Frasi su prezioso
pagina 3
“Gli uomini dovrebbero morire per le bugie. La verità è troppo preziosa perché gli uomini muoiano.”
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
“Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo.”
“L'alcool è un liquido prezioso: conserva tutto, tranne i segreti. ”
Vita, morte, risurrezione
Calcutta 3 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
“La verità più difficile a far intendere è che noi abbiamo un'anima più preziosa del nostro corpo.”
Origine: L'educazione delle fanciulle, p. 66
Origine: Uomovivo, pp. 72-73
Vol. III, p. 33
Storia della Letteratura Italiana
Descartes e Galileo), introduzione, p. 81
Studi galileiani
“La virtù è come una gemma preziosa: risalta meglio se la montatura è semplice.”
Of Beauty
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15
cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 51
Philobiblon
Origine: L'ultimo crociato, p. 33
Origine: L'ultimo crociato, p. 37
La liberazione del gigante
dall'introduzione a Matteo De Girolamo, Da Sturzo a Novak, Edizioni Dehoniane, Bologna, 2001
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 159
da Udienza Generale, 27 aprile 2005 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2005/documents/hf_ben-xvi_aud_20050427_it.html
Udienze
citata in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 134
Messaggi, Messaggio per la XXI GMG
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.
Origine: Gli otto peccati capitali della nostra civiltà, pp. 107-108
Origine: Creature, p. 27
I, 8; p. 57
Elementi di critica omosessuale
citato in Giuseppe Galasso, Rosario Romeo, Atanasio Mozzillo, Storia del Mezzogiorno, Volume 15,Parte 2, Editalia, 1994, p. 449
Origine: Da Scola: «I cristiani richiamati a scoprire la "scuola" del dono totale di sé» http://www.avvenire.it/Dossier/LINCONTRO/DOCUMENTI/Pagine/scola-cristiani-richiamati-a-scoprire-il-dono.aspx, Avvenire, 6 gennaio 2012.
Non è un caso che gli attacchi più violenti contro gli omosessuali vengano proprio da coloro che disprezzano la donna e la considerano inferiore all'uomo.
Sii bella e stai zitta
... ] "E mi dica, i ritardi?" "I ritardi no, non sono indicati. C'è comunque un'edizione integrale e ci sono delle edizioni ridotte." "Direi quasi regionali. A carattere etnografico?" "Direi di sì. Direi di sì." "Ed è un libro che va molto?". "Direi che è una delle opere più vendute." "Un best seller, insomma.". (da La televisione spiegata al popolo, 1989, Bompiani)
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 289-290
da Canti d'Alessandria, IX
Origine: Tutti i racconti 1956-1962, Introduzione, p. 9
“Il tempo è la cosa più preziosa che un uomo possa spendere.”
citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Anche la disperazione impone dei doveri, e l'infelicità può essere preziosa…”
da Linea Gotica
pagg. 81-82
Capitani, fanatici e ribelli
dai Dialoghi platonici, 17 novembre 2007
Decameron (programma tv)
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
“Non perdete un minuto di tempo prezioso, tutti gli istanti sono contati.”
Il padrone dell'impossibile
da Verona, p. 35
Immagini di città
Origine: Sigiero di Saint-Denis, De consecratione. Citato in Georges Duby, San Bernardo e l'arte cistercense, Edizione CDE spa – Milano, traduzione di Marisa Zini.
Origine: Sulla eccellenza dei prosatori del secolo XVII, p. 350
Origine: Da Lasciate in pace Pietro Paolo primo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/10/lasciate-in-pace-pietro-paolo-primo.html, la Repubblica, 10 agosto 1984.
Ancora dalla parte delle bambine
Origine: L'amante fedele, p. 51