
“Per quanto possiamo cadere, mai potremo precipitare al di sotto delle braccia di Dio.”
“Per quanto possiamo cadere, mai potremo precipitare al di sotto delle braccia di Dio.”
Origine: Da Der handschriftliche Nachlass, hrsg. von A. Hübscher, 5 voll., Frankfurt am Main 1966-68, vol. 4, II, p. 23.
Origine: Citato in Giuseppe Lazzari, Non tutto ma di tutto, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino, 1964.
citato in Cesare Giardini, I processi di Luigi XVI e Maria Antonietta (1793)
“L'arte non è lo studio della realtà positiva, ma la ricerca della verità ideale.”
da La Mare au diable
“L'uomo afferma in Dio ciò che nega in se stesso.”
L'essenza del cristianesimo
“Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.”
Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia, § 22, p. 13.
Morivo, un altro po' morivo! Sono rimasto così davanti al televisore. Mi piaci, Shaquille!
Io sono el Diego
da Sento la radunica di Dio
Russia e altre poesie
“Mi siedo e parlo con Dio, e lui non fa che ridere dei miei progetti.”
da Feel, n. 2
Escapology
Il messaggio di addio pubblicato il giorno dopo la sua morte, in cui lasciava a Snoopy il compito di congedarsi
citato in "Grazie, cari amici lettori ma nessun altro mi sostituira" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/febbraio/13/Grazie_cari_amici_lettori_nessun_co_0_0002138925.shtml, Corriere.it, 13 febbraio 2000
da La guerra di Troia non si farà
Citazioni di Jean Giraundoux
da Viaggio in Calabria
Citazioni di Alexandre Dumas
Origine: La psicologia dei processi inconsci (1917), p. 65; 1997
Origine: La libido, simboli e trasformazioni (1912), p. 210; 2006
Origine: Racconto di un amore non corrisposto, p. 107
“Di don Cerruti, Dio ce n'ha dato uno solo, purtroppo.”
Origine: Citato nel sito ufficiale dei Salesiani di Don Bosco http://www.sdb.org/index.php?ids=24&sott=66&doc=Documenti/2009/_1_24_66_1_32_.htm&ty=3.
Maria. Tenerezza di Dio
“Chi di noi ha meno bisogni è più simile a un dio.”
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 204
“Vivo ed amo nella peculiare luce di Dio.”
Attribuite
“La teologia è spesso noiosa e astratta, ma la storia di Dio è stata appassionante e intensa.”
Origine: Storia di Dio, p. XIII
La "cosa" da un altro mondo
“Non bisogna mai disprezzare i poveri, perché questo disprezzo ricade su Dio.”
Pensieri scelti
p. 17
pp. 59-60
“La Carità è la via per eccellenza che conduce sicuramente a Dio.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Origine: Da Sri Ramakrishna – Detti; citato in ramakrishna-math.org http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&catid=33%3Asri-ramakrishna&id=44%3Adetti-di-sri-ramakrishna&Itemid=72.
“Se un uomo non passa attraverso un risveglio spirituale, non può conoscere Dio.”
“Il nostro è secolo di transizione e, quel che è peggio, di transazione. Addio coscienza.”
I, p. 382
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 534-535
cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
Omelie, Omelia nella messa con i cresimandi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20130428_omelia-cresime_it.html, Piazza San Pietro, 28 aprile 2013
A Luisa de Marillac, 1630, vol. I., p. 54
Epistolario
cap. II, 2, pp. 135 sg.
Studi galileiani
“Stavano per vedere la guerra, la bestia scarlatta; la guerra, il Dio gonfio di sangue.”
Il segno rosso del coraggio
“Le donne vogliono uomini mediocri e gli uomini ce la mettono tutta per diventarlo.”
“Solo Dio ha la medicina per ogni cosa.”
Citazioni senza fonte
L'abbandono alla divina provvidenza
3-4; 2003, p. 169
Dhammapada
Jews, Christians and Muslims claim that their scriptures are so prescient of humanity's needs that they could only have been written under the direction of an omniscient deity. An atheist is simply a person who has considered this claim, read the books and found the claim to be ridiculous. One doesn't have to take anything on faith, or be otherwise dogmatic, to reject unjustified religious beliefs. As the historian Stephen Henry Roberts (1901-71) once said: "I contend that we are both atheists. I just believe in one fewer god than you do. When you understand why you dismiss all the other possible gods, you will understand why I dismiss yours."
Origine: Da 10 myths - and 10 truths - about atheism http://www.latimes.com/news/opinion/la-op-harris24dec24,0,3994298.story?coll=la-opinion-rightrail, LA Times.it, 24 dicembre 2006.