
Origine: La rinuncia, Citato da Maurizio Cucchi; in rubrica Scuola di Poesia, Specchio della Stampa, n. 383, 26 luglio 2003.


libro Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - Il libro segreto

“Pensa la cosa più semplice, | cogli la rosa più fragile e mi avrai.”
da Mille galassie, n. 6
Bagus
dal Saluto al Convegno "Educare è difficile", Legambiente – MCE Perugia marzo 2003 http://www.territorioscuola.com/download/la_conoscenza_valore_sociale_legambiente.pdf

da I migliori anni della nostra vita, n. 8
Sulle tracce dell'imperfetto

“Il tempo che hai perso per la tua rosa è ciò che fa la tua rosa tanto importante.”
Volpe: cap. XXI, p. 98
Il piccolo principe

“Ogni petalo, sai, si finge di essere una rosa.”
da L'amore si odia
Sulla mia pelle

da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André

Lettera d'amore a una ragazza di una volta

Origine: Dall'intervista di Sebastiano Triulzi su Repubblica del 29 gennaio 2012.

“La nube del giorno più nera fu quella che vedo più rosa nell'ultima sera.”
libro Canti di Castelvecchio

“L'ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimentico della rosa.”
Massime spirituali

da Ho chiesto oggi a un agente di cambio
Russia e altre poesie

da Aquilone, vv. 12-17, p. 48
C'è sempre un po' di buio

“Maria è stata una rosa, bianca per la sua verginità, vermiglia per la carità.”

“E cosí in eterno ogni perla del mare ricopia la prima perla, e ogni rosa ricopia la prima rosa.”
VII, Perle e rose convenzionali; p. 301
L'isola di Arturo

Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

“Dove, suo malgrado, muore una rosa, l'anno dopo ne nasce una nuova.”

“Non v'è rosa senza spine, ma vi sono parecchie spine senza rose!”
L'arte di insultare

XLIV, ss. 1-5; 2008
L'interprete delle passioni
Retablo

“Chi non osa afferrare le spine | non dovrebbe mai desiderare la rosa.”
Variante: Colui che non osa toccare la spina, non dovrebbe mai desiderare la rosa.

da Sulla caducità della vita, p. 391
In Orfeo, il tesoro della lirica universale
Origine: Nel sedicesimo secolo le poesie di Nezahualcóyotl furono raccolte e tramandate da un suo discendente, Fernando de Ixtlilxochitl che si era convertito al cristianesimo e parlava spagnolo. È possibile quindi che i testi originari siano stati modificati con inserimenti più vicini al gusto europeo. Questo possibile rimaneggiamento non esclude tuttavia l'esistenza certa di un nucleo autentico. Orfeo, p. 1931.

Origine: Da Armilla N. 2, traduzione di V. Errante, Sansoni, Firenze; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, volume terzo, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 363.

da Ti regalerò una rosa, n. 2
Dall'altra parte del cancello

Bocca
Canzoniere
Origine: Citato in Daniele Barbieri, Il linguaggio della poesia, Bompiani, p. 115 https://books.google.it/books?id=E80n2m3MUmEC&pg=PT115. ISBN 885870553X
da Elogio della bellezza
L'angelo consunto
da Federico Fellini l'uomo dei sogni, la Repubblica, 1 novembre 2003

da Con il nastro rosa, lato B, n. 5
Una giornata uggiosa

“E ricoprir di terra una piantina verde | sperando possa | nascere un giorno una rosa rossa.”
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni

“"Vostra moglie è una rosa", dicevano a un poeta cieco. "Lo immaginavo dalle spine", rispose.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 18

libro Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino

Origine: Uomovivo, p. 160
“Il marketing è l'apostrofo rosa tra le parole "Quant'è."”
Senza fonte
“Le spine non fanno tanto male, se fra loro si vede la bellezza della rosa.”
Spina etiam grata est si spectatur rosa.
Anche una spina è gradita quando poi ci si aspetta di vedere una rosa!
Anche una spina ci è gradita, se da essa spunta una rosa.
Sententiae
Origine: Citato in Nadal attacca Roger Federer http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/15/653030-nadal_attacca_roger_federer.shtml, Ubitennis.com, 15 gennaio 2012.