Frasi su sguardo
pagina 5

da Nota di diario del 16 settembre 1942, Parigi, p. 129
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da I demoni della polvere, pp. 97-98
Foglie e pietre
Origine: Anobium punctatum, coleottero. Le larve scavano nel legno gallerie dal tracciato tortuoso. Di infausto presagio è considerato il richiamo sessuale che l'insetto produce picchiando contro le gallerie scavate. Per questa ragione è comunemente chiamato orologio della morte. E. Jünger Foglie e pietre, nota a p. 98.

da Nota di diario del 10 giugno 1940, Laon, pp. 150-151
Giardini e strade. In marcia verso Parigi

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 107

da Historia in nuce: La ruota della fortuna, p. 174
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

da Beitrage Zur Philosophie: Vom Ereignis, 1938, in Contributions to philosophy: from enowning, Indiana University Press, 1999, p. 123

“La preghiera è tanto migliore quanto più carichi d'amore sono gli sguardi dell'anima.”
Scritti Spirituali

Scritti Spirituali

Origine: Diario di Satana, p. 35

Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica

da Un festino durante la peste, in Opere

Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37

Non mi pare che ci sia motivo di piangere per questo».
Origine: Da una lettera ad Alessandro Tikhonov; citato in Lorenzo Gigli, Cecov con Cecov, in Il Dramma diretto da Lucio Ridenti n. 158, 1952.

Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore Firenze, 1980.
Il volto di Dio nel quotidiano
Vita, morte, risurrezione

1931b, p. 80
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

“Mio divino Amato Fratellino, | nel tuo sguardo vedo tutto il tuo domani.”

Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da interviste

Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013
Sara e Ciccio parlando di Fausto
Il buio e il miele

Origine: Citato in Francesca Pellegrini, [//www.vanityfair.it/show/cinema/2011/01/21/il-dvd-consigliato-da-michael-pitt Che cosa guardo stasera? Il dvd consigliato da Michael Pitt], Vanity Fair, 21 gennaio 2011.
“Le montagne che spaventano lo sguardo non sono che atomi per il cuore.”
L'abbandono alla divina provvidenza
La gioia di credere

Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.21

Schwermut)
Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005

Origine: Dalla rassegna Una casa per Rino del 2002; citato in Enrico Deregibus, Rino Gaetano, cinque giorni da ricordare http://www.kwmusica.kataweb.it/kwmusica/pp_scheda.jsp?idContent=103675, Kataweb Musica, 9 settembre 2002.
Se conosceste il dono di Dio

da Al sig. conte Francesco Cassi, p. 18
Poesie varie
Origine: Vincenzo Monti, Poesie varie, Raccolta di poeti classici italiani antichi e moderni, Milano 1834.

“L'idolo quindi consegna il divino commisurandolo alla misura dello sguardo umano.”
Dio senza essere
in Sistematica NN. 156-157, p. 70
Gesù

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Primi passi nella preghiera

Il cuore e la natura, p. 15
I discorsi del tempo in un viaggio in Italia

Origine: Citato in Club Italia Magazine http://www.voceditalia.it/public/cim13.pdf, settembre 2009, p. 25.