Frasi su specchio
pagina 2

“Gli occhi, come dice il proverbio, sono lo specchio dell'anima.”
L'insostenibile leggerezza dell'essere

“Anima mia all'erta sta': ora e qui è l'eternità.”
da Lo specchio nello specchio

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.

dall'intervista del Pre-Grammy Show di MTV, 25 febbraio 1998

da Tre amici, Mondadori 1988, p. 134

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

“Ogni mattina mi guardo allo specchio e so quale sia stato il mio passato.”
Diva e Donna, 13 aprile 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254

“Il poeta rifugge dalla metafora che trova nello specchio.”
Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino
da La lirica di Hölderlin, pp. 19-20
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca

Origine: Da Liber de Spiritu Sancto, 15,36; citato nel Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana.
Origine: Cfr. Paolo di Tarso: «Ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia».

20 febbraio 1996
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Ancora dalla parte delle bambine

“Mi guardo allo specchio, mi trovo diversa, mi trovo migliore.”
da Per tutta la vita
Sulla mia pelle

da Fortunatamente
RossoNoemi
da Avevi detto che
Black & Gold

Origine: Da Renato: Lei è tutto, salvo che una star, intervista di A. R., da la Repubblica del 9 novembre 1999.

Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII

da Lettera a Leone Traverso, [Roma, 27 dicembre 1955], p. 31
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

da Il dono del cervo, n. 6
Alla fiera dell'est
Origine: Testo di Luisa Zappa e Angelo Branduardi.
Un indovino mi disse

Origine: Citato in L'eredità di Luigi Einaudi, Skira, Milano, 2008, p. 209.

dalla nota di diario del 20 maggio 1942, p. 168
Diario 1940 – 1943
da Ulisse, n. 8
Buongiorno L.A.

“Che se ti fanno odiare l'uomo nello specchio | lui mette su un berretto lei le protesi nel petto.”
da L'uomo col cappello, n. 20
Il bello d'esser brutti

“I diritti parlano, sono lo specchio e la misura dell’ingiustizia, e uno strumento per combatterla.”
libro Il diritto di avere diritti

“È inutile che ci provi, non si può credere a una cosa impossibile.”
libro Attraverso lo specchio

20. Lo specchio della natura, L'Olanda nel Seicento, p. 424
La storia dell'arte
da Lo specchio di O, p. 42
I sambuchi di San Sebastiano
“Se fossi uno specchio, vorrei vedere solo il tuo viso.”
Il principio della carezza

Origine: Musikdrama: scritti teorici sulla musica, p. 21

Lo specchio e la regina
Favole

“Quando un attore sposa un'attrice, entrambi cominciano la guerra per il possesso dello specchio. ”

citato in Gerolamo Bottoni, prefazione a La locandiera

“Sospetto che Papini sia stato immeritatamente dimenticato.”
Origine: Dalla prefazione a Giovanni Papini, Lo specchio che fugge, a cura di J. L. Borges, Franco Maria Ricci, Parma-Milano, 1975.

“Nelle gioie e nei dolori, fuori e dentro, in ogni situazione, la donna ha bisogno dello specchio.”
Detti e contraddetti

22 marzo 1909
Aforismi in forma di diario

citato nel film Les amants réguliers

“Il comportamento è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine.”
39

II, 37, "Opinioni e sentenze diverse"; 2011

“La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccia di tutti tranne la propria.”
Origine: Da Battaglia dei libri.

“Il saggio sa farsi dell'avversione altrui uno specchio più fedele che quello dell'affetto […].”
da Sapersi servire anche dei nemici, p. 71
Oracolo manuale e arte di prudenza

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 76-77

da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci