
da Historia in nuce: La ruota della fortuna, p. 174
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
da Historia in nuce: La ruota della fortuna, p. 174
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci
“La vita di un uomo è uno specchio in cui si può leggere ed istruirsi con frutto.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
da Opavšie lis'ja, in Izbrannoe, München, 1970
da una lettera a John Toland, 30 aprile 1709
Origine: Citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
“L'anima è lo specchio di un universo indistruttibile.”
3
Principi razionali della natura e della grazia
12
Principi razionali della natura e della grazia
14
Principi razionali della natura e della grazia
Appendice: Pietroburgo 1836, II; 2000, p. 227
Origine: Dal discorso http://www.vatican.va/holy_father/john_xxiii/speeches/1963/documents/hf_j-xxiii_spe_19630127_stampa-cattolica_it.html del 27 gennaio 1963.
citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953
citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974
Origine: Da Tina Turner: a 56 anni torno al rock https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/novembre/23/Tina_Turner_anni_torno_rock_co_0_9511236233.shtml, Corriere della Sera, 23 novembre 1995.
da Matrix, maggio 2006
Da programmi televisivi
Variante: A me m'ha sempre colpito questa faccenda dei quadri. Stanno su per anni, poi senza che accada nulla, ma nulla dico, fran, giù, cadono. Stanno lì attaccati al chiodo, nessuno gli fa niente, ma loro a un certo punto, fran, cadono giù, come sassi. Nel silenzio più assoluto, con tutto immobile intorno, non una mosca che vola, e loro, fran. Non c'è una ragione. Perché proprio in quell'istante? Non si sa. Fran. Cos'è che succede a un chiodo per farlo decidere che non ne può più? C'ha un'anima, anche lui, poveretto? Prende delle decisioni? Ne ha discusso a lungo col quadro, erano incerti sul da farsi, ne parlavano tutte le sere, da anni, poi hanno deciso una data, un'ora, un minuto, un istante, è quello, fran. O lo sapevano già dall'inizio, i due, era già tutto combinato, guarda io mollo tutto tra sette anni, per me va bene, okay allora intesi per il 13 maggio, okay, verso le sei, facciamo sei meno un quarto, d'accordo, allora buonanotte, 'notte. Sette anni dopo, 13 maggio, sei meno un quarto, fran.
Non si capisce. È una di quelle cose che è meglio che non ci pensi, se no ci esci matto. Quando cade un quadro. Quando ti svegli un mattino, e non la ami più. Quando apri il giornale e leggi che è scoppiata la guerra. Quando vedi un treno e pensi io devo andarmene da qui. Quando ti guardi allo specchio e ti accorgi che sei vecchio. Quando, in mezzo all'Oceano, Novecento alzò lo sguardo dal piatto e mi disse: ""A New York, fra tre giorni, io scenderò da questa nave"". Ci rimasi secco. Fran.
Origine: Novecento, pp. 44-45
Origine: Da Che cosa c'è dietro gli attacchi alla chiesa belga http://www.ilfoglio.it/soloqui/5693, il Foglio, 7 luglio 2010.
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 252-5
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 259
Nessuna passione spenta
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 260
Nessuna passione spenta
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 261
Nessuna passione spenta
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 265
Nessuna passione spenta
citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974
citato in Specchio n. 341, La Stampa, Torino
X, ss.1-2; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: [...] Questa è la stazione della contemplazione di Dio nelle cose create; alcuni dicono che essa sia superiore a quella della contemplazione delle cose create in Dio.
Pensieri
“Se non c'è uno specchio, non vuol dire che non hai un volto.”
Con te e senza di te
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 142
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 123
da Mr Vertigo, traduzione di Susanna Basso, Einaudi
I, 8; p. 57
Elementi di critica omosessuale
Non cose del tipo, "Sto guadagnando 1, 2 milioni di dollari l'anno e mi basta questo."
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
capp. XII-XIII
Quare lacrymae
Origine: Da un' intervista su Emsf.rai.it http://www.emsf.rai.it/interviste/interviste.asp?d=222#3, Venezia, Museo Correr, Biblioteca Marciana, 15 marzo 1988.
Origine: I peccati del Vaticano, p. 183
“La ragione è la parola dell'intelligenza che in essa si specchia come in un'immagine.”
Origine: Da Sulle congetture.
“I libri di poesia da me pubblicati sono lo specchio umile della mia semplice anima.”
dalla lettera ad Aldo Palazzeschi, Roma, 4 febbraio 1906
Origine: Da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, § 638.
Fantasia, 2008
Citazioni di Barbara d'Urso
da Pomeriggio Cinque, 16 febbraio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
pagg. 20-21
Roberta
“Firenze
Sull'Arno di cacca
Si specchia una vacca.”
Maramao
citato in Berlusconi: blocco mediatico contro di me, Corriere della sera, 25 maggio 2011
da Un'altra libertà, Vide cor meum; p. 63
Poesie, L'alba ai vetri
da Non si butta via niente
Facile
Origine: Citato in Inter, Moratti gode: "L'inizio di partita combacia con la storia dei due club" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=396780, Tuttomercatoweb.com, 4 novembre 2012.
da Nel covo dei pirati
Sono solo canzonette
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
31 dicembre 1997
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Senza data
Origine: Citato in Specchio, n. 341, La Stampa, Torino.
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXIV
pag. 85
Prima lezione di diritto
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
da Elogio del basket http://www.libero-news.it/news/446871/Elogio_del_basket.html, 5 luglio 2010
da Un uomo non-uomo ti trasforma in una MAMMA BIS alla prima difficoltà http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/09/23/un-uomo-non-uomo-ti-trasforma-in-una-mamma-bis-alla-prima-difficolta/, 23 settembre 2009
“[Famosa gaffe] Skuhravy, al volo, attraversa tutto lo specchio della porta.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 34, ISBN 88-8598-826-2.
da Aral, il lago assassinato, Specchio della Stampa, 3 ottobre 1998
“La guerra è finita ma la pace non decolla.”
da Bosnia, l'innocenza perduta, Specchio della Stampa, 25 ottobre 1997
Origine: Citato in Silvia Fumarola, [//www.repubblica.it/2009/08/sezioni/persone/carolina-crescentini/carolina-crescentini/carolina-crescentini.html "Credete in voi stesse senza raccomandazioni"], Repubblica.it, 3 agosto 2009.