Frasi su roba
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema roba, cosa, vita, due-giorni.
Frasi su roba

27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 135
Il capitano è fuori a pranzo
Io questa gente qua la odio, sul serio.
Non avevo capito niente

“I soldi veri nella musica è roba di ieri.”
da Il Commercialista, n. 3
Deca Dance

“Sotto a chi tocca | cuciti la bocca quando fotti co' sta roba brutale.”
daThe Gates of Hell
Ministero dell'Inferno

Origine: Da Il "Mika Factor" contro il bullismo: «A scuola mi tiravano le lattine. Io non li perdono, so come batterli», intervista di Edoardo Vigna, Sette, 3 ottobre 2014.
libro Terapia di coppia per amanti

Origine: Da un post https://www.facebook.com/salviniofficial/videos/10153871016253155/ sulla pagina ufficiale Facebook.com, 27 giugno 2016.

da Cocaine decisions, in The man from Utopia; 2011

da Extralarge, n. 7
Chi vuole essere Fabri Fibra?
Origine: La sessualità della Pantera Rosa, p. 149

citato in Frank Zappa e Peter Occhiogrosso, Frank Zappa l'autobiografia

Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151198149878155 del 9 gennaio 2013.

Origine: Citato in Daniele Fantini, Parte la crociata contro gli scaldacollo http://it.eurosport.yahoo.com/07022011/45/curiosport-parte-crociata-contro-gli-scaldacollo.html, Eurosport.com, 7 febbraio 2011.

da Certe Cose Si Sanno, n. 10
Quorum

E si mangiava anche la roba mia.
Pazzo per l'Inter

Aforismi
Origine: Google libri http://books.google.it/books?id=cHNlAAAAMAAJ&q=Anche+l%27amore+%C3%A8+un%27arca+che+salva+dal+diluvio+della+vita&dq=Anche+l%27amore+%C3%A8+un%27arca+che+salva+dal+diluvio+della+vita&hl=it&ei=7hKCTo_xEYPTsgbJhby1Dg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CDEQ6AEwAA Trilussa, Tutte le poesie, A. Mondadori, 2004, p. 1610

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 25
“Questa roba prende bene e porta gusto
e ripeto io non spacco, no, io aggiusto.”
da Tutto Gira Come Deve – Dj Myke

da Cattiverie, n. 8
Bugiardo

Origine: Citato in Pat Gilbert, The Clash. Death or Glory, p. 439

“Nah, la roba giusta devi spingerla, cash come in Svizzera, ai piedi c'ho le Timberland!”
da Faglielo sapere, Busdeez!!
Classico

25 maggio 2011, visibile su YouTube

Origine: Dal suo blog; citato in Roma, Totti chiama Riise: "Torna presto, roccia!" http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2010/09/08/totti_a_riise_torna_presto_roccia.html, Sport.Sky.it, 8 settembre 2010.

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia. Volumi I-V, Baldini&Castoldi, Milano, 1995, § 2771.

2001)
Variante: "So che ci sono delle band in vetta alle classifiche che sono acclamate come i salvatori del rock'n'roll o cose di questo tipo, ma sono soltanto dei dilettanti. Non sono consapevoli esattamente dell'origine di quella musica... Io sono stato fortunato. Sono cresciuto in un'altra epoca. Un'epoca in cui c'erano dei grandi artisti blues, country e folk e la spinta a fare quel tipo di musica mi venne quando ero giovanissimo. Non mi sarebbe mai passato per la mente di fare musica se fossi nato al giorno d'oggi. Non ascolterei nemmeno la radio. Sono una persona severa. Non sono un "ragazzo della festa". Non mi interessano i balli rave e tutto il mucchio di altra roba simile che si vede in giro. Probabilmente oggi mi interesserebbe la matematica. Ecco cosa mi interesserebbe. O forse l'architettura. O qualcosa di questo tipo."

citato da Sandro Bolchi in Fellini, un amore per Mina, La Stampa del 5 febbraio 1995

“Io riprendo la roba mia dovunque la trovo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 544

domandò Duefiori.
«Di solito».
Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983)

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 97

“La roba non è uno sfizio. È un modo di vivere.”
Origine: Da La scimmia sulla schiena; citato in Weil 2007, p. 109.

da "I mafiosi stanno in Parlamento", video dell'ultima intervista di Giuseppe Fava, da Film Dossier di Enzo Biagi del 28 dicembre 1983

Origine: L'ultimo del Paradiso. Lettura e commento del XXXIII canto del Paradiso, RAI uno, 23 dicembre 2002.

1994
Origine: Citato in Michele De Lucia, Siamo alla frutta, Kaos 2005. ISBN 8879531530

dalla rivista Downbeat; citato in Frank Zappa. For president!
Parte terza, libro II, cap. XVII, p. 967
I Vermi, Prima Piaga, Parte seconda, II, p. 156
I vermi

citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano