IV, 1
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4
Frasi su studiare
pagina 4

2006
Origine: Dalla trasmissione televisiva In 1/2 ora, Rai 3, 12 marzo 2016; citato in Politica e televisione il botta e risposta http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/13/apertura.shtml, Corriere.it, 13 marzo 2006.

“Milano non sarà la Stalingrado d'Italia.”
2011
Origine: Da un videomessaggio trasmesso da Tg1, Tg2, Tg4, Tg5 e Studio Aperto, 21 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog. Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere.it, 28 maggio 2011.
Lo psicanalista senza divano
da Vanity Fair, n. 36, 9 settembre 2009
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Mattia Pasquini, L'amore secondo... Gus Van Sant http://film.35mm.it/interviste-attori/l-amore-secondo...-gus-van-sant.html, 35mm.it, 13 maggio 2011.
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 90
Origine: Maledette classifiche, p. 135

citato in Bruno Migliorini, Purismo e neopurismo, in La lingua italiana nel Novecento, Firenze, Le Lettere, 1990, p. 93
dal preludio
Musica, divina armonia
Le bambine nella storia dell'educazione

Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X

ricordo di Paolo Valenti a pochi giorni dalla sua scomparsa
Origine: In apertura del programma televisivo 90° minuto del 18 novembre 1990.
Origine: Citato in Paola Scaglione, Parole scolpite: i giorni e l'opera di Eugenio Corti, p. 45.

Origine: Citato in Franco Monteleone, La radio italiana nel periodo fascista: studio e documenti, 1922-1945, Marsilio Editore, 1976, p. 44.
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
Dal Futurismo alla Pop Art

Origine: Citato in, Statham aspirante eroe http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/statham-aspirante-eroe/427038, repubblica.it, 2 febbraio 2013.

L'uomo nella luce della fede cristiana

Origine: Citato in Tatiana Tolstoj, Anni con mio padre, traduzione di Roberto Rebora, Garzanti, Milano, 1978.

intervista http://musica.tuttogratis.it/news/vasco-rossi-ha-scritto-una-canzone-per-noemi/P79721/
da Anales de la vida y de las obras de Diego de Silva y Velázquez, 1885
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
da Norberto Bobbio, Umberto Cerroni, Umberto Eco, Italo Mancini, Paolo Rossi, Emanuele Severino, Gianni Vattimo, Che cosa fanno oggi i filosofi?, Bompiani, Milano 1982

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

la Repubblica
Origine: Da Gianni Brera, il Clausewitz del calcio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/12/08/gianni-brera-il-clausewitz-del-calcio.html, la Repubblica, 8 dicembre 2009.

“«Suo figlio studia?»
No, ora fa il fascista.”
La sua signora
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIV
da Studio comparativo del tratto ottico e dei corpi genicolati nell'uomo, nella scimmia e nei mammiferi inferiori

da Piccolo Bassi
Contro gli estimatori

Origine: Citato in Luca Raffaelli, Chi è Jiro Taniguchi, in Jiro Taniguchi, L'arte di Jiro Taniguchi, I classici del fumetto di Repubblica, Roma, 2003, p. 10.
Origine: Realtà della Germania, p. 57

Origine: Citato in M. Ortolani, Ascensione, Tip. Dionisio Devoto, S. Margherita Ligure 1933
cap. 2, p. 42
I Borboni d'Italia

citato in Titta Ruffo, La mia parabola, pag. 198, Treves, Milano, 1937

Origine: Da Blu notte, 7 settembre 2008
Lucertola, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana

da Yoko contro McCartney "Lennon genio, lui no", Corriere della sera, 28 dicembre 1997

“Lo studio giornaliero è la conditio sine qua non per fare il concertista.”

Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.

“Se allora la gente andava la sera nello studio e udiva salire su dalla botte”
Il sonno della Rat-gione http://www.rat-man.org/d-barbieri/, Official Rat-Man Home Page, luglio 2011

Origine: La scienza e l'ipotesi, pp. 73-ss.
“Chiamano dottore persino me. Ho un titolo di studio del quale sono molto orgoglioso: III A. A.”
avviamento agrario
Con data
Origine: Da un tweet https://twitter.com/francorossicom/status/294787518103162882 del 25 gennaio 2013.

«Io non sono una principiante: studio da cinque o sei anni, e studierò finché non mi accorga di non capire ciò che studio.»
No

2004
Origine: Dalla presentazione del libro di Bruno Vespa, Storia d'Italia. Da Mussolini a Berlusconi, 9 dicembre 2004 (Video disponibile su Youtube.com http://www.youtube.com/watch?v=P1ELoftD_fw).

III, § 19, 7; 1981, pp. 247-248
Il fondamento della morale

Origine: Da Aa. Vv., Pro Siciliani, a spese del Risveglio Educativo, 1888, p. 16.

Origine: Lettera del 21 ottobre 1871 a Giuseppe Petroni.

Origine: Da un'intervista del 1994, in Andrea Wiebers e David Wiebers, Souls Like Ourselves, Sojourn Press, Rochester, 2000, p. 51; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 81. ISBN 978-88-7106-742-1
Strada verso la libertà

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 28