
Origine: Una vettura come un'altra, p. 9
Origine: Una vettura come un'altra, p. 9
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
Sullo sfondo una sua foto con Pinochet.
24 novembre 2007
Decameron (programma tv)
Origine: Da Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1408.
Origine: La conquista del sud, p. 8
cap. VIII, p. 161
Doppio ritratto
Origine: Benevento, p. 75-76
Priva di fonte
da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
vv. 173-183
La sifilide; ossia del morbo gallico
Il bambino che leggeva il Corano
da Proemio, Sopra un sonetto di Pietro Bembo, Accademia di Padova settembre 1540
L'Ercolano
“Non c' è molta aria | qui al chiuso.”
da Sepolto vivo
Vivo da re
8, 12
Confessioni, Libro X (Dopo la ricerca e l'incontro con Dio)
“Nelle piccole chiese di campagna, sepolte sotto la neve, trovo sempre Iddio.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 11
Origine: Povertà regale, p. 52
Dalle interviste alla trasmissione televisiva Le Iene
“Il genio muore per se stesso e chiede d'esser sepolto entro memorie deboli.”
Fiore di poesia
Da C'è un segreto per leggere Kafka ed amarlo, Millelibri, n.° 8, luglio 1988
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, p. 304
Origine: Dall'intervista di Gea Ceccarelli, "Così svelai a Borsellino le 5 entità che distruggono l'Italia" http://www.19luglio1992.com/index.php?option=com_content&view=article&id=8014:calcara1&catid=20:altri-documenti&Itemid=43, 19luglio1992.com, 15 maggio 2014.
Origine: Dal discorso http://www.camera.it/resoconti/dettaglio_resoconto.asp?idSeduta=1&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00090&fase=#sed0001.stenografico.tit00090 di insediamento alla presidenza della Camera dei deputati, 30 aprile 2008.
incipit
Amnesie di un viaggiatore involontario
“Nella tragica metropolitana traballante di gente sepolta nell'aria nera della notte.”
Origine: Maggie Cassidy, p. 191
“Risorgerò nemico ognor più crudo, | Cenere anco sepolto e spirto ignudo.”
IX, 99
Gerusalemme liberata
Variante: Risorgero nemico ognor piu crudo,
Cenere anco sepolto, e spirto ignudo!
da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 147
Diario di guerra
Origine: Frase pronunciata dopo essere stato richamato alle armi durante il conflitto russo-ucraino.
Origine: Citato in Zavarov dice no a Kiev, basta con guerra http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2015/02/16/zavarov-dice-no-a-kiev-basta-con-guerra_29f4cfc8-418d-4885-ac9a-8bae91218a5e.html, Ansa.it, 16 febbraio 2015.
da Sogno e ottenebramento,
Origine: In Poesie, 1997, p. 117.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 317
La Secchia rapita
da Profilo di Georg Büchner, p. 132
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da La fede sepolta, Adelphi, Milano, 1997, pp. 65-66
da Stanze sovra la bellezza di Napoli, canto I.52; citato in Cristiana Anna Addesso, Le Stanze del Fuscano sovra la bellezza di Napoli http://www.fedoa.unina.it/2434/1/Addesso_Filologia_Moderna.pdf, Dottorato di ricerca in Filologia moderna, ciclo XVII (2002-2005), Università degli Studi di Napoli Federico II
parte II; 2004, p. 98
Cortile a Cleopatra
da La fede sepolta, Adelphi, Milano, 1997, pp. 66-67
Origine: Dall'intervista di Silvia Bombino, Susan Sarandon: «La mia nonna italina? Anticonformista come me» http://www.style.it/vanitypeople/show/cinema/2010/07/15/susan-sarandon-assomiglio-alla-mia-nonna-italiana.aspx, Style.it, 15 luglio 2010.
La città
Origine: Citato in Lawrence Durrell, Justine, prefazione di Elémire Zolla, traduzione di Liana M. Johnson, Longanesi, Milano, stampa 1966, p. 262.
Origine: L'odore dei cattolici, p. 43
da Paura di vivere, pp. 32-33
1988, p. 111
Dizionario del diavolo
da Parte seconda, cap. settimo, Il "mezzodì" come metafora cosmico-estatica della eternità, pp. 200-201
Lo scriba del caos
Origine: Da Friedrich Nietzsche, Also sprach Zarathustra; Schlechta, Werke in drei Bänden, II, p. 514 (Mittags) Lo scriba del caos, nota a p. 200.
Incipit
Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara, Radio 24; citato in Il siciliano Mughini dà manforte a Vecchioni: «Le frasi sulla Sicilia? Ha fatto bene, io la odio» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/cronaca/15_dicembre_11/siciliano-mughini-da-manforte-vecchioni-le-frasi-sicilia-ha-fatto-bene-io-odio-ede57dae-a037-11e5-8a29-067d1ea8259f.shtml?cmpid=SF020103COR, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 11 dicembre 2015.
da A guisa d'introduzione, p. 120
Il mestiere dell'archeologo
Origine: Citato in Alfonso Berardinelli, 100 poeti, Itinerari di poesia, Mondadori, Milano, 1997, p. 300. ISBN 8804435003
da I grandi trovatori, p. 137
Scritti italiani e italici
“Ciò che il deserto prende, il deserto restituisce.”
da La città sepolta
Heap House
“Ma che faccia che hai, sembri uno che ha un urgente bisogno di essere sepolto.”
Non è successo niente
Heap House
Origine: Da Voce dietro la scena, Adelphi, Milano, 1980, p. 17.