Frasi sull'et
pagina 8

citato in Enrico Franceschini, La crociata di Elton John "Un mondo senza omofobia", la Repubblica, 5 novembre 2011

citato in Clemente Fusero, Mozart, Società Editrice Internazionale, Torino, 1947, p. 69-70
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia

cap. VI, Roma 2011

cap. XXI, 1968

Origine: La potenza dei media, p. 48-49

Origine: Parole sull'uomo, p. 59

“Gesù è perseguitato ancor prima di essere in età da potersi difendere.”
la santa Vergine
Se conosceste il dono di Dio

Origine: Citato in Mario Rapisardi, Le poesie religiose, introduzione.
cap. I, p. 26
La costruzione del male
Della dissimulazione onesta

Origine: Citato in Cameron: il multiculturalismo è fallito http://www.corriere.it/esteri/11_febbraio_05/cameron-multiculturalismo_9ed76dd4-3120-11e0-90b6-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 5 febbraio 2011.

Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
da Oramai

In viaggio con la Strega

Tra poco ci sarà più gente di quanto la Terra possa sostenere.
da Aliénation mentale et aliénation sociale; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 366
Origine: La morte della famiglia, p. 31
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 6

da un intervento alla radio catalana RAC-1; citato in Barcellona, Piqué: "Messi superiore a Maradona" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=399365, Tuttomercatoweb.com, 14 novembre 2011

Origine: Da La libertà degli uguali, a cura di G. N. Berti, Elèuthera editrice.

Origine: Citato in epigrafe de Il mondo nuovo (Brave New World) di Aldous Huxley, traduzione di Lorenzo Gigli, Oscar Mondadori, Milano 1991.
La città dei libri sognanti
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 13

Origine: Dalla conferenza stampa a Napoli dopo le elezioni, 30 marzo 2010; riportato sulla pagina ufficiale http://www.facebook.com/notes/vincenzo-de-luca/saro-il-capo-dellopposizione-in-consiglio-regionale-e-lavorero-per-quanti-hanno-/388140719360, Facebook.com.
Origine: Aldilà: la vita continua?, pp. 49-50

“Le idee migliori sono proprietà comune.”
12, 11

“David: Quanto in rimirar le umane | Cose, diverso ha giovinezza il guardo, | Dalla canuta età!”
atto II, scena I, vv. 12-13, p. 39
Saul

Breviario di cinismo ben temperato

da Acta Apostolicae Sedis, Typis Polyglottis Vaticanis, Romae 1910, vol. 2, p. 631
... ]. L'educastrazione ha come obiettivo la trasformazione del bimbo, tendenzialmente polimorfo e "perverso", in adulto eterosessuale, eroticamente mutilato ma conforme alla Norma. (I, 2; p. 17)

dall'intervista del Pre-Grammy Show di MTV, 25 febbraio 1998
Origine: Il mestiere di padre, p. 101-102

Mercoledì delle Ceneri

“Viva il Cile indipendente e sovrano!”
Frase finale di un discorso tenuto l'11 luglio 1971 per il Giorno della solidarietà e della dignità nazionale

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?

da Utopia
Origine: Thomas More, Utopia, traduzione di Andrea Balduzzi, Fabbri, 2001, p. 231.
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 12-13
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 585

L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
da Martino e l'imperatore
Canzoni

Origine: Da un articolo su Società civile, maggio 1991; citato in Mani pulite, anno zero http://www.societacivile.it/focus/articoli_focus/mani_pulite.html, Micromega, 2004.

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 229

Origine: Il secolo biotech, p. 315

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 130-131

da Questione di cellule, lato B, n. 2
Io tu noi tutti
da Del potere: storia naturale della sua crescita

“Nelle società arcaiche il dono è l'istituzione che fonda la coesione sociale.”
Il dono in famiglia
da Il magnifico oggi

“Solo se m'assale, pressoché sensuale, è pietà.”
da Palpitazione tenue
da Quando il cielo si divide

da Selected Writings, trad. inglese, Cambridge University Press, Cambridge 1972