da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007
Frasi sulla salute
pagina 5

Origine: Da Con Roger il tennis s'è fatto uomo http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/maggio/19/Con_Roger_tennis_fatto_uomo_ga_10_120519087.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 maggio 2012.
cap. V, 4; p. 128
Fair trade

“Il capitale dei poveri è la salute.”

“Si può avere la salute migliore del mondo, ma se poi non so che farmene?”

“Saluto qualche fan, stringo qualche mano: lunedì con me muore anche l' hip-hop italiano.”
da Se morissi lunedì
La lettera B
Il «senso» del possibile
Il contributo delle università cattoliche
Origine: Dall'intervista di RunnerTV, 21 settembre 2012; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=PVFqYywJozQ.
pag. 77
I nostri ragazzi

“[Sugli scrofolosi] Che Dio vi dia maggior salute e più giudizio.”
Citazioni di Guglielmo III
Origine: Citato in Sigmund Freud, Totem e tabù, a sua volta citato in James Frazer, The Magic Art, I, p. 368.

Origine: Citato in www.VegFacile.info, Passo a Veg!, AgireOra Edizioni, Torino, 2007, p. 11 https://books.google.it/books?id=W849KMYu3hoC&pg=PA16.
“Dell'amore, come della salute, sovente ci si accorge solo quando vengono a mancare.”
1998, p. 48
Venere lesa

Sulla nostra pelle
Egregio Signor Boine

Il mistico trombetta, 8, p. 588
Foglie d'erba, Dal meriggio alla stellata notte

Origine: Da Guida alla buona salute, 1, 3; citato in Berrino 2010, p. XIII.
Origine: Restiamo animali, p. 35

Origine: Dall' intervista http://www.mensjournal.com/health-fitness/nutrition/james-cameron-why-i-eat-a-vegan-diet-20150915 a Men's Journal; citato in Francesca Fichera, James Cameron: "Ecco perché sono vegano" http://www.blogdilifestyle.it/james-cameron-ecco-perche-sono-vegano-loveg-61886.html, Blogdilifestyle.it, 20 settembre 2015.
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 305-306
Lo scriba del caos

cap. LIV; 2007, p. 91
La filosofia occulta

“È malasorte su un'isola il saluto levato. Non si ripara, o viaggi o muori.”
Origine: Storia di Irene, p. 9

dall'intervista di Ivanoe Fossani, Soliloquio in «libertà» all'isola Trimellone, Isola del Trimelone, 20 marzo 1945, da Opera omnia, vol. 32

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 23
“O beata, che credesti | al messag[g]io che vedesti, | lo saluto retinesti | colla grazïa fervente.”
Origine: Ave, Vergene gaudente, p. 37

“Mi sembrava un atto dovuto, visto anche l'allarme destato dalle condizioni di salute.”
dall'intervista al Gr Rai del 25 dicembre 2007

da Ad un'allodola
Origine: In Poesie, a cura di Roberto Sanesi, Milano, 1983.

Origine: Dall'intervista di Massimiliano Sfregola, Un Partito per gli animali? In Olanda c'è (e va pure forte), Liberazione, 27 maggio 2010, p. 8.

Origine: Dall'intervista di Riccardo Mazzoni Oriana Fallaci risponde http://archivio.panorama.it/Oriana-Fallaci-risponde, Panorama.it, 21 novembre 2002.

da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, p. 18
Origine: Le parole e le cozze, pp. 105-106

da Salire costa
Origine: Citato in Elio Fiore, In purissimo azzurro, Garzanti, 1986.

citata in Claudia Morgoglione, Michael Moore e il suo "Sicko": "Che bella la sanità italiana" http://www.repubblica.it/2007/08/sezioni/spettacoli_e_cultura/sicko-moore/sicko-moore/sicko-moore.html, la Repubblica, 24 agosto 2007

Origine: Da un'intervista del 1994, in Andrea Wiebers e David Wiebers, Souls Like Ourselves, Sojourn Press, Rochester, 2000, p. 51; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 81. ISBN 978-88-7106-742-1
Origine: Citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo: le conseguenze etiche delle nostre scelte alimentari, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, pp. [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA263 263]-264. ISBN 978-88-565-0241-1

Origine: Da Polnoe Sobranie Sočinenii, Mosca, 1956, XII, pp. 22-23; in Gino Piovesana, Storia del pensiero filosofico russo (998 - 1988), Edizioni Paoline, 1992, pp. 124 - 125. ISBN 88-215-2540-6

Origine: Citato in È ora di legalizzare le droghe http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2015/07/29/news/e-ora-di-legalizzare-il-mercato-delle-droghe-1.222979?ref=fbpr&refresh_ce, Espresso.repubblica.it, 31 luglio 2015.
Agostino Da Polenza

cap. Firenze, p. 42
Fogli italiani

Origine: Dal documentario Forchette contro coltelli, 2011.
Origine: Uomini e lupi, pp. 85-86

Origine: Con questa invocazione si chiuse il discorso inaugurale pronunciato il 15 giugno del 1889 nel vecchio mercato del porto, rinominato Piazza della Borsa, per l'inizio dei lavori di demolizione dei quartieri meridionali di Napoli. Storia di Napoli, p. 320; citato in Antonio Ghirelli, Storia di Napoli, Einaudi, Torino, 1992, p. 320. ISBN 88-06-12974-0

Origine: Da un'intervista citata in Doutzen Kroes: "Adoro essere incinta" http://www.tio.ch/News/People/794911/Doutzen-Kroes-Adoro-essere-incinta/, Ticinonline, giugno 2014.

Origine: Dalla lettera all'allora Ministro della Salute Francesco Storace, 22 novembre 2005; riportata in «La 194 è una conquista di civiltà» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/11_Novembre/22/prestigiacomo.html, Corriere.it.

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico della seduta n. 197 del 24 febbraio 2014 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula&id=1&mod=1393275230000&part=doc_dc-ressten_rs-gentit_cdpdcdmecd&parse=no, Roma, 24 febbraio 2014.

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
premessa
La dieta nutritariana

Origine: Citato in Blatter: "La Fifa è più influente di ogni religione" http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2015/03/22/news/calcio_blatter_la_fifa_e_piu_influente_di_ogni_religione_-110198790/, la Repubblica.it, 22 marzo 2015.

Origine: Citato in Sull'elezione di Guido Raimondi a Presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo, Resoconto stenografico https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00939882&part=doc_dc-ressten_rs-gentit_sedgrapdcedddu&parse=no dell'Assemblea del Senato della Repubblica italiana, 23 settembre 2015 (seduta ant. n. 510).

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 105-106

Origine: La mia autobiografia, pp. 381-382
Quasi una favola
Origine: Citato in Jean Carper, Mangia bene e starai meglio, traduzione di Rossella Traldi, Sperling & Kupfer, Milano, 1995, p. 3. ISBN 88-200-1919-1

Ospedale, 1979, p. 204
Il sogno e l'avventura

Della cura delle malattie croniche, libro II, capitolo XIII; p. 125
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

“stanno fra di loro come la salute, la nevrosi e la pazzia.”
32, p. 38
Scorciatoie e raccontini

citato in Berlusconi, Capezzone: trovare soluzione per evitare ferite irrimediabili http://www.italiachiamaitalia.it/articoli/detalles/17132/Berlusconi%20OCapezzone%20OtrovareOsoluzioneOperOevitareOferiteOirrimediabili.html, Italiachiamaitalia.it, 14 agosto 2013