Frasi su panorama
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema panorama, italiano, due-giorni, oggi.
Frasi su panorama

“Una montagna è come l'istruzione: quanto più alta l'ascesa, tanto più esteso il panorama.”
p. 80

Vieni a rapirmi
Ballate non pagate
Variante: Vieni a rapirmi e dentro questo ardente | panorama di sogno a rinverdirmi. | Vieni allo spazio della vita mia, | cambiamento di tempo: se sei uomo | devi divaricare la mia mente, | ma se sei donna non avrai salute | né fame né ricordo maledetto. (Vieni a rapirmi)

da La cava di ghiaia, pp. 7-8
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.
“Non pagherei mai quaranta euro per vedere un concerto di Zucchero.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Panorama, settembre 2006.
Prega per noi!

Origine: L'elefante e il fiammifero, p. 192

da Panorama, 26 gennaio 2006

“Noi prendiamo una manciata di sabbia dal panorama infinito delle percezioni e la chiamiamo mondo.”
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 85

Origine: Citato in Panorama del 7 maggio 2009, p. 103.

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 31

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 169-170

“Vorrei fare il fannullone, ma non ci riesco.”
Origine: Citato in Renato Brunetta: Vorrei fare il fannullone, ma non ci riesco http://blog.panorama.it/italia/2008/07/04/renato-brunetta-vorrei-fare-il-fannullone-ma-non-ci-riesco/, Panorama, 4 luglio 2008

L'asino di Buridano, Il "clientelismo". Uno "statuto" per il Sud

“La politica è speranza. E per costruire speranza c'è bisogno di futuro.”
dall'intervista di Carlo Puca, Panorama, 26 settembre 2013

dalla lettera aperta a Enzo Biagi su Panorama, 1° febbraio 2002

libro Il futuro di una volta
Origine: Storia d'Italia dal 1861 al 1997, p. 277

Origine: Da Panorama della più recente letteratura filosofica, 1797.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

“Niente di peggio che lavorare a orario fisso: si produce scrittura burocratica.”
Origine: Dall'intervista di Grazia Cherchi, Panorama, novembre 1990; anche in Grazia Cherchi, Scompartimento per lettori e taciturni, a cura di Roberto Rossi, Feltrinelli.

da Il Cav è il nemico, ma il suo avversario chi è? http://blog.panorama.it/opinioni/2009/10/12/vespa-il-cav-e-il-nemico-ma-il-suo-avversario-chi-e/, Panorama, 12 ottobre 2009

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 137

Origine: Citato in Claudio Amendola Felice di essere Monnezza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/02/02/claudio-amendola-felice-di-essere-monnezza.html, la Repubblica, 2 febbraio 2005.

Origine: Citato in Ranieri: "Allenare l'Inter mi rende orgoglioso" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=62343, Fcinternews.it, 27 ottobre 2011.

da Video delle mie brame, Panorama, 24 settembre 1984, pp. 130-133; in Il sogno della merce, a cura di Vanni Codeluppi, Lupetti, Roma 1994

dall'intervista a Chiara Valentini, Panorama, maggio 1983
da Giacomo Canobbio, Piero Coda, La teologia del XX secolo: Prospettive storiche, Città Nuova, 2003, p. 63

dal Forum della Confcommercio; citato in Orario di lavoro: i "ponti" che dividono, Panorama, 29 marzo 2004
Origine: Da Quando di una Fiction Piacciono le Canzoni https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/13/Quando_una_Fiction_Piacciono_Canzoni_co_9_071113048.shtml, Corriere della sera, 13 novembre 2007, p. 57.

16 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 39

Origine: Da Italiani cattivi maestri... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/06/19/italiani-cattivi-maestri.html, la Repubblica, 19 giugno 1987.

“Oggi le donne o tornano a fare le serve o non le vuole più nessuno.”
dall'intervista di P. M. Fasanotti, Ma per fortuna ce n'è una sola, Panorama, 12 ottobre 2000
Citazioni tratte da interviste

Origine: Dall'intervista di Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Confessioni: Giuseppe Povia, menestrello dalla doppia personalità http://archivio.panorama.it/spettacoli/articolo/idA020001031883_2.art, Panorama.it, 17 luglio 2005.
da Saggio su Napoli
Sinfonia italiana

dall'intervista di Manuela Grassi, Panorama http://www.panorama.it/edicola/panorama/2008-38-182-50, n. 38, 18 settembre 2008
da La letteratura nel ventennio fascista, la Nuova Italia; citato in Piergiovanni Permoli, Fra politica e letteratura, La Fiera Letteraria, giugno 1973
da Panorama di Firenze, 1863
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
“Tutto è valido finché non ti fai scoprire.”
citato in Panorama, 27 luglio 2008
Il coperchio del mare

Indro Montanelli, Corriere della Sera del 20 dicembre 1969
Origine: Da In difesa del Brasile http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/01/04/in-difesa-del-brasile/84775/, Il Fatto Quotidiano, 4 gennaio 2011.

da Panorama delle attività umane, La Nuova Europa, 25 marzo 1945

dall'intervista Carmen Consoli cronista dell'Italia di oggi: "Nei 5 anni di assenza ho vissuto" http://www.panorama.it/musica/carmen-consoli-abitudine-tornare-intervista/, Panorama, 19 gennaio 2015

“Per carità, non vorrei mai stare in una corrente che mi adottasse come leader.”
dall'intervista di Carlo Puca, Panorama, 26 settembre 2013

citato in Panorama, 18 dicembre 2009

Origine: La mia autobiografia, p. 555

Origine: Da Un festival con ironia «celebra» Rino Gaetano https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/settembre/03/festival_con_ironia_celebra_Rino_co_0_0209034871.shtml, Corriere della Sera, 3 settembre 2002, p. 36.

Origine: Giustizia e Potere: Luigi de Magistris, p. 377
Origine: Storie dal mio cuore, p. 114
da Ancona, in Opere scelte, Gilberto Bagaloni Editore

citato in Panorama, 18 dicembre 2009

citato in Panorama, 8 gennaio 2010
Origine: Qui Londra, p. 22

Origine: Da Caro Fini, torna lo stronzo di una volta http://blog.panorama.it/opinioni/2009/11/30/feltri-caro-fini-torna-lo-stronzo-di-una-volta/, Panorama, 30 novembre 2009.

Origine: Citato in Il vampiro Pattinson ora è un ribelle come James Dean https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/02/vampiro_Pattinson_ora_ribelle_come_co_9_100302078.shtml, Corriere della Sera, 2 marzo 2010.

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 41.
Origine: Out of My Later Years, p. 116

Origine: I Simpson siamo noi. di Terry Marocco, Panorama, 18 aprile 2012, pp. 12-13

da Italia meridionale, p. 48
Il mestiere dell'archeologo

Origine: Da Craxi non era un santo, ma era il migliore http://blog.panorama.it/opinioni/2010/01/08/feltri-craxi-non-era-un-santo-ma-era-il-migliore/, Panorama, 8 gennaio 2010.