Frasi sulla felicit
pagina 9

Origine: Da Ouvres de Maximilien Robespierre, X, pp. 462-464, Société des études roberspierristes; citato in Rudé.

“La vera felicità del dono è tutta nell'immaginazione della felicità del destinatario.”
Minima moralia

“Nulla è tanto funesto alla felicità dei popoli quanto l'instabilità delle loro istituzioni.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

Preghiera, Molitva; citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997. Il testo è stato musicato da Modest Petrovič Musorgskij nel 1865

“La felicità consiste nella realizzazione dello spirito attraverso il corpo.”
La tomba inquieta

Origine: La tomba inquieta, p. 65

“Anche la felicità, come la ricchezza, ha i suoi parassiti.”

citato in Swami Vivekananda - Il lavoro e il suo segreto http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=123:swami-vivekananda-il-lavoro-e-il-suo-segreto&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

da La mia gioventù sregolata e gloriosa
Russia e altre poesie

“I matrimoni di interesse sarebbero i più felici. In tal caso rinuncio alla felicità.”
La tortura delle mosche

1931a
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut

1931a
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut


pp. 53-55

“L'unilateralità è la causa principale dell'infelicità dell'uomo.”
19 marzo 1847, p. 26

15 luglio 1884, pp. 290-291

Dal viaggio in India 1986

a suor Agnese di Gesù, 7 gennaio 1889
Lettere

Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 163.

“La saggezza non è nulla se non conduce alla felicità.”
Origine: Da Saggio sui pregiudizi, a cura di Domenico di Iasio, Guerini e Associati.

“Non c'è nulla di più deprimente del ricordo della felicità.”
Donna per caso


Buddhacarita

Variante: E il cuore mi va in pezzi, certo, in ogni momento di ogni giorno, in più pezzi di quanti compongano il mio cuore, non mi ero mai considerato di poche parole, tanto meno taciturno, anzi non avevo proprio mai pensato a tante cose, ed è cambiato tutto, la distanza che si è incuneata fra me e la mia felicita, non era il mondo, non erano le case in fiamme, ero io con il mio pensiero, il cancro di non lasciare mai la presa, l'ignoranza e forse una benedizione, non lo so, ma a pensare si soffre tanto, e ditemi, a cosa mi è servito pensare, in che grandioso luogo mi ha condotto il pensiero? Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalle felicita un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 30
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XVII-XVIII

cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 51
Philobiblon

“Ogni età ha la felicità che le è propria.”
Discorso sulla felicità
da Schede sparse, p. 378

I, I; p. 33
Il papato socialista
Origine: L'ultimo crociato, p. 253
“La felicità perpetua non è che un'altra parola per indicare Dio.”
La liberazione del gigante

Origine: Da Diego 50! http://www.alessandrodelpiero.com/news/diego-50-_119.html, Alessandrodelpiero.com, 30 ottobre 2010.

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
citato da La felicità in Il Grillo http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=144 del 27 novembre 1998
Origine: L'edificazione di sé, p. 38

citato in Arthur Herman, Metternich, dall'Oglio editore, Milano 1958

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 64
“Quando non ci sarà più alcuna miseria, la misericordia ne morirà, ma di felicità.”
Il perdono medicina di Dio

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida
“La felicità in questo mondo non consiste nell'aver molte ricchezze o molti onori;…”
Origine: Tempo di marzo, p. 51
La vita spirituale

“Ma cosa crede, la plebaglia europea: che l'euro l'abbiamo creato per la loro felicità?”