VI, 1; p. 204
Elementi di critica omosessuale
Frasi su secolo
pagina 3
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità
Abrakadabra: storia dell'avvenire
da Donne da Manuale http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/01/28/donne-da-manuale.html, la Reubblica.it, 28 gennaio 1994
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 10
“[Su Charlie Chaplin] La sagoma del suo vagabondo è una delle icone del ventesimo secolo.”
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 505
da Tre amici, Mondadori 1988, p. 134
Origine: Da Uscite dal mondo, Adelphi, Milano, 1992, p. 15.
recensione a Palermo avanti la rivoluzione del 12 febbraio 1905, p. 371
Una Sicilia senza aranci
citato in Borghezio: «L'Abruzzo è un peso morto come tutto il Sud» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/01/10/AN4eBpbE-borghezio_abruzzo_morto.shtml, Il Secolo XIX, 10 gennaio 2011
Discorso a Strasburgo, 11 maggio 1979
“"Tutto qui" è ovviamente l'understatement del secolo.”
da Il paesaggio rurale della cultura promiscua in Italia, in Rivista Geografica Italiana, LXVI (1959), pp. 29-64
“In una breve stagione mio padre mi aveva regalato secoli d'amore.”
da Il tempo del ritorno, Selci Umbro, Stabilimento tipografico Pliniana, 1976, p. 31
Ancora dalla parte delle bambine
cap. 1, p. 9
La naturale superiorità della donna
cap. 1, p. 14
La naturale superiorità della donna
da Secolo d'Italia, 22 gennaio 2011
Origine: Dalla prefazione a Ermanno Rea, Rosso Napoli, BUR, 2009.
da Mario Soldati, Il Castoro Cinema, 2006
Origine: Il cercadischi, p. 20
Origine: Il cercadischi, p. 69
da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138
da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998
Origine: George Orwell, “Reflection on Gandhi”, in “The Oxford Book Essay”, s cura di J. Gross, Oxford University Press, 1949, p. 506
Origine: La fine della fede, p. 173
Il nespolo
Origine: Da L'origine delle buone maniere a tavola, p. 457.
Origine: Da Fermiamo la nuova "santa inquisizione" http://www.socialnews.it/articoli/fermiamo-la-nuova-santa-inquisizione/, SocialNews.it, 4 novembre 2009; citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, il Fatto Quotidiano.it, 29 giugno 2013.
“Direi ancora che [Mussolini] è stato il più grande statista del secolo.”
da un' intervista http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1228869 ad Alberto Statera ne La Stampa, 1º aprile 1994, p. 5
da Leopoldo Cassese storico dei contadini del Mezzogiorno, in AA. VV. Scritti in onore di Leopoldo Cassese, II volume, Napoli, Libreria Scientifica editrice, 1971
2016, p. 159
Cosa c'è di sbagliato nel mondo
dalla dichiarazione congiunta con Karekin II, 27 settembre 2001; riportato in Vatican.va http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/speeches/2001/september/documents/hf_jp-ii_spe_20010927_decl-jp-ii-karekin-ii.html
da Storia del mondo: un film-TV documentario, p. 405
Questi sono i miei fiumi
citato in Marino Moretti, Giuseppe Prezzolini, Carteggio. 1920-1977, a cura di Michele Ferrario, Ed. di Storia e Letteratura, 1995
Chi l'ha detto?
da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
“Mio padre, andandosene, regalò mezzo secolo alla mia infanzia.”
Voci
dalla dichiarazione congiunta con papa Giovanni Paolo II, 27 settembre 2001; riportato in Vatican.va http://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/speeches/2001/september/documents/hf_jp-ii_spe_20010927_decl-jp-ii-karekin-ii.html
Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 58
Origine: Da Un anfiteatro di scienze morte http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1976/n.31/3, Il Tempo, 1 febbraio 1976.
Origine: Da "Gli scapoli" di Montherlant", Corriere della Sera, 24 febbraio 1935, p. 3.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Marzo 1949
2003, p. 43
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte
“In campo sessuale, come in qualsiasi altro campo, non piace a nessuno farsela coi falliti.”
Una scopata dopo un secolo; p. 141
Trainspotting, Proviamoci ancora
Origine: Da «Se, in aereo dall'Armenia, il Papa chiede di nuovo perdono ai gay» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/papa-gay-armenia-_b_10695930.html, Huffington Post.it, 27 giugno 2016.
Origine: Dal saluto all'inizio della celebrazione della II Domenica di Pasqua, 12 aprile 2015; trascritta su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/francesco/it/homilies/2015/documents/papa-francesco_20150412_omelia-fedeli-rito-armeno.html.
Origine: Da Karl Barth: 1886-1968; citato in Gibellini, p. 28.
“La vita potrebbe essere lunga anche un secolo… si reggerebbe sempre e solo sugli attimi.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
Giorgio Adriani, ne Il Secolo XIX, 20 luglio 1993