Cose che nessuno sa
Frasi su vapore
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema vapore, mare, acqua, essere.
Frasi su vapore
Passavamo sulla terra leggeri

“A coloro che, attraverso lenti a vapore, scoprono le stelle, e navigano nel filo del vento.”

Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Origine: Calabria grande e amara, pp. 297-298

Origine: Citato in Viaggiatori e navigatori, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
da Sulle poesie sparse e ultime di Rilke, p. 281
Studi di letteratura greca e tedesca

Origine: Da Voglia di viaggiare, in Storie di vagabondaggio, a cura di Mario Specchio, traduzioni di Paola Sorge, Mario Specchio, Francesca Ricci, Newton Compton, Roma, 1991.

citato in Arturo Pérez-Reverte, La pelle del tamburo
Impressioni di viaggio

p. 25, 1992

cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 106-107
Terra e mare

“Spero iddio che questi calcoli possano essere eseguiti da un motore a vapore.”
Senza fonte
“Mai manca il fumo dove per tanto tempo c'è stato il fuoco!”
Numquam ubi diu fuit ignis, defecit vapor.
Dove ha bruciato a lungo il fuoco, non manca certo il fumo.
Sententiae

da Il signor Mani, traduzione di Gaio Sciloni, Einaudi, Torino, 1994. ISBN 8806174248
Cesare Garboli
da La pittura italiana del Seicento e Settecento, 1924
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11

Discorsi ascetici – prima collezione
da Balen ch'in un sol punto acceso muore
Origine: Citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 7. ISBN 88-11-93614-4

Origine: Da Sulle tracce di Louise Labé, La Fiera Letteraria, n. 52, 27 dicembre 1953, p. 2.

Epistole
Origine: Citato in: Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Campani, Napoli 2000

da Apologo intitulato Filotimo a lo illustrissimo Principe Ercule inclito Duca di Ferrara, composto per Messer Pandolfo Coldenose da Pesaro, pp. 99-100
Apologhi in volgare

da La filosofia dell'arredamento, p. 1227
Bellezza e bizzarria

1938, p. 103
L'avventura novecentista
canto VI, ottava 59; p. 224
Italiade

“L'acqua aspira a diventare vapore e il vapore a ridiventare acqua.”
Scritto in un giardino

Intervista ad Arrigo Petacco autore del "Il Regno del Sud" http://www.giornale.ms/intervista-ad-arrigo-petacco-autore-del-il-regno-del-sud/
The Bridges of Madison County
Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 714.

da Notte a Nervi, p. 162
Italia