“A odiare perdi tempo e salute. A disprezzare guadagni l'uno e l'altro.”
CLVIII
Sessanta
“A odiare perdi tempo e salute. A disprezzare guadagni l'uno e l'altro.”
CLVIII
Sessanta
Origine: La città della gioia, p. 100
“Nulla è più fatale alla salute che averne una cura eccessiva.”
“La Donna Selvaggia è la salute di tutte le donne.”
libro Donne che corrono coi lupi. Il mito della donna selvaggia
Pancioni, 2008
Collateral
Variante: Sono ipocondriaco e appena qualcuno parla di un sintomo me lo sento anche io. Nell’estate del 1989, quando ancora ero un giovane traduttore pieno di speranze, tradussi un Manuale della salute femminile. Furono giorni difficili. Leggendo certi sintomi ero sicuro di soffire da anni di cisti ovariche.(Pancioni)
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso all'Ospedale Dedjasmatch Balcha, 26 ottobre 1957; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/posts/1317277295027611 su Facebook.com, 4 maggio 2017.
Origine: Riferito ad alcuni atti vandalici e a scritte infamanti sulla strada che conduce alla basilica di Superga. Torino, atti vandalici a Superga: scritte offensive contro il Grande Torino http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Torino/03-05-2017/torino-superga-vittima-atti-vandalici-scritte-offensive-contro-grande-torino-20027990869.shtml e Juve, Buffon ai vandali di Superga: "Siete più morti dei morti" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/04-05-2017/juve-buffon-superga-torino-20057806707.shtml, Gazzetta.it.
Origine: Da Speciesism Again: The Original Leaflet (2010); citato in Ricard, p. 44.
Origine: Citato in Lula Pens Thank You Letter to Cuban People For Their Generosity https://www.telesurenglish.net/news/Lula-Pens-Thank-You-Letter-to-Cuban-People-For-Their-Generosity-20181215-0021.html, telesurenglish.net.
“Sono l'aria che respiri, il cibo che mangi, gli amici che saluti, nella strada affollata.”
Canzoni
Origine: Per una storia dei bisogni, Bisogni di Tantalo, p. 160
“Amore è stare sveglio tutta la notte con un bambino ammalato. O con un adulto molto in salute.”
1934; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 129
citato da Marco Cicala sul Il Venerdi di Repubblica, 14 marzo 2008
Origine: Brindisi levato da Stalin in onore di Adolf Hitler nel corso del banchetto offerto dalle massime autorità sovietiche alla delegazione diplomatica tedesca, guidata da Joachim von Ribbentrop, subito dopo la conclusione del Patto di non aggressione fra Germania ed Unione Sovietica, firmato a Mosca il 23 agosto 1939. John Lukacs, L'attacco alla Russia, Edizioni Corbaccio S.r.L., Luino, 2008 ISBN 978-88-7972-873-7.
Origine: Sto alla porta, p. 20-21
“La saggezza è per l'anima ciò che la salute è per il corpo.”
42
Massime, Massime postume
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 271
“Non si può dire che un'atmosfera di alta moralità sia molto propizia alla salute o alla felicità.”
Aforismi
“La salute uccide un'infinità di bacilli.”
Aforismi e detti memorabili
II, Il canto dei sepolcri
“Il miglior rimedio. – Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio per il malato.”
325
“Il neonato saluta se stesso dando la mano al proprio piede.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 81
“Dottore (s. m.). Un gentiluomo che prospera con le malattie e muore con la buona salute.”
1988, p. 68
Dizionario del diavolo
“Ciascuno è l'unico autentico guardiano della propria salute sia fisica sia mentale e spirituale.”
1981, p. 36
Saggio sulla libertà
“Devo rovinarmi di nuovo la salute: mi sento così assurdamente bene…”
Lettere
Origine: La signorina Else, p. 27
Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 128; 1997
Origine: Balconate del cielo, p. 92
p. 32
22 maggio 1891, p. 349
Origine: Citato da Sandro Magister, In Argentina si muore di fame. Ma non di solo pane vive l'uomo http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/6889, l'Espresso, 21 novembre 2002.
Alla madre, Pouy, 17 febbraio 1610, vol. I, p. 15
Epistolario
da L'humus della civiltà, p. 346
citato in Roger Garaudy, Karl Marx, traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974
Origine: Robespierre, p. 212
Origine: [Herbert, M. Shelton, Herbert Shelton, http://books.google.it/books?id=tKgeGRoVO58C&pg=PA5&lpg=PA5&dq=%22Isaac+Jennings%22&source=bl&ots=FblGc0Vj8A&sig=JVLGnLhES45wCnRnpBa2GD3thEc&hl=it&ei=pY5uTaieGsXoOYWk-YAD&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=7&ved=0CFcQ6AEwBjgU#v=onepage&q=%22Isaac%20Jennings%22&f=false, History of Natural Hygiene and Principles of Natural Hygiene, 5-8, 02-03-2011, en]
p. 98-99
“Non è vero sacerdote chi non si dedica con fervore alla salute delle anime.”
La vita spirituale
“Diventa vera la menzogna detta per salvare la pelle!”
Verum est, quod pro salute fit mendacium.
Quando si tratta della nostra salvezza anche la bugia diventa verità.
Sententiae
Sul Risorgimento italiano
Origine: Calabria grande e amara, p. 236
Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani