
da Perché vado d'accordo con le idee dei papi sull'amore e la vita, Il Foglio, 8 gennaio 2008
da Perché vado d'accordo con le idee dei papi sull'amore e la vita, Il Foglio, 8 gennaio 2008
Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], Explicit
parte I, cap. V, p. 69
Le quattro ragazze Wieselberger
Origine: Citato in Giorgio Cricco e Francesco Paolo Di Teodoro, Itinerario nell'arte – Dall'Art Nouveau ai giorni nostri, terza edizione versione gialla, editore Zanichelli, 2012, pp. 1738-1739. ISBN 9788808192608.
“Sono il portatore di morte, mi sono nominato così da solo.”
Richard Rahl a Sorella Verna
I am the bringer of death, I have named myself so.
Il guardiano delle tenebre
Origine: Dall'intervista Messina e l'addio all'Italia: Stanco di un posto in cui vincere ti rende nemico pubblico http://www.sportando.com/it/europa/russia/118532/messina-e-l-addio-all-italia-stanco-di-un-posto-in-cui-vincere-ti-rende-nemico-pubblico.html, Sportando.com, 30 aprile 2014.
da Alla Morte
Poesie
Origine: Citato in Poesie di Renato Mucci, Corriere della Sera, 12 marzo 1939, p. 3.
“Verna, scoprirai che tenere questo collare è peggio di indossarlo, molto peggio.”
Richard Rahl a Sorella Verna
Il guardiano delle tenebre
Origine: Dal discorso al Gay Pride di Gerusalemme del 2016. Citato in Gay Pride Gerusalemme: il discorso del Primo Ministro Netanyahu è bellissimo http://www.lezpop.it/gay-pride-israele-discorso-del-primo-ministro-bellissimo-video/, Lezpop.it, 26 luglio 2016.
Origine: Da un'intervista rilasciata a Milan Tv, citato in Locatelli a Milan Tv: "Vi racconto il mio primo derby" http://www.spaziomilan.it/2016/11/locatelli-milan-tv-vi-racconto-mio-primo-derby/, SpazioMilan.it, 18 novembre 2016.
Origine: Da Palazzeschi. Quell'irresistibile "Codice" di Aldo, Il Giornale, 25 novembre 2002.
dall'intervista al Corriere della sera, 16 settembre 2009
Origine: Da una lettera all'editore Kurt Wolff, in merito alla copertina del racconto La metamorfosi, in corso di pubblicazione; citato in Abraham Yehoshua, Kafka e il suo doppio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/luglio/06/Kafka_suo_doppio_co_9_070706092.shtml, Corriere della Sera, 6 luglio 2007.
Origine: Citato in http://www.informusic.it/old/giunirusso.htm.
Origine: Rahatea, p. 111
Origine: Citato in Dopo Copenhagen appello del premier Netanyahu: "Ebrei europei, Israele è la vostra casa" http://it.euronews.com/2015/02/15/dopo-copenhagen-appello-del-premier-netanyahu-ebrei-europei-israele-e-la-vostra/, Euronews.com, 15 febbraio 2015.
Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 139
San Fiorano, 4 maggio 1867, p. 427
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
7, primi di agosto 1899; p. 50
Lettere d'amore
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 81.
Origine: Cerimonie scout, p. 26
Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti alla Plenaria del Pontificio Consiglio della Famiglia, 25 ottobre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/october/documents/papa-francesco_20131025_plenaria-famiglia_it.html
Temperanza; 1979, p. 56
Bestiario o Le allegorie
Ranocchi sulla luna, p. 106
Ranocchi sulla luna e altri animali
Vita di San Francesco d'Assisi
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 11. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Dall'intervista di Sara Faillaci, Bruno Barbieri: «Datemi Johnny Depp» http://www.vanityfair.it/vanityfood/foodstar/14/01/08/bruno-barbieri-chef-masterchef-intervista-rivelazioni, Vaniti Fair.it, 9 gennaio 2014.
da L'aratro, l'iPod e le stelle, Paoline, 2008
in Antonio Belli, p. 243
Citazioni di Sa'adya Ga'on
Origine: Dall'introduzione al Sepher ha'Emunoth we ha-Deoth, Libro delle Credenze e delle Opinioni.
da La ruzzica de li porci
Cinque indagini romane per Rocco Schiavone
Origine: Da una lettera del 1976 allegata a una pubblicazione fuori commercio di 14 disegni su Fermo di Giuseppe Pende; citato in Corriere News, n. 16/2004, 13 agosto 2004, p. 21.
citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 20
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
Origine: Da Il bestiario di Palazzeschi, Il Popolo, 13 febbraio 1952
Origine: Elogio di Franti, pp. 355-356
Origine: Le strade di polvere, p. 102
Poesia trovata fra le carte di De Bosis
Origine: Citato in Alessandro Cortese de Bosis, in Introduzione a Storia della mia morte
Origine: Dall'intervista di Alessandro Dell'Orto, Lilli Carati, l'intervista a Libero: "Sono diventata un mito sexy perché mi hanno fatto le corna" http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/11710756/Lilli-Carati--l-intervista-a.html, Libero, 26 ottobre 2008.
Origine: Le bianche braccia della signora Sorgedahl, p. 18
Origine: Missionaria dei tempi nuovi, p. 50
Origine: Dall'intervista a KlausCondicio, Youtube.com, 5 dicembre 2010; citato in Giovanardi colpisce ancora: "Una società gay farebbe morire il mondo" http://www.giornalettismo.com/archives/101588/giovanardi-colpisce-ancora-una/, Giornalettismo.com, 6 dicembre 2010.
da Madre Tortura
Madre Tortura
Citazioni di Luis Suárez
Origine: Citato in 2008, un anno di blob http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/12/31/blob.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2008.
Hardboiled & Hard Luck
The Female Man
We Have Always Lived in the Castle
The woman, your sister, has achieved victory. She will share with you, sooner or later, the responsibilities of administration. The peasant, likewise, has achieved victory, and so has the employer. Formerly, the employer used to fear for his life and for his property. Now, the employer and the worker are brothers working together in both prosperity and adversity to protect the gains of the Iraqi Republic. They work constantly not for any transient selfish interest but for the interest of the people.
Principles of 14th July revolution
Principles of 14th July revolution
Variante: La donna, vostra sorella, ha ottenuto la vittoria. Tra poco, condividerà con voi le responsabilità dell'amministrazione. Nello stesso modo, il contadino ha ottenuto la vittoria, e anche il capo. Precedentemente, il capo temeva per la sua vita e per la sua proprietà. Ora, il capo e l'operaio sono fratelli che lavorano insieme, che piova o ci sia il sole, per proteggere le vittorie della Repubblica irachena. Fatichano costantemente non per qualche interesse egoista di poca durata, ma nell'interesse del popolo.