Frasi su traversa
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema traversa, traversia, essere, vita.
Frasi su traversa
Origine: Da Forse che sì forse che no.
“[…] sembravano traversie ed eran in fatti opportunità […].”
Origine: Dall'epigrafe dedicatoria premessa all'edizione del 1730 di Principj di scienza nuova; in Principj Di Scienza Nuova, Dalla Società Tipog. De' Classici Italiani, 1836, p. 7 https://books.google.it/books?id=osxcAAAAcAAJ&pg=PA7.
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso
6 novembre 2007
da Lettera a Leone Traverso da [Roma, 25 gennaio 1957], p. 85
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
“Non sono mai stato una stella, ma ho il privilegio di avere sempre la luna per traverso.”
Tutto in Una Notte
Il nespolo
“Ohi! Che traverso! Traverso motard, vietato fumare! Come ai vecchi tempi!”
Gran premio di Catalunya 2009, dopo una derapata di Rossi
Tratte da alcune gare
Mi piace il calcio ma non quello di oggi
da Lessico della vita interiore. Le parole della spiritualità, BUR, Milano 2004
da Gli ismi contemporanei
da Lettera a Leone Traverso, [Roma, 27 dicembre 1955], p. 31
Origine: Da Quanto divertono quei fascisti http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=7303417, La Stampa, 3 novembre 2006, p. 31.
8 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
Origine: Il mio primo viaggio, p. 127
purtroppo in questi casi ci si limita tutti e sempre soltanto a questo
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, p. 455.
Te ne fai un'altra? –.
Origine: Da Il mistero di Edwin Drood
Storia della filosofia indiana
dallOrlando Innamorato, LIII, 60, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 756
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 11
“Ma questa è una maledizione, Sandro!”
Semifinale del campionato del mondo, Italia – Germania, dopo la traversa di Zambrotta
Origine: Invito a Lesbia Cidonia, p. 50
“Ferrara, Ferrara, | la bella città: | Si mangia, si beve, | e allegri si sta!”
Ninna nanna dal Capitolo III: La giornata delle traversie
Il Mulino del Po
da Ricordo di Felix Hartlaub, in Felix Hartlaub Nell'occhio del tifone, p. 10
da Visita a Chartres, pp. 100-101
Immagini di città
23 dicembre 2011
Dal blog Slow Foot
da A chi porta le stagioni, giorno e notte
Origine: Ricordi, p. 31
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.
p. 32
Maurice Maloux, L'Esprit à travers l'histoire, Albin Michel, pp. 195.
Citazioni di Napoleone III
Origine: La mia autobiografia, p. 434
anche se romba nelle orecchie e salta in gola
Da Metamorfosi del male
Origine: In Poesie, 1997, pp. 88-89.
Origine: Peccato, p. 117-118
da Reisen in verschiedenen Provinzen des Königreich Neapel, Zurigo, 1793. Traduzione italiana: Trani, 1906.
Origine: Citato in Monumenti e Miti della Campania Felix, Paestum e il Cilento, Pierro, 1996, pp. 25-26.
Ecco il centro.
De profundis clamavi ad te
Origine: La beata riva, p. 13; in 1976, pp. 138-139
Origine: La leggenda del Tirreno, p. 64
Lo scempio del Tibet
XV. L'Europa maggiore, p. 259
Atlante ideologico
Origine: Partito Socialdemocratico Tedesco (in tedesco: Sozialdemokratische Partei Deutschlands). voce su Wikipedia.
vol. 9, parte 5, pp. 711-712
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: La regina disadorna, pp. 121-122