
Origine: Da The Autobiography of Malcolm X, Ballantine Books, New York, 1973, p. 366; citato in Dennis Dalton, Gandhi, il Mahatma: Il potere della nonviolenza, traduzione di Andrea Boni, ECIG, Genova, 1998, p. 219. ISBN 88-7545-842-1
Origine: Da The Autobiography of Malcolm X, Ballantine Books, New York, 1973, p. 366; citato in Dennis Dalton, Gandhi, il Mahatma: Il potere della nonviolenza, traduzione di Andrea Boni, ECIG, Genova, 1998, p. 219. ISBN 88-7545-842-1
Tamar: p. 105
Qualcuno con cui correre
Variante: Cosa credi? Che voglia stare sola? Ma sono fatta così, non riesco ad avvicinarmi veramente a nessuno. È un dato di fatto. È come se mi mancasse quella parte d'anima che si incastra negli altri, come nel Lego. Che si unisce veramente a qualcun altro. Alla fine tutto cade a pezzi. Famiglia, amici. Non resta più niente.
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, pp. LIV-LV
Origine: Dall'intervista di Alessandro Alicandri, Caparezza: "Non mi riconoscono i rapper? Chi se ne frega!" http://cultura.panorama.it/musica/caparezza-intervista-esecuzione-pubblica-rap, Cultura. Panorama.it, 25 giugno 2012.
“Non uscire da te stesso, rientra in te: nell'intimo dell'uomo risiede la verità.”
da La vera religione
Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas.
da Oltre l'Era Moderna, Anima Edizioni, a cura di Nirmal Translators, p. 9
“La vera religione è, per un Sufi, il mare della verità, e tutte le diverse fedi sono le sue onde.”
Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 121.
“Solo se davvero erriamo – ci perdiamo, possiamo imbatterci nella "verità."”
[...]
Nur wenn wir wirklich irren – in die Irre gehen, können wir auf »Wahrheit« stoßen. [...]
Origine: Da Schwarze Hefte