Frasi su vento
pagina 6
Origine: Il chiodo rosso, p. 115
Origine: Villadorna, p. 176
Silk
Seta
Variante: Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore a guardarlo, giacché, disegnato sull'acqua, gli pareva di vedere l'inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Alla madre, Parigi, 25 dicembre 1833, p. 66
Lettere
18 aprile 2005 http://www.vatican.va/gpII/documents/homily-pro-eligendo-pontifice_20050418_it.html
Omelie
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Sampras, Becker e un po' Rios: ecco Federer http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/febbraio/07/Sampras_Becker_Rios_ecco_Federer_ga_0_0102071613.shtml, Gazzetta dello Sport, 7 febbraio 2001.
Stendhal e la Sicilia in Fatti diversi di storia letteraria e civile, Opere 1984.1989, p. 696, Bompiani
da The Immortal Profession: The Joys of Teaching and Learning (1976)
“Più vai in vetta e più sono forti le folate di vento.”
“Più vai in alto, più tira il vento.”
Citazioni di Vitalino TRevisan
Origine: Da Il ponte – un crollo, Einaudi, coll. Stile Libero, 2007.
“Non riesco ad avere pazienza. | Le mie mani sudano al vento! | Quando perdo tempo…”
da Bonsai #1, n. 1
Confusa e felice
The Limits of the City, 1974), traduzione di Mila Leva e Alberto Friedemann, Feltrinelli, Milano, p. 150; citato in Varengo 2007, p. 113
da La Città senza donne
Montecristo
da Se tornassi indietro
In Cantus
“Il vento di Dio nella schiena. | Il colpo che arriva silenzioso – | un sogno troppo lungo.”
da Liriche haiku, XI; 2011
Il grande mistero
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
Origine: Citato in Francesca Bussi, «Pietro, un uomo solo contro i mulini a vento» http://www.vanityfair.it/news/italia/13/03/21/pietro-mennea-morto-carlo-simionato, Vanityfair.it, 21 marzo 2013.
da Il tuo nome, vv. 4-6, p. 32
Futuro antico
La solitudine di Thomas Cave
“Dammi vento e ti darò miglia. (da un dialogo tra Moitessier e Joshua, la sua barca)”
Origine: Capo Horn alla vela, p. 107
da Diavolo rosso, n. 6
Appunti di viaggio
da La guerra di Piero, n. 9
Tutto Fabrizio De André
III, 8; 1994, p. 199
La mia vita per la libertà
Origine: Dal discorso alla cerimonia d'inaugurazione dell'anno accademico dell'Università di Torino, 3 dicembre 2007; citato in Giovanna Favro, Rifkin: "Avete un tesoro verde. Approfittatene" http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/ambiente/grubrica.asp?ID_blog=51&ID_articolo=496&ID_sezione=76&sezione=, La Stampa, 4 dicembre 2007.
La compagnia del gatto volante
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante
da Mi ritorni in mente, lato A, n. 4
Emozioni
da La bellezza riunita
da Nel bene e nel male, n. 2
Sul confine
da La bicicletta, rondine d'argento
Origine: Cinema è sogno, p. 304
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
“Pensa amore mio, che t'insegnai mille altri cieli e non seppi mai soffiarti vento sulle ali.”
da Tamburi lontani
Oltre
“Resto qui a viverti per vivere, da qualche parte a mettere le porte al vento, per questo sono qui.”
Io sono qui
Io sono qui
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.
da Il bimbo offre i suoi occhi agli steli del vento
Versione Celeste
“Vento per vento, a favore oppure contro.. cosa c'è di male in fondo a vivere?”
da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome
“È la gelosia | Che mi porta a odiare il vento | Che ti sfiora ogni momento | Quando sono via.”
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
“Ascoltare il vento dispensa dalla poesia, è poesia.”
Origine: Taccuino di Talamanca, p. 26
Il Fatto "La Bibbia del Cavaliere" 17 aprile 2001
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, La Bibbia del Cavaliere
Origine: Mille camere, p. 15
brano nato da un lutto comune] nella famiglia mia e in quella dei Pollini. (citato in Corriere della sera, 10 ottobre 2007)
Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“La satira è il vento della libertà.”
23 marzo 2001