Frasi su poesia
pagina 4

“Il Paradiso dipende da noi. Chiunque voglia vive nell'Eden, nonostante Adamo e la cacciata.”
da Poesie, BUR, traduzione di Margherita Guidacci

dalla poesia Meditazioni sulla morte, IV, 3, 1975

da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
“Ho creduto spento il mio focolare, | e ho attizzato la cenere…. | Mi son bruciato la mano.”
1962, da Proverbi e cantari
Poesie
Origine: Versi e Metri italiani, p. 21
Origine: Calabria grande e amara, pp. 110-111

“Il sonno della ragione produce ministri.”
da Matinée: un concerto di poesia, Garzanti

“La poesia è la ragione messa in musica.”
Le contemplazioni di Victor Hugo, p. 459
Saggi critici

“Si può imparare più su come scrivere poesia da Dante che da qualunque poeta inglese.”
Origine: Da Dante.

(da Cuntrora, Voce luntane, Tutte le poesie, Newton Compton editori, 1991)
E buttato sul letto | guardo, guardo davanti a me... | Tengo il sole dirimpetto | dentro al cuore tengo a te.
Poesie
da Penna papers, Garzanti, 1984
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13

“Morire sì, | non essere aggrediti dalla morte.”
da Alla Morte nelle Poesie
“La poesia è l'infanzia da cui a fatica emergo | è la realtà su cui finalmente svengo.”
da Shaker
Lo scatto tattile
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da Introduzione alla lettura di Pindaro, p. 39
Studi di letteratura greca e tedesca
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca
Citato in Giancarlo Vigorelli, La terrazza dei pensieri, Immordino Editore, 1967

“Il momento del cambiamento è l'unica poesia.”
Origine: Da Images for Godard, v. 72, in The Will to Change – Norton, 1971.
Ancora dalla parte delle bambine

citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 179

“Canto la follia di un visionario sotta la luna, muovo la poesia dentro lo svario che c'accomuna.”
da 1500 Lire
Sandro O.B.

“Per i moderni la poesia è qualcosa che non si può spiegare, è una suggestione.”

Origine: Da Poesia popolare e poesia d'arte, Laterza, Bari, 1933; citato in Giudizi critici, in Giordano Bruno, Candelaio, BUR, Milano, 2002, p. 96. ISBN 88-17-12104-5

“Un velo di mestizia par che avvolga la Bellezza, e non è velo, ma il volto stesso della Bellezza.”
da La poesia, Laterza

“Tutte le poesie che ho composto durante la vita sono, ciascuna, la mia poesia funebre.”

da Lettere dal carcere a Munevvér, 1942
Poesie d'amore
“Il suo peccato più grande quello di credere nella poesia come ad una religione.”
Profilo d'uomo

“Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra.”
citato in Nâzim Hikmet, «Riempi il tuo cranio di vino prima che si riempia di terra», disse Khayyam, in Poesie d'amore, traduzione di Joyce Lussu, Mondadori, 2010
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14

Origine: Storia della musica, p. 608

citato in Cesare Garboli, Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli, Einaudi, 1990, p. 47

Origine: Citato in Luigi Sampietro, Il nobel Derek Walcott. La nostra Odissea quotidiana http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/01/domenica-walcott-odissea-quotidiana.shtml, ilSole24ore.com, 30 gennaio 2010.
“Giacomo Leopardi? Mi piace la sua poesia perché è chiara e indecifrabile.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 36

“La poesia consiste nella visione d'un particolare inavvertito, fuori e dentro di noi.”
da Il fanciullino

Origine: Dalla prefazione a Marilyn Monroe, Fragments: poesie, appunti, lettere, Feltrinelli, 2010.

Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

“Io non sapevo che la Bibbia fosse poesia! Pensavo che non fosse altro che religione!”
Origine: Da Opera d'arte, traduzione di Mario Borsa, Arnoldo Mondadori Editore, 1954, p. 24.

Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 106.

Origine: Dall'intervista Dodici domande a Caterina Davinio http://intervistadautore.blogspot.it/2012/07/dodici-domande-caterina-davinio.html, http://intervistadautore.blogspot.it, 16 luglio 2012.
“La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto ma non al tempo.”
da L'ultimo vero Bacio
“Io non faccio poesia. Io verticalizzo.”
Origine: Citato in Giampiero Timossi, Genoa, figurine rossoblù http://www.gazzetta.it/Libri/Primo_Piano/2009/02_Febbraio/02/genoa.shtml, Gazzetta.it, 2 febbraio 2002.

Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.

da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
Origine: Citato in Helga Marsala, Il meridiano della solitudine. Letteratura e nobiltà: un film sul poeta Lucio Piccolo e la Sicilia d'un secolo fa http://www.artribune.com/2015/11/il-meridiano-della-solitudine-letteratura-e-nobilta-un-film-sul-poeta-lucio-piccolo-e-la-sicilia-dun-secolo-fa/, Artribune.com, 21 novembre 2015.

1988, p. 98
Dizionario del diavolo

“Le poesie, sono altresì dei doni – doni per chi sta all'erta. Doni che implicano destino.”
da Lettera a Hans Bender, p. 58
La verità della poesia
Origine: Da Cowpoets per un pugno di versi; citato in Poesia n. 152, agosto 2001, Crocetti Editore

frammento della poesia Patria, da Dall'alba al tramonto
Myricæ
da Sgombero, in Poesie d'amore

Citazioni di Martin Luther King

dalla lettera a M. Pieracci Harwell del giovedì [dopo l'11 marzo 1963? ], p. 178
Lettere a Mita

The Path to the Spiders' Nests
Il sentiero dei nidi di ragno, Prefazione
Variante: Forse, in fondo, il primo libro è il solo che onta, forse bisognerebbe scrivere quello e basta, il grande strappo lo dai solo in quel momento, l'occasione di esprimerti si presente solo una volta, il nodo che porti dentro o lo sciogli quella volta o mai più. Forse la poesia è possibile solo in momento della vita che per i più coincide con l'estrema giovinezza. Passato quel momento, che tu ti sia espresso o no (e non lo saprai se non dopo cento, centocinquant'anni; i contemporanei non possono essere buoni giudici), di lì in poi i giochi sono fatti, non tornerai che a fare il verso agli altri o a te stesso, non riuscirai più a dire una parola vera, insostituibile..
[Presentazione a Il sentiero dei nidi di ragno]

da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.
Origine: Da Fratelli, pregate per la vostra linea... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1991/07/21/fratelli-pregate-per-la-vostra-linea.html?ref=search, la Repubblica, 21 luglio 1991.

“Il mare, com'è strano il mare, | non è che non ne senta la sua poesia ma mi fa vomitare.”
da La nave, CD 2, n. 14
Far finta di essere sani

“La pura poesia è geroglifica: decifrabile solo in chiave di destino.”
Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 145.

Origine: Dal programma televisivo La storia siamo noi, puntata Fabrizio De André – In direzione ostinata e contraria. Video http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntate/fabrizio-de-andre/560/default.aspx disponibile su Rai.it (00:50).