
Origine: La mia autobiografia, p. 546
Origine: La mia autobiografia, p. 546
Origine: Citato in Lina Pennesi, Missionaria dei tempi nuovi, C. d. V., 1950.
da Efeso
Qualche notizia del tempo
Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 436. ISBN 8806147234
da L'Eden. Tarabolous, 18 gennaio 1905; L'Eden, p. 66
Tripolitania
Origine: «La grande profondità della nostra arte è di saper fare della nostra malattia un incantesimo.»
Origine: Aforismi di Marburgo, p. 81
Solo una parentesi
Origine: Citato in Valeria Merlini, Fulvio Abbate, "Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi" http://archivio.panorama.it/cultura/libri/Fulvio-Abbate-Pier-Paolo-Pasolini-raccontato-ai-ragazzi, Panorama.it.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/paterlini/posts/10206703128681620 su Facebook, 27 maggio 2015.
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, pp. 135-136
da La canzone del carroccio, L'insegna del Comune
Le canzoni di Re Enzio
“Vidi il sole passare come un'abitudine qualunque sopra le cose sorde e distratte.”
da Al vento dell'Adriatico, Libreria Canova
UDC), MICROMOVIMENTI SANCISCONO FALLIMENTO DI BERLUSCONI. CRESCE DISAFFEZIONE PER PROGETTO DEL PARTITO UNICO".], Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo 1° ottobre 2009
da La seconda vita di Cesarina Vighy https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/27/seconda_vita_Cesarina_Vighy_co_9_100427094.shtml, Corriere della sera, 27 aprile 2010
Origine: Citato in Valerio Mattioli, "Dalla parte dei teppisti" http://www.vice.com/it/read/intervista-bifo-scontri-no-expo-milano-616, vice.com, 4 maggio 2015.
da Una mattina ad Antibes, pp. 297-298
Il contemplatore solitario
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.
Origine: Dal Diario personale in Frammenti sull'arte, Abscondita, 2007, p. 48; citato in Francesco Eugenio Negro, L'uomo come opera d'arte: etica ed estetica in medicina, FrancoAngeli, 2012, p. 67 https://books.google.it/books?id=1FOUeUQoW8kC&pg=PA67. ISBN 8856844850
Origine: Sole e nebbie, p. 63
Canzone per l'amato
Origine: Citato in Edoardo Roberto Gummerus, Storia delle letterature della Finlandia, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1962<sup>2</sup>, p. 229.
Matteo, capitolo XIV, p. 101
La vita in campagna
Origine: Da Sulla sapienza; citato in Giamblico, p. 317.
da Sulla duna di sabbia, Luitel, 1908
Origine: In I canti di Willem Grünthal, Willem Grünthali laulud, 1908; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 48.
“Forse il sole non passa attraverso il vetro senza romperlo?”
da Il Cristo proibito, p. 128
Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione
da Al sole e al vento
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 50
“Torna l'avvenimento | del sole e le diffuse | voci, i consueti strepiti non porta.”
da Quasi una fantasia
Opere in versi, Ossi di seppia
Origine: Citato in Elémire Zolla, Eclissi dell'intellettuale, Bompiani, Milano, 1959; citato in Beatrice Panebianco, Mario Gineprini e Simona Seminara LetterAutori, Percorsi ed esperienze letterarie, Dal Seicento all'Ottocento, volume secondo, Zanichelli, Bologna, 2011, p. 594. ISBN 978-88-08-32082-7
Luminal
Origine: Da War in Europe is not a hysterical idea http://www.washingtonpost.com/opinions/anne-applebaum-war-in-europe-is-not-a-hysterical-idea/2014/08/29/815f29d4-2f93-11e4-bb9b-997ae96fad33_story.html, washingtonpost.com, 29 agosto 2014; tradotto in Bisogna prepararsi a una guerra in Europa? http://www.ilpost.it/2014/08/31/guerra-putin-europa/, Il Post.it, 31 agosto 2014.
Destroy
Crepuscolo, p. 652
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
frammento)
Origine: In Cahier d'un retour au pays natal, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 71-72.
Il male è disarmonia fra le esistenze. E adesso va, Ghelfling, con le tue domande.
Dark Crystal
Origine: Prometeo e l'aquila, p. 33
Origine: Getsèmani, p. 54
cap. Ha senso fare la guerra a Wikipedia?
Contro il colonialismo digitale
Origine: I giorni dell'abbandono, p. 34
La bella
Origine: Citato in Pascal Dibie, Storia della camera da letto, Il riposo e l'amore nei secoli, traduzione di Anna Silva, Rusconi, Milano, 1995, p. 237. ISBN 88-18-70106-1
da Il sogno di Makàr, cap. V, pp. 52-53
Origine: Ritratti poetici di alcuni uomini di lettere antichi e moderni del regno di Napoli, p. 28
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 124
Origine: Da Mátyás Rojtos fa pace separata, in Novellieri ungheresi, a cura di Ignazio Balla e Aldo Borgomaneri, Edizioni Alpes, Milano, 1931, p. 107.
Oropa e la statua, p. 783
In Poesia italiana, a cura di Maurizio Cucchi
Origine: Tiara papale.