Frasi su regalo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema regalia, regalo, vita, essere.
Frasi su regalo

“Come regalo di Natale vorrei indietro il Sic.”
Origine: Citato in Valentino: Come regalo di Natale vorrei indietro il Sic http://www.lapresse.it/sport/motori/valentino-come-regalo-di-natale-vorrei-indietro-il-sic-1.104221, Lapresse.it, 26 dicembre 2011.

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

“L'amore non si può avere a comando, è un regalo di un cuore a un altro cuore.”
Il divino romanzo

da La vigilia di Natale, n. 10
Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

“Dava l'idea di essere una donna che dona tutto, ma non regala niente.”
Un posto nel mondo
Origine: Da Paolo Di Canio. L'autobiografia.
Pensieri
libro E gioia sia. Il segreto per la felicità

“Più grande è la scatola, meno pregiato è il regalo.”
La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Il trono regale di Gesù Cristo è il legno della Croce.”
Omelie, Omelia nella solennità della Domenica delle Palme http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130324_palme_it.html, Piazza San Pietro, 24 marzo 2013

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, Che cosa guardo questo week end? Il film consigliato da Emma Watson http://www.vanityfair.it/show/cinema/2011/07/15/dvd-consiglio-film-emma-watson-sex-and-the-city, VanityFair.it, 15 luglio 2011.

“Altro tiro, altro giro, altro regalo!”
quando un giocatore mette a segno molti punti
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche

“La fama è volubile, lo so. Regala gratificazioni e inconvenienti, io li ho sperimentati entrambi.”
Origine: Marilyn, p. 356

intervista http://www.cogitoetvolo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1001:nella-pelle-di-noemi&catid=35:interviste&Itemid=167
Variante: Avevo cantato con lei Quello che le donne non dicono e mi era sembrato un sogno… E adesso averla complice in un mio brano è il regalo più bello che potesse farmi. Fiorella per me è sempre stata un punto di riferimento preciso. Vive la musica totalmente, per esprimere ciò che prova dentro di sé, e ogni suo disco segna una crescita artistica nel suo percorso. È l'esempio da seguire.
da Il Dio delle donne, Mondadori, Milano 2003

Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 39

“La gente meno si vuol bene e più si fa regali.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176

Pericle; atto III, scena I
Pericle, il principe di Tiro

da Ideario, Ponte alle Grazie

Origine: Da Luoghi dell'infinito, inserto di Avvenire, settembre, pp. 24-25.

“La politica teme il talento perché il talento ti regala la libertà e la forza di ribellarti.”

Origine: Dall'intervista di Enzo d'Errico, Fossati: a «Zelig» con il mio sosia, Corriere della Sera, 17 febbraio 2006, p. 51.

Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.

da Dio li fa e poi li accoppa, traduzione di Paola Catella, Zelig

dall'intervista a 7 Jours del 30 giugno 2001
2001

Origine: Da Il Grande Tennis; citato in Davis, patria e Djokovic la Serbia sfida la Francia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/03/davis-patria-djokovic-la-serbia-sfida-la.html, la Repubblica, 3 dicembre 2010.
“Che senso ha un preservativo? Incarti il regalo e si vede la sorpresa.”

Origine: Citato in XVI Legislatura — XIV Commissione — Seduta del 20 dicembre 2011 http://documenti.camera.it/_dati/leg16/lavori/stencomm/14/audiz2/2011/1220/pdf001.pdf, Camera dei Deputati della Repubblica Italiana.

Origine: Dall'intervista Crocetta: ringrazio Dio per ogni giorno di vita che mi regala http://www.gds.it/gds/sezioni/cronache/dettaglio/articolo/gdsid/91110/, Giornale di Sicilia, 20 gennaio 2010.
“Mio padre, andandosene, regalò mezzo secolo alla mia infanzia.”
Voci

“Quasi tutte le volte che qualcuno mi fa un regalo finisce che mi rende triste.”
cap. VII, 1961, p. 61
Il giovane Holden

da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.
Origine: Da La montagna incantata sotto il Musinè http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/Itemid,3/action,detail/id,0246_01_2005_0311_0004_1887309/, La Stampa, 16 novembre 2005, p. 4.
La costola di Adamo

“Ciò che la fortuna dà non è un regalo, ma solo un prestito.”

Origine: Citato in Giulia Fresca, Intervista a Fausto Mesolella il chitarrista con gli occhi calabresi, Il quotidiano della Calabria, 3 novembre 2007.