
1992, p. 64
Il libro dell'inquietudine
1992, p. 64
Il libro dell'inquietudine
1992, p. 242
Il libro dell'inquietudine
Origine: Confessioni di un peccatore, pp. 36-37
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 185
“Vuoti e pieni di sussiego se il vestito non fa un piego | mentre io mi metto quello che mi pare.”
da Il sociale e l'antisociale, n. 10
Folk beat n. 1
Origine: Balconate del cielo, p. 76
5 gennaio 1863, pp. 213-214
Origine: Citato in Joel Drucker, Ma l'abito può fare il giocatore? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/02/08/455694-abito_uomo_fare_anche_giocatore.shtml, traduzione di Veronica Villa, Ubitennis.com, 9 febbraio 2010.
da Le donne di Modena, n. 1
Il pianoforte non è il mio forte
Noi delle strade
dal dibattito di Putney, 28 ottobre – 11 novembre 1647; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 74
Origine: Da Tina Turner: a 56 anni torno al rock https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/novembre/23/Tina_Turner_anni_torno_rock_co_0_9511236233.shtml, Corriere della Sera, 23 novembre 1995.
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19]
da Capitolo primo della peste, vv. 100-110
Rime
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 3
da Le bravure del capitano Spavento, p. 17-18, Giacomo Antonio Somasco, 1609
cap. 2, p. 48
L'industria della carità
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 20
da The Gary Cooper Story; citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
Origine: Sesso e amore, p. 106-107
Origine: Calabria grande e amara, pp. 254-255
da Essai sur l'histoíre du droit naturel, pp. 118-119; citato in Miglio 2001, p. XXI
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4)
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14
E quegli "L" erano così liquidi da fare pensare subito alle pareti trasparenti dei suoi edifici.
Posta fatta in casa
dal quotidiano Repubblica, 14 marzo 1990; citato nella postfazione di Carmen Covito a: Aldo Busi, Sodomie in corpo 11, Oscar Mondadori, 1992
Origine: Il commento fa riferimento all'udienza del 13 marzo 1990 presso il tribunale di Trento, ove Busi comparve imputato per oscenità in Sodomie in corpo 11. Busi si presentò in aula vestito di smoking nero, perché questo è il mio ballo delle debuttanti.
da Ma è un canto brasileiro, lato A, n. 2
Il nostro caro angelo
da Il vestito di Rossini, n. 11
Mio caro padrone – Contessa
da Ricordi di infanzia su Giuseppe Zurlo; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori, 1974
da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone
la Repubblica
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 27
“Un ometto mezza età cerca invano compagnia, ha il vestito nuovo colore cane che fugge”
Strip tease
Solo
“Le tarme, abitando solitamente nel vestito buono, sono state presenti a tutti i matrimoni.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 65
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
Sullo sfondo una sua foto con Pinochet.
24 novembre 2007
Decameron (programma tv)
“Poi l'inverno ti aiuta a cambiare i vestiti che hai.”
da Ritorna l'estate, 2011
Non incluse negli album
La Dama Bruna
citato in Il rock in blue di Harari https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/01/rock_blue_Harari_co_7_060601054.shtml, Corriere della sera, 1º giugno 2006
La vendetta del Baby-sitterato
Speciale Il Fatto "New York senza stelle" (24 dicembre 2001)
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika, L'11 settembre: nella New York ferita
The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle
“Vestire di gioia un dovere non costa; un dovere vestito di gioia non pesa più.”
Il segreto della gioia
Comunione nell'amore, Il pentimento
ha a che fare con la reclusione e la tortura di Evey – che poteva risultare molto più incisivo, se il film avesse fatto quello che sembrava, per un attimo, stesse facendo: proiettare V in una luce moralmente ambigua. Ma lui rimane il più santo dei guerriglieri, un Batman che ha capito che Gotham è troppo sporca per essere ripulita e quindi è meglio farla saltare in aria.
As a fix of pop iconography, V for Vendetta is eyeball grabbing, even if it lacks the relentless videogame bravura that sold the Matrix films. As a movie, however, it's merely okay, with a pivotal dramatic weakness: Evey, for all the attentions of her revolutionary Svengali, remains, in essence, a bystander, and Portman, her head shaved, plays her like Joan of Arc as a tremulous Girl Scout. There's one startling sequence in which the chancellor's fake appearance on a variety show becomes a black-as-midnight Benny Hill sketch. There's also a down-the-rabbit-hole flourish — it has to do with Evey's confinement and torture — that would bend your mind a lot more if the film did what it appears, for a moment, to be doing: cast V in a morally ambiguous light. But he remains the saintliest of guerrillas, a Batman who realizes Gotham is too dirty to be cleaned up and must be blown up instead.
Origine: Da V for Vendetta http://www.ew.com/ew/article/0,,1173457,00.html, Entertainment Weekly.com, 15 marzo 2006.
da Certe notti, 7 luglio 2008
da 20 parole
Bula Bula
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Un poeta immerso nel mistero di Maria, in Madre di Dio, dicembre 2002.
Senza fonte
“Le donne siano vestite con decoro, adorne con modestia e verecondia.”
2,9
Origine: Citato in Luca Bottura, Il giallo delle battute di Altafini https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/20/giallo_delle_battute_altafini_co_9_081020072.shtml, Corriere della Sera, 20 ottobre 2008.
1973, articolo sul The Seattle Times, 3 gennaio 1990 http://community.seattletimes.nwsource.com/archive/?date=19900103&slug=1048998
citato in Enzo Iacchetti, sfogo contro il Papa a Milano http://www.mondoinformazione.com/attualita/enzo-iacchetti-sfogo-contro-il-papa/47720/, mondoinformazione.com, 2 giugno 2012
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 17
a Bruno Vespa, 7 dicembre 2007
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=p8_SjvXKBL0
Origine: Da Lo scriba seduto, traduzione di Hado Lyria, Frassinelli.