
da The Mourning Bride; citato in Gigi Revel, Chiosa, Simonelli Editore, 2005, p. 48 ISBN 8876471154
da The Mourning Bride; citato in Gigi Revel, Chiosa, Simonelli Editore, 2005, p. 48 ISBN 8876471154
da Lust's Dominion, III, 4; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 296
“Signori, l'uomo è divino. Dio non aveva fatto che l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino!”
“Il mondo è forse solo un enorme scherzo che Dio ha fatto all'uomo.”
Variante: In principio, dunque, era la noia, volgarmente chiamata caos. Iddio, annoiandosi della noia, creò la terra, il cielo, l'acqua, gli animali, le piante, Adamo ed Èva; i quali ultimi, annoiandosi a loro volta in paradiso, mangiarono il frutto proibito. Iddio si annoiò di loro e li cacciò dall'Eden.
“Strappa all'uomo medio le illusioni di cui vive, e con lo stesso colpo gli strappi la felicità.”
da L'anitra selvatica
da La maledizione, traduzione di Giuliana Beltrami Gadola
Tutti i racconti
Origine: Citato in Gulisano, p. 182.
Canto del Verme, dal Libro di Dune: Ed. Nord, p. 183
Messia di Dune
Lettera a Clara, 9 ottobre 1907
Lettere su Cézanne
Variante: Se dovessi darti un consiglio, ti direi: non lasciarti intimidire dalle opinioni altrui. Poiché solo la mediocrità cerca conferme, affronta i rischi e fa quello che desideri.
Origine: Aleph, p. 94
“La Natura è solo un nome per un effetto
La cui causa è Dio.”
Origine: citato in È triste quel Paese che accusa Galileo, Corriere della sera, p. 49, 10 novembre 2010.
Origine: Citato in Charles Morgan, La fontana, Mondadori, 1961.
Origine: Da Ode: Intimations of Immortality from Recollections of Early Childhood; citato in Jeremy Rifkin, La civiltà dell'empatia: la corsa verso la coscienza globale nel mondo in crisi, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2010, p. 327. ISBN 978-88-04-59548-9
“Dio è il solo essere che, per esistere, non abbia neppure bisogno di esistere.”
Razzi, 1942
“Dio è uno scandalo, - uno scandalo che rende.”
XI, 17
Diari intimi, Razzi
“Lo stoicismo, religione che ha un unico sacramento: il suicidio.”
da me; pp. 29-31
L'amore è un cane che viene dall'inferno
“Oh! un Dio è l'uomo allorché sogna, un mendicante quando riflette; […]”
Origine: Iperione, p. 24
Origine: Da Il Viandante e la sua ombra.
“Dio è una fonte perenne; nessuno la può prosciugare.”
Origine: Colei che fu bandita, p. 142
“Non ho fede in Dio: io l'ho veduto.”
Dio esiste: io l'ho incontrato
“Non siate che mediocri, otterrete tutto.”
Aneddoti e ritratti
“La luce, figlia primogenita di Dio, è una delle principali bellezze di un edificio.”
“Solo l'inutilità del primo diluvio ha impedito a Dio di mandarne un secondo.”
Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49
Origine: Processo a un liberale (libelli), Petizione alle due Camere (1816), p. 18
“Il più mediocre libertino ha sognato sultane; ogni notaio si porta dentro le macerie di un poeta.”
La signora Bovary
“Uno stupido è un idiota che non ha fatto carriera.”
“Ottiene di più una mente mediocre grazie all'applicazione che un ingegno eccellente senza di essa.”
“C'è in ogni armadio un paio di calzini che non si usano mai, ma che sono semenza di calzini.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 48
“Il vero servo di Dio non ha altra patria che il cielo.”
Diario intimo
“I veri atei sono pazzamente innamorati di Dio.”
L'agonia del Cristianesimo
“Profondo è l'odio che l'animo volgare nutre contro la bellezza.”
Origine: Sulle scogliere di marmo, p. 39
“Ogni giorno l'uomo medio è ridotto in poltiglia servile.”
Aforismi e profezie
Origine: Da Incarnazione di Dio: Introduzione al pensiero teologico di Hegel, prolegomeni ad una futura cristologia, Queriniana, 1972.
Origine: Perché sono ancora cristiano, pp. 25-27
Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 27
Origine: Citato in Enzo Bianchi, La differenza cristiana, Einaudi, 2006, I, 4.
“Il Regno di Dio è il regno della risurrezione in terra.”
Venga il tuo regno
Queste parole di Gesù si applicano a ogni nostra azione nei confronti delle creature inferiori.
Origine: Cfr. Gesù: «In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me».
Origine: Da La melodia del rispetto per la vita: Prediche di Strasburgo, traduzione di Enrico Colombo, Edizioni San Paolo, 2002, p. 56. ISBN 88-215-4646-2
“La cocaina è il modo che usa Dio per dire che tu stai facendo troppi soldi.”
Origine: Da Live at the Met, 1986.