Frasi su poco
pagina 16

Gianluca Vialli photo
Gaetano Moroni photo
Beppe Viola photo
Giulio Cavalli photo
Umberto I d'Italia photo

“[Su Giovanni Passannante, dopo l'attentato, poco prima di un pranzo] Signori, pensiamo ai poveri digiuni, andiamo a desinare… anche per un po' di riguardo ai cuochi… che vedete cosa fanno!…”

Umberto I d'Italia (1844–1900) re d'Italia dal 1878 al 1900

Citazioni di Umberto I
Origine: Citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 77.

Cristina Campo photo
Rino Gaetano photo

“Quando un bambino | chiede alla sua mamma l'amore che non ha | è un soldato che chiede alla nazione | un poco di libertà.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Mondo in Re maggiore, 1<sup>a</sup> composizione, 1967, p. 54
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

Rino Gaetano photo

“Fontana chiara, | un poco dolce, | un poco amara.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Fontana chiara, n. 2
Aida

Rino Gaetano photo
Rino Gaetano photo

“Ma visto che ho anche un bel lento, | lo metto sul piatto e poi tento, | e dopo un poco ci provo e va tutto ok, | grazie a Dio grazie a te.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Grazie a Dio, grazie a te, lato A, n. 3
Resta vile maschio, dove vai?

Rino Gaetano photo

“Io scriverò se vuoi perché cerco un mondo diverso, | con stelle al neon e un poco di Universo, | e mi sento un eroe a tempo perso.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Io scriverò, lato A, n. 4
Resta vile maschio, dove vai?

Jovanotti photo
Jacopone da Todi photo

“Fate tacere i critici per un anno, molto più, poco meno, ed avrete la piena rinascita dell'Arte Italiana.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 11

Piergiorgio Odifreddi photo
Tullio Avoledo photo
Tullio Avoledo photo
Tullio Avoledo photo
Iker Casillas photo

“La Juventus con poco fa molto.”

Iker Casillas (1981) calciatore spagnolo

citato in Casillas avisa: "La Juventus con poco hace mucho" http://archivo.marca.com/edicion/marca/futbol/champions/es/desarrollo/1181107.html, Marca.com, 4 novembre 2008

Luca Cordero di Montezemolo photo
Gianfelice Facchetti photo
Damiano Cunego photo
Ippolito Nievo photo
Suso Cecchi D'Amico photo
João Guimarães Rosa photo
Nadine Gordimer photo

“[Su Solo due ore] Bel film d'azione, «Solo due ore» di Richard Donner: ma l'elemento che colpisce di più è Bruce Willis che, dimagrito, malinconico, con i baffi e un poco di barba, somiglia in modo impressionante al giudice Borsellino. Invece è un detective della polizia di New York, malconcio e dal passato tutt'altro che inappuntabile.”

Lietta Tornabuoni (1931–2011) critica cinematografica italiana

Origine: Da Bruce Willis nel marcio della Omicidi http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6899429, La Stampa, 31 marzo 2006, p. 32.

Ferruccio Mazzola photo
Amélie Nothomb photo

“Per impedirmi un simile dolore, mi strappai il cuore. Un'operazione semplice, ma poco efficace.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 9

Eraclito photo

“Coloro che cercano l'oro scavano molta terra e ne trovano poco.”

fr. 22
Sulla natura

Bonaventura Cavalieri photo

“Siamo così suscettibili | a volte poco ironici | perciò no no non lo dire no.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

da No-no non gli dire no

Clint Eastwood photo

“A volte, nella maggior parte dei casi, lascio che gli attori si sciolgano un poco.”

Clint Eastwood (1930) attore, regista, compositore e produttore cinematografico statunitense
Felicity Huffman photo
Cristina Comencini photo
Ettore Sottsass photo
Ettore Sottsass photo
Ettore Sottsass photo
Aśvaghoṣa photo
Osvaldo Bagnoli photo
Giulio Confalonieri photo
Aquilino Duque photo
Domenico Losurdo photo

“Resta fermo che il termine «liberale» nasce da un'auto-designazione orgogliosa, che ha al tempo stesso una connotazione politica, sociale e perfino etnica. Siamo in presenza di un movimento e di un partito che intendono chiamare a raccolta le persone fornite di un'«educazione liberale» e autenticamente libere, ovvero il popolo che ha il privilegio di essere libero, la «razza eletta» – per dirla con Burke –, la «nazione nelle cui vene circola il sangue della libertà». Tutto ciò non è stupefacente. Come è stato chiarito da eminenti studiosi delle lingue indoeuropee, «liberi» è una «nozione collettiva», è un segno di distinzione che compete ai «ben nati» e solo a loro. Proprio per questo, al di fuori della comunità dei liberi e dei ben nati, la servitù o la schiavitù non solo non è esclusa ma è perfino presupposta. Agli occhi di Cicerone, alla testa dei liberi populi è Roma, che pure procede alla schiavizzazione in massa dei popoli sconfitti e considerati indegni della libertà. In modo analogo, nell'Inghilterra liberale del XVIII secolo, una canzone divenuta assai popolare (Rule Britannia) così inneggia all'impero che ha da poco strappato alla Spagna l'asiento, il monopolio della tratta dei neri: «Questo fu il suo privilegio divino, / che gli angeli cantarono in coro: / Oh Britannia, comanda alle onde, / Mai gli inglesi saranno schiavi».”

