Frasi su punto
pagina 9

Origine: Storia di un ufficiale prussiano, p. 78

“Le idee generali e la gran presunzione sono sempre sul punto di causare enormi danni.”
471

Varie
Origine: Citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a Carlo Goldoni, La locandiera, Carlo Signorelli Editore, Milano, 1934.

“[Su Richard Wagner] Un grande punto interrogativo del nostro secolo.”
La volontà di potenza
Origine: Da Volontà di potenza.

“Un'azione diversiva va compiuta solo in un punto che abbia una certa importanza.”

“La riconoscenza del beneficato arriva difficilmente fino al punto di perdonare al suo benefattore.”
Origine: La spia del mondo, Ave Eva, p. 187

Origine: Vita attraverso le lettere, p. 129

dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi
Dal carteggio tra Cesare Pavese e Bianca Garufi

Origine: Maria Antonietta, pp. 14-15

Origine: Inventiva e invettiva nell'ottocento francese, Prima lettera al redattore del «Censeur», p. 27

Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137

Origine: Lettere di un polemista, CXX. Alla signora de Salm a Parigi, p. 164

Origine: Processo a un liberale (libelli), Lettera IX, p. 31

Origine: Dalla lettera a Proust del 3 maggio 1921, fingendo di recensire Swann; citato in Alessandro Piperno, Alla recherche di Proust, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 41.

“La donna è spesso il punto debole del marito.”
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“Sono arrivato a metà, poi l'ho mollato. È una sciocchezza dal punto di vista storico e culturale.”
Andrea Camilleri
Citazioni tratte da interviste, Il Secolo XIX

da Uccelli d'altri cieli, p. 14
Al muro del tempo

da Al muro del tempo. Divisioni sideree, p. 186
Al muro del tempo

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 119

da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 291

CM Punk prima del match di Mark Henry di Raw del 9 aprile 2012

Origine: Citato in Luca Chiabotti, Lebron, l'eroe eclettico fa crescere gli Usa http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/agosto/22/LEBRON_eroe_eclettico_crescere_gli_ga_10_080822089.shtml, Gazzetta dello Sport, 22 agosto 2008.

“[Ultime parole pronunciate in punto di morte, rivolgendosi alla cameriera] Vedi, così si muore.”
Origine: Citata in C. Manfredi, Il giorno in cui morì Coco http://www.vanityfair.it/starstyle/style-news/2011/01/10/il-giorno-in-cui-mor%C3%AC-coco, Vanityfair.it, 10 gennaio 2011.

Origine: Da Sulla «Democrazia in America», pp. 128-9.

Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 39.

dice Salomone il saggio.
Origine: Da Scorpione e felice – Romanzo Umoristico (Einige Kapitel aus SKorpion und Felix, Humoristischer Roman), a cura di Domenico Commisso e Gianni Jotti, traduzione di Lorenzo Compagnoni, Edizione Integrale La Piramide 1970, p. 73.

“I filosofi hanno solo interpretato il mondo in vari modi; ma il punto ora è di cambiarlo.”
Origine: Dalla Tesi su Feuerbach, n.° 11.

da La scienza la filosofia e il senso comune, Armando Editore, 2005, p. 27

da Conoscenza oggettiva: un punto di vista evoluzionistico

Origine: Citato in Breviario di Spinoza http://www.fogliospinoziano.it/breviario.htm, fogliospinoziano.it, a cura di Giovanni Croce

trascrizione approssimativa
citato in Dale Carnagie, Come trattare gli altri e farseli amici, traduzione di M. Marazza, Bompiani, 2001

Origine: Da Il primato della volontà, a cura di Giovanni Gurisatti, Adelphi, Milano, 2002, p. 94.

This conference was worse than a Rorschach test: There's a meaningless inkblot, and the others ask you what you think you see, but when you tell them, they start arguing with you!
Origine: Da QED. La strana teoria della luce e della materia, traduzione di F. Nicodemi, Adelphi, 1989.

“Il regime della Chiesa non è punto arbitrario; essa ha canoni e leggi che il Papa deve osservare.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

da Ricerche filosofiche, traduzione di Mario Trinchero, Einaudi, 1967

Origine: Diario di Satana, p. 35

citato in Swami Vivekananda - Il lavoro e il suo segreto http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=123:swami-vivekananda-il-lavoro-e-il-suo-segreto&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73