, i diari dell'orrore: "Sterminare i musulmani" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/09/15/mladic-diari-dell-orrore-sterminare-musulmani.html, Repubblica.it, 15 settembre 2010.
The Story of a New Name

Origine: Citato in Commemorato l'eccidio delle Fosse Ardeatine http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,9/articleid,0136_01_1971_0068_0009_24667066/, La Stampa, 25 marzo 1971.

Origine: Simone Weil scrive in data 12 maggio 1942.
Origine: Corrispondenza, p. 37

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti

“L'orrore della legge fa la maestà del giudice.”
1967, p. 192
L'uomo che ride

Origine: Da Forse che sì forse che no, Ed. L'Oleandro.

citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a La locandiera

Sanesi IV, 17-22
Paradiso perduto
Origine: Citato nel libro La fata delle tenebre in prosa: "Orrore e dubbio confondono i suoi pensieri affranti, e dal profondo l'Inferno gli si agita dentro, poiché l'Inferno ha dentro di sé, l'Inferno attorno a sé, e non c'è passo che valga ad allontanarlo dall'Inferno che in lui alberga".

“Ho orrore dei tramonti di sole, è romantico, fa tanto opera.”
1997
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.

Origine: Da Il parassita, in Tutti i racconti fantastici e dell'orrore.

“L'amore ha in orrore tutto ciò che non è esso stesso.”
Il giglio della valle

“L'essenza dell'uomo è la pigrizia e quindi l'orrore della responsabilità.”
L'agonia del Cristianesimo

da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918

da Trattato di sociologia generale, § 102

Le serate di San Pietroburgo

“A nessuno è lecito dire che ha orrore del sangue, quando lo faccia versare dai suoi servi.”
Origine: Vita di Gesù, p. 171

“Non si può quasi leggere la storia senza concepire orrore per il genere umano.”
Idolo, idolatra, idolatria; 1950, p. 257
Dizionario filosofico
Origine: Citato in Jonathan Safran Foer, Se niente importa: Perché mangiamo gli animali?, traduzione di Irene Abigail Piccinini, Guanda, Parma, 2010<sup>3</sup>, quarta di copertina. ISBN 978-88-6088-113-7

“Ciò che tu hai scoperto con orrore, risulta poi essere la semplice verità.”
1946
La provincia dell'uomo

cap. V, 1998, p. 61

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XI

Origine: Discorso sulla tragedia greca, p. XVII
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006

da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi

da Tu che pria d'esser nato eri già morto, vv. 9-11
cap. III, p. 179
La costruzione del male
Origine: Arte e politica, p. 275

“La sua piccola rivoluzione è sintetizzata in questo orrore: si mise a dare i voti ai vini.”
Riferito a Robert M. Parker. Parker
I Barbari
Origine: Citato in Corriere della Sera, 2 novembre 1994, p. 25.

dallIntroduzione in Clive Barker, Infernalia, pp. 11 sg.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 177

da L'Usignuolo, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834

“Non è un errore, è volontario cinico orrore.”
Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 28

da Cronkite: la tv ammazzanotizie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/29/Cronkite_ammazzanotizie_co_0_9701297783.shtml, Corriere della sera, 29 gennaio 1997

“No, non chiamare l'orrore con altri nomi. Questo lascialo fare a loro.”
Margherita dolcevita
Origine: L'eredità della guerra civile e il nuovo quadro istituzionale, p. 10
La solitudine di Thomas Cave
Ricordi tristi e civili