Domenico Losurdo (1941–2018) filosofo italiano

cap. VIII, 1, p. 242

Domenico Losurdo photo
Scuola Medica Salernitana photo
Mikha'il Nu'ayma photo
Alessandro Zan photo
Johann Wolfgang von Goethe photo
Eugenio Montale photo

“Ascoltami, i poeti laureati | si muovono soltanto fra le piante | dai nomi poco usati.”

da I limoni
Opere in versi, Ossi di seppia

Enrico Berlinguer photo

“Come vedi, fare il filosofo giova poco, e conviene meglio darsi all'ippica. Eppure, certe cose le possono sapere soltanto i filosofi.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Senza data
Origine: Da una lettera a zia Carmelia, in Quando c'era Berlinguer, p. 186 https://books.google.it/books?id=Mrd2AwAAQBAJ&pg=PT186.

David Anthony Durham photo

“Non è facile che uomini da poco sconfitti e umiliati si trasformino in amici sinceri.”

David Anthony Durham (1969) scrittore statunitense

Origine: Annibale, p. 35

Giuseppe Pollicelli photo
Simonetta Agnello Hornby photo
Vincenzo Montella photo

“[Sugli attentati dell'11 settembre 2001] Eravamo basiti, incollati allo schermo, come tutti. Le immagini parlavano da sole, sconvolgenti, abbiamo ancora davanti agli occhi il terribile schianto dei due aerei sulle Torri Gemelle. Furono momenti di sgomento, ma noi dovevamo anche pensare che di lì a poco ci saremmo trovati di fronte il Real… E invece arrivammo allo stadio discutendo solo delle notizie che provenivano da New York.”

Vincenzo Montella (1974) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Dall'intervista di Alfredo Corallo; citato in Quel Roma-Real nel giorno più triste. Montella: 'Fu irreale' http://m.sky.it/sport/champions_league/2011/09/02/11_settembre_2001_roma_real_madrid_champions_intervista_a_vincenzo_montella, Sky.it, 8 settembre 2011.

Federico De Roberto photo
Edgar Allan Poe photo
Alfonso Gatto photo
Maurice Barrés photo
Alessandro Borghese photo
Simonetta Agnello Hornby photo
Roberto Saviano photo
Carlo Emilio Gadda photo
Fiorenzo Magni photo
Oriana Fallaci photo

“Una strada pedonale che si distacca dalla strada rotabile non molto fuori di Matera e dalla parte di ostro, segue presso a poco la direzione del fiume Gravina e conduce a Montescaglioso, capoluogo del Circondario che ora vuolsi percorrere. Sorge questa piccola città su di una collina presso il Bradano che le scorre a ponente-libeccio: la sua fondazione si deve ripetere, secondo il Giustiniani, dalla contessa Emma d'Altavilla, zia di Federigo II e vedova di Rodolfo Maccabeo, la quale la edificò nel XII secolo. Altri ha voluto che fosse fondata da Alessandro Severo sulle rovine di Metaponto, perché in alcuni diplomi è denominata Civitas Severiana; ma ciò non basta a stabilirne quella vantata antichità. Ebbe Montescaglioso largizioni e privilegi, confermati poi dal mentovato Federigo e dal Viceré Pietro di Toledo; fu posseduto per legato paterno dallo svevo Manfredi quando era Principe di Taranto, e nel 1458 da Pirro del Balzo. Pervenuto a Federigo secondogenito del Re Ferrante, egli lo vendé a Federigo Grisone, da cui per diversi contratti giunse in potere dell'ultimo feudatario Cattaneo. Vasta è la chiesa parrocchiale di Montescaglioso, ove sono altre chiese di mediocre struttura. Dei tre monasteri che vi si vedono, rinomatissimo per donazioni e per privilegi fu quello dei Cassinensi, ampio e fornito di bella chiesa, con doppio chiostro, doppio cenacolo, vasti e lunghi dormitori e molte sale. Miglionico e Pomarico appartengono a questo circondario.”

Attilio Zuccagni-Orlandini (1784–1872) cartografo italiano

da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 251 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA251

Natalia Ginzburg photo
Albert Einstein photo
Utada Hikaru photo
Nino Farina photo
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli photo
Plutarco photo
Caterina Guzzanti photo

“Un quadrato sicuramente lo si va a fare laddove ti è sfuggita una cosa che è vera ma è meglio che non la dicevi. E sicuramente… ti-ti devi mettere con le braccia così per difenderti […] poi dentro devi pensare "Scusa! Scusa! Scusa!" […] Però lo devi pensare piano piano, non si deve sentire se no poco onore.”

Caterina Guzzanti (1976) attrice e comica italiana

da Un Due Tre Stella, La7, 12 aprile 2012
Personaggi originali, Vichi
Origine: Visibile in Un Due Tre Stella - Vichi 'er presentatore non conforme' per CasaPau https://www.youtube.com/watch?v=ceud1y0Oy7k, YouTube.com, 12 aprile 2012.

Alessandro Borghese photo
Jorge Valdano photo
Piero Bargellini photo
Edith Wharton photo
Albert Einstein photo
Frederick Selous photo
Marguerite Yourcenar photo
Pasquale Villari photo
José Saramago photo
Mario Martone photo