Frasi sull'amore
pagina 14
“Baciami piano per favore | come se fosse vero amore.”
da Bla bla
Puzzle
citato nel film Segui il tuo cuore, 2010
“Su una cosa però siamo d'accordo: l'amore non deve essere un mezzo, l'amore deve essere un fine.”
Paloma, p. 188
L'eleganza del riccio
“Il giusto amore evita sia la dedizione insana che il dominio.”
Origine: Citato in Dino Basili, L'amore è tutto, Tascabili economici Newton, 1996, p. 12.
da Le straordinarie avventure di Pentothal
“L'amore non ha nulla di libero, perché la paura non permette di esercitare questa utopia.”
L'uomo di vetro
“Chi fugge per amore non può trovar quiete nella solitudine.”
“Dalle altre femmine, uno può salvarsi, può scoraggiare il loro amore; ma dalla madre chi ti salva?”
Realtà e giovinezza. La sfida
“Tutto va per il meglio nel peggiore dei mondi possibili…”
lettera dell'11 aprile 1930 a Bino Binazzi, in Un viaggio chiamato amore: lettere 1916-1918
“Il Matrimonio è la tombola dell'amore: Uno vince e gli altri novantanove rimangono fregati!”
Origine: Da Chicchignola, atto I.
“Io nell'amore | faccio due cose | spengo la luce | e amo le rose.”
da Torno a settembre, n. 3
Arrivano gli uomini
Origine: Testo di Corrado Conti e Matteo Maria Pace.
“Er bacio è er più ber fiore che nasce ner giardino de l'amore.”
Origine: Da La sincerità e altre fiabe nove e antiche, Mondadori.
“Il sentimento italiano principale non è l'amore, è l'invidia.”
Origine: Dall'intervista al programma televisivo L'era glaciale, Rai Due, 29 maggio 2009.
da Teoria e pratica, n. 4
Casus belli
Origine: Lettere dalla Kirghisia, p. 8
da Poi inventi il modo
RossoNoemi
“Rah-Rah-Rah Ah-Ah-Ah. Roma-Roma-Mah-Ah. Gaga Oooh La-La. Voglio la tua grande storia d'amore.”
da Bad Romance n.º 1
dall'intervista a 7 Jours del 30 novembre 2002
2002
Discorsi ascetici – prima collezione
“L'amore è la legge, l'amore sotto il volere.”
I: 57
Love is the law, love under will.
The Book of the Law
“Se Tu non mi avessi attirato con il tuo amore, allora non ti avrei cercato come Ti cerco.”
Ho sete di Dio
“Dell'unico amore terreno della mia vita, non sapevo, e non seppi mai, il nome.”
Quinto giorno, Compieta
Il nome della rosa
la Repubblica
Origine: Riportato anche sulla copertina posteriore de Le cose dell'amore, Feltrinelli.
“Amore vuole amore; fuoco vuole fuoco.”
Origine: Sola con Gesù solo, p. 3
da Lettere dal carcere a Munevvér, 1943
Poesie d'amore
da Lettere su Roma e Napoli, p. 35-36
Ricordi
“Lampi di luce | al collo una croce | la dea dell'amore si muove nei jeans.”
da Mi fido di te
Buon sangue
Origine: Don Liberato si spassa, p. 27
da L'ottavo nano, episodio 3
Personaggi originali, Brunello Robertetti
“Visione Elettronica di un nuovo amore…”
da Once upon a Time, n. 4 dal cd Laboratorio 1
Altre canzoni
da Tecniche di Masturbazione fra Batman e Robin
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana
L'amore è il perché, pos. 141
Cuori allo specchio
Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, pp. 83-85
Origine: Da un discorso all'ambasciata italiana a New York nel febbraio 2006; riportato in Islam, il discorso inedito della Fallaci: "Loro ci ammazzano, noi chiediamo scusa" http://www.liberoquotidiano.it/news/libero-pensiero/11863021/oriana-fallaci-discorso-inedito-islam-occidente.html, Libero Quotidiano.it, 27 dicembre 2015.
“L'amore è un'urgenza che solletica le nostre vite fino a trasformarsi in una necessità.”
Non parlare, baciami: La Filosofia e l'Amore
“Lei era solo l'amante da amare senza amore. Seguì i suoi movimenti. Non ne dimenticò nessuno.”
Lovers
“L'essenza di ogni storia d'amore è l'incertezza!”
Algernon: I; 2004, p. 41
L'importanza di chiamarsi Ernesto
da Sogna ragazzo sogna, n. 1
Sogna ragazzo sogna
“Morire è dolce se si sa che l'anima è immortale.”
Origine: Peer Gynt spacciatore di frottole, p. 39
Origine: Dall'intervista di Aldo Cazzullo, Morricone: «Premiate le mie fatiche, ma non lavorerò più per la Rai» http://www.corriere.it/spettacoli/16_marzo_01/morricone-premiate-mie-fatiche-ma-non-lavorero-piu-la-rai-8876271c-df1a-11e5-8660-2dd950039afc.shtml, Corriere.it, 29 febbraio 2016.
da Una donna per amico, lato B, n. 2
Una donna per amico
Attribuite
Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri, 1995, p. 130. ISBN 88-256-0826-8 (La polemica pitagorica contro le uccisioni di animali è in funzione apologetica del vegetarianismo, di cui Pitagora è considerato l'iniziatore in Occidente; cfr. Pitagora e Scuola pitagorica su Wikipedia)
“Timore e desiderio, fanno tutt'uno con l'amore.”
Origine: La fontana, p. 280
“L'aggettivo sta al sostantivo come la pommarola agli spaghetti.”
Origine: Aforismi, p. 39
1988, p. 39
Dizionario del diavolo
Citazioni tratte da discorsi, Differenza uomo donna fa crescere figli. Famiglie reagiscano a colonizzazione ideologica http://it.radiovaticana.va/news/2015/06/14/papa_differenza_uomo_donna_fa_crescere_figli/1151493, 14 giugno 2015
Origine: Da Gianna Nannini: cara Regina le spiego che cos'è il Palio http://www.lastampa.it/2016/01/22/societa/gianna-nannini-cara-regina-le-spiego-che-cos-il-palio-aeTFj0oFatFfB0005F6xoM/pagina.html, LaStampa.it, 22 gennaio 2016.
“È nel peccato la più grande richiesta d'amore.”
Amorino
Origine: Citato in Dieci frasi celebri di Gabriel García Márquez http://archivio.internazionale.it/news/letteratura/2014/04/18/dieci-frasi-celebri-di-gabriel-garcia-marquez, Internazionale.it, 18 aprile 2014.
“Da quando non c'è il suo odore | su questo piumone che era un nido d'amore | e ora puzza di me.”
da Tre capelli sul comò, n. 9
Vol. 2 – Poveri Cristi
Origine: Citato in Henry S. Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, pp. 178-179. ISBN 88-7670-097-8
Citazioni di Rūmī
Origine: Da Dattiloscritto, con dedica, di otto testi di Gialal al Din Rumi; probabilmente dei primi anni Sessanta; in Cristina Campo, Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975 a cura di Maria Pertile, Archinto, 2009, pp. 38-39. ISBN 978-88-7768-529-2
“In politica è necessario curare i mali, non vendicarli.”
Des Idées napoléoniennes, Napoleone III, ed. Henri Colburn, Londra, 1839, p. 39
En politique il faut guérir les maux, jamais les venger.
Citazioni di Napoleone III