
“Lei riuscì a ridere, e mi fece bene al cuore. Afferrai la spada e andammo a radunare le truppe.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema truppa, guerra, due-giorni, essere.
“Lei riuscì a ridere, e mi fece bene al cuore. Afferrai la spada e andammo a radunare le truppe.”
libro Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo - 5. Lo scontro finale
Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 75-76
18 giugno 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 626
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, a cura di Atanasio Mozzillo, Saggi di cultura contemporanea, 1982, Edizioni di Comunità, Milano, p. 288
da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946
Variante: Non è possibile fare delle innovazioni radicali con la presenza di truppe di occupazione. Il governo inglese e quello americano considerano il nostro Paese come un trampolino di lancio contro la Russia e hanno tutto l’interesse ad appoggiare i reazionari, loro eventuali alleati contro i comunisti. È vero. Noi abbiamo perso la partita. Ma le carte che avevamo in mano non ci permettevano di vincerla. (da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946)
Origine: Citato in Corrado Stajano, Gli impuniti del dopoguerra http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_28/postfascismo-libro-saggio-davide-conti-einaudi-mussolini-97881fa0-2c24-11e7-a45f-5318c0275c1e.shtml, Corriere.it, 28 aprile 2017.
“Chi guida le truppe non ha diritto di pensare a se stesso.”
citato in I generali di Hitler
citato in Viaggiatori stranieri nel Sud, p. 502
da Gli ultimi briganti della Basilicata, Melfi, 1903
da Colonna mobile in Calabria , pp. 205 sgg.
Origine: Citato in Basil Henry Liddell Hart, Storia di una sconfitta, p. 382
Attribuite
Origine: Citato dal quotidiano tedesco Sueddeustche Zeitung; citato in Ucraina, Putin minaccia Poroshenko: "Se voglio invado la Polonia e la Romania" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/09/18/putin-se-voglio-invado-polonia-e-romania-kiev-4-000-soldati-russi-al-confine/1125231/, Il Fatto Quotidiano.it, 18 settembre 2014.
citato in Corriere della sera, 22 febbraio 2010
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Origine: Citato in Ranieri Polese, Bachmann, la follia di una straniera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/21/Bachmann_follia_una_straniera_co_9_100321046.shtml, Corriere della sera, 21 marzo 2010, p. 38.
“Se la strategia è sbagliata, la situazione non migliora aumentando i mezzi e le truppe.”
Origine: Gallipoli, 25 aprile 1915. Citato in Edward J. Erickson, Ordered to die. A history of the Ottoman Army in the First World War, pag. XV.
“Condusse le truppe nei quartieri d'inverno…”
Exercitum in hiberna deduxit…
Così Cesare termina ciascuno dei commentari gallici. È probabile che aspettasse quei giorni d'ozio e quella luce di neve per dettare le sue gesta a uno scriba. Altrettanto dovrebbe ciascuno di noi, serbando all'azione le rimanenti stagioni.
Origine: Il mondo di ieri, p. 291-292
Origine: Napoli 1943, p. 174
cap. 2, p. 48
L'industria della carità
Origine: Piedigrotta, p. 117
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991
“[Gaffe] Ho voluto vedere cosa c'era dentro le viscere di questa truppa.”
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità
dal bollettino n. 887 del 28 ottobre 1917
Attribuite
Origine: Da La metafora di San Fratello, Il Manifesto, 17 febbraio 2010.
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41
da «Per i cronisti mai una guerra così pericolosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/23/Per_cronisti_mai_una_guerra_co_0_0111235546.shtml, Corriere della sera, 23 novembre 2001
“I generali non lottano con la paura della truppa, preferiscono tenerla occupata.”
Il genio di Teresa di Lisieux
Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 44
pagg. 231 e 232
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
Origine: Pensieri di un libertino, p. 349
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Dal privilegio intellettuale alla censura, p. 16 sg.
“Prima della nascita non è vita, e spesso neanche dopo.”
da Contro la legge 194 una truppa di farisei http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=231462, 4 gennaio 2008
E la morte venne dal cielo
citato in corriere. it http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/10_gennaio_14/nicholas_negroponte_internet_premio_nobel_pace-1602288076454.shtml, 14 gennaio 2010
La logica della ritirata, p. 279
I nuovi mandarini
voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 38, L'invisibile padre di Mayu
“Sun Pin disse: "Chi non ha ottenuto la fiducia del sovrano non agisce come suo generale."”
libro V, Selezione delle truppe
Metodi Militari
Origine: Da Appunti sulle ultime opere di Mitoraj, in Igor Mitoraj, fotografie di Liberto Perugi, testi di Donald Kuspit e Giovanni Testori, traduzioni di Massimo Parizzi e Carol Rathman, Fabbri Editori, 1991.
maggio 1953
Origine: Citato in A. I. Kokurin e A.I Požarov, Novij kurs L.P.Berii; in Istoričevskij archiv, 4, 1996, pp. 132-164; citato in Andrea Graziosi, L'Unione Sovietica in 209 citazioni, Il Mulino, Bologna, p. 133. ISBN 88-15-11282-0
Origine: Da Paradosso sull'angelo, La Fiera Letteraria, 15 maggio 1949.
Origine: Citato in John Saville, Pitt jr., traduzione di Franco Occhetto, Giano - I tascabili doppi, C.E.I., 1966.
dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
cap. 1, pp. 14-15
Storia delle idee del secolo XIX
Origine: Dall'intervista di Francesco Olivo, Zapatero: “Macché populisti. Sono dei socialdemocratici” http://www.lastampa.it/2015/03/23/esteri/zapatero-macch-populisti-sono-dei-socialdemocratici-Q6zRYhcGp9a1Jaa0LkEIlL/pagina.html, La Stampa.it, 23 marzo 2015.
XXIII, 1-2; vol. VII, p. 238
Biblioteca storica, Libro XXIII
Origine: Citato in Poroshenko: "Ritiro parziale dell'artiglieria separatista". L'esercito ucraino: "Violata tregua a Mariupol" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/10/news/ucraina_poroshenko_separatisti_hanno_ritirato_gran_parte_armi-109179242/?ref=HREC1-25, Repubblica.it, 10 marzo 2015.
Origine: Dalla lettera del 19 ottobre 1944 a Vincenzo Bianco; pubblicata su P. Spriano, Storia del partito comunista italiano, vol. V., Einaudi editore, Torino, 1975.
Origine: Da In Siria un cessate il fuoco è meglio di niente http://www.internazionale.it/opinione/gwynne-dyer/2015/12/18/siria-cessate-il-fuoco, Internazionale.it, traduzione di Federico Ferrone, 18 dicembre 2015.
Origine: Citato in Afghanistan, Letta incontra i soldati e Karzai: "Italia resterà anche dopo fine missione" http://www.repubblica.it/esteri/2013/08/25/news/letta_in_afghanistan_visita_ai_soldati_italiani-65252703/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 25 agosto 2013.
E in tal modo, siamo riusciti a creare un impero mondiale, e solo pochissime persone ne sono a conoscenza.
Citazioni di John Perkins