Frasi su prezioso
pagina 4

Contro il Papato e la mentalità cattolica, serbatoi di ogni passatismo

Origine: Citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998.

“Sei preziosa come una finestra | quando ti vuoi buttare giù.”
da Oceano, n. 11
Non c'è due senza te
23 giugno 2006
Da articoli di giornale, La Stampa
Dalla parte delle bambine

“La pace è più preziosa di qualsiasi pezzo di terra.”

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 40-41

Harlock all'equipaggio dell'Arcadia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 32, Musica dal pianeta Vento

“La verità è un bene raro e prezioso: forse per questo qualcuno preferisce risparmiarla.”
dall'intervista sull'incidente di Linate dell'ottobre 2001, Corriere della sera, 18 dicembre 2006

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 133

cap. III, p. 142
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

Origine: Da Del Piero, Baggio e la dolce memoria di Prisco http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/dicembre/11/Del_Piero_Baggio_dolce_memoria_ga_10_061211097.shtml, Gazzetta dello Sport, 11 dicembre 2006.

“So bene che il mio debito è immenso|lacrime spese|cercando un senso|cose preziose.”
daCose preziose
-/-/-/-/– (L'Attesa)
Origine: Storia della carità napoletana, p. 62
da Sky Sport24; citato in Preziosi racconta quando il suo Como scartò Messi http://www.ilmessaggero.it/articolo_app.php?id=28089&sez=HOME_SPORT&npl=&desc_sez=, ilmessaggero.it, 7 aprile 2010
Origine: Gli Agnelli e la Juventus, p. 106

Origine: Canto dedicato all'amico Ischaq ben Yalton. Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 302.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, pp. 302-303
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 213

Origine: Da De Montherlant l'ultimo scrittore aristocratico http://ita.calameo.com/read/0048019463e751622dda4, Il Tempo, anno XXIX, n. 242, 23 settembre 1972, p. 3.

2007
Origine: Dalla lettera alla moglie; citato in Berlusconi risponde alla moglie: "Mai fatto proposte di matrimonio" http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/lettera-veronica/lettera-silvio/lettera-silvio.html, Repubblica.it, 31 gennaio 2007.

Con data
Origine: Da Accanto ai rapiti di Siria, per la pace. Con voce di popolo, Avvenire 22 luglio 2015; riportato in RiccardiAndrea.it http://www.riccardiandrea.it/2015/07/accanto-ai-rapiti-di-siria-per-la-pace.html.
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 154-155
Origine: Dalla prefazione a Novellieri ungheresi, a cura di Ignazio Balla e Aldo Borgomaneri, Edizioni Alpes, Milano, 1931, p. 8.

Origine: Ad Adelaide Cairoli, 1868; citato in Lettere ad Anita ed altre donne, raccolte da G. E. Curatolo, Formiggini, Roma, 1926, pp. 113-116. on line http://dbooks.bodleian.ox.ac.uk/books/PDFs/300061937.pdf

Origine: Dall' Intervista Esclusiva a Diego Perrone – Seconda Voce di Caparezza http://giornaleapollo.it/21868/intervista-esclusiva-diego-perrone-seconda-voce-caparezza/ di Silvia Azzarolli, GiornaleApollo.it, 22 maggio 2014.

Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 304

Origine: Citato in Massime degli antichi egiziani, p. 9

da Campania, gran teatro
Origine: Citato in Giananadrea de Antonellis, Storia di Benevento, Edizioni Realtà Sannita, Benevento, 1997, p. 164.

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 26-27

da L'elenco (incerto) di vivi e scomparsi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/24/elenco_incerto_vivi_scomparsi_co_9_100324069.shtml, Corriere della sera, 24 marzo 2010

da Arte e morale, A proposito del centenario dantesco, p. 195
Passeggiate romane

Origine: Da Poesie e prose, Torino, 1931, p. 124; citato in Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, Felice Le Monnier, Firenze, 1973<sup>9</sup>, p. 9.
da Quasimodo, in Revue Générale Belge, Bruxelles, novembre 1959
Origine: Citato in Gaetano Munafò, Quasimodo, Poeta del nostro tempo, Introduzione e guida allo studio dell'opera di Salvatore Quasimodo. Storia e antologia della critica, Le Monnier, Firenze, 1973, p. 213.
Les réactions suscitées par l'analyse de Benoît XVI sur l'islam et la violence s'inscrivent dans la tentative menée par cet islam d'étouffer ce que l'Occident a de plus précieux qui n'existe dans aucun pays musulman : la liberté de penser et de s'exprimer.

Origine: Il tumore si previene anche a tavola, p. 66
Origine: Guida alla dieta vegetariana, pp. 152-153

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, pp. 120-121

Origine: La penna e la clessidra, p. 103

Origine: Da Sulla sapienza; citato in Giamblico, p. 317.
da Marta chi? http://www.liberoquotidiano.it/news/opinioni/11826735/Filippo-Facci--Marta-chi-.html, 10 settembre 2015

da Gabriele D'Annunzio, I, pp. 86-87
L'ignoto che appare

Origine: Favole della vita, p. 327
da Memorie di Lou Andreas , pp. 287 – 288
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Origine: Dall'epistola a Ippaso; citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009, libro VIII, § 42, p. 334.

su Giacomo Gaglione
Origine: Da una lettera del 3 novembre 1944; citato in Biografia http://www.giacomogaglione.it/biografia2.html, giacomogaglione.it.

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Della fiaba, p. 29)

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/11/27/fiorello-e-rosa/#more-1832, 27 novembre 2013
Citazioni di Mina

da Cuore di pietra, n. 5
Io tra di noi
Origine: I nomi di pietre preziose e minerali nascosti nel testo della canzone sono: rubino, diamante ("di amanti"), giada ("già da"), perla ("Per la"), turchese, ematite ("le matite"), sodalite ("so da lì te"), opale ("ho palesemente").

Origine: Gli occhi cerchiati d'azzurro, pp. 151-152

“A volte quando sacrifichi qualcosa di prezioso, non lo perdi. Lo dai a qualcun altro.”
Le cinque persone che incontri in cielo

Citazioni di Giustino
Origine: Da Dialogo; citato in Liébaert, p. 47.

da Good Manners: A Passport to Success; citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1964

“Senza dubbio un Salvador Dalí per quanto sia prezioso e importante.”

“La perla preziosa dell'Umbria.”

da una lettera a Giorgio III del Regno Unito scritta nel 1793
Origine: Citato in Ernst H. Gombrich, Breve storia del mondo, traduzione di Riccardo Cravero, illustrazioni di Fabian Negrin, Salani, Firenze, 1997, p. 291. ISBN 88-7782-595-2

Lisia, 29
Origine: Luciano Canfora, Storia della Letteratura Greca Laterza p.350 ISBN 88-421-0205-9
Gli uffizi l'amicizia e la vecchiezza di M. Tullio Cicerone

Origine: Citato in Il videomessaggio di Napolitano: «Rinnovata fiducia in Napoli» http://www.ilmattino.it/articolo_app.php?id=47240, Il Mattino.it, 9 aprile 2012.

da L'emozione non ha voce, n. 2
Io non so parlar d'amore