
“Non credo lei capisca che sacrifici ho fatto.”
25 to Life
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sacrificio, vita, essere, grande.
“Non credo lei capisca che sacrifici ho fatto.”
25 to Life
per quanto ingrato possa essere, ovunque esso si svolga –, il servizio di una causa che va al di là dell'uomo, e che esige da lui tutto, senza promettergli nulla. Contano soltanto le qualità dell'anima, le sue vibrazioni, il dono totale, la volontà di tener alto al di sopra di tutto un ideale, nel disinteresse più assoluto. Giunge l'ora in cui, per salvare il mondo, vi sarà bisogno del pugno di eroi e di santi che faranno la Riconquista. (p. 166-167)
Militia
Origine: Dall'ultimo discorso pubblico al Teatro di Taormina; citato in Taormina Arte 1984 http://www.taormina-arte.com/2006/storia/indexanno.asp?idanno=1984.
Non hanno più vino
da un articolo scritto in occasione delle Giornate del pane (14-15 aprile 1928), pubblicato su Il Popolo d'Italia, n. 73, 25 marzo 1928, p. 15; ora in Opera omnia, vol. 23
Il sacrificio del miele, 1993
Variante: Diventa chi sei!
Lettere a Mme de Bondy
Milano, 2 aprile 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 99
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Questa prima frase non è originale, vedi Prospero Padoa, Intorno ai governi rappresentativi, 1859: "Bisogna durare ne' virili propositi, bisogna volere e fortemente volere, ed essere parati sempre e spiare e cogliere tutte le opportunità". Confronta anche Vittorio Alfieri: "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli".
citato da Paolo Giuntella, Il fiore rosso, Paoline, 2006
“La nostra opera per le anime è grande, ma senza penitenza e molto sacrificio sarà impossibile.”
Sii la mia luce
Prega per noi!
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 31-32
“Bisogna rassegnarsi ai voleri di Dio a prezzo di qualsiasi dolore e di qualsiasi sacrificio.”
da una lettera alla madre
Origine: Citato in Carmine Di Biase, L'eroismo della carità http://web.archive.org/web/20130317112927/http://biesseonline.sdb.org/bs/2004/200402034.htm, Bollettino Salesiano, febbraio 2004, p. 18.
da La mia vita, 1983, p. 101
La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
citato in Consigli ed esortazioni, Fede 57
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 127
da L'eco delle immagini, pp. 174-175
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
Cori da «La Rocca»
Discorsi ascetici – prima collezione
Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 77
Memorie del mediterraneo
Aforismi e pensieri
da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889
Il giornale dell'anima
Calcutta, 4 febbraio 1986
Dal viaggio in India 1986
“È solamente con la preghiera e il sacrificio che possiamo essere utili alla Chiesa.”
8 luglio 1897
Origine: La puttana di Babilonia, p. 291
Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno
a Luigi Facta, dopo che questi proclamò lo stato d'assedio durante la Marcia su Roma; citato in Pier Paolo Cervone, Enrico Caviglia, l'anti Badoglio, Mursia, 1991
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: Da Stromata, "Sui sacrifici", libro VII; citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura – Jackson Libri, 1995, p. 26. ISBN 88-256-0826-8
Origine: Lo Yoga. Immortalità e libertà, p. 153
Il canto del pane
da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn
Origine: La mia autobiografia, p. 424
Origine: Da un discorso in parlamento sullo scandalo Lockheed, 9 marzo 1977; citato in P. Guzzanti, La difesa di Moro, la Repubblica, 10 marzo 1977; citato in Ginsborg 1989, p. 510.
“Il sacrificio è il filtro fondamentale della vita.”
libro Una vita così
“Il nostro amore per gli animali si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
“Il rugby è la poesia del sacrificio.”
“Meglio il sacrificio di uno solo che la corruzione di molti.”
Direttore; p. 120
Il mondo nuovo
da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 179
L'operaio. Dominio e forma
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
“Ci sono due tipi di sacrifici – quelli corretti e i miei.”
Senza fonte
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 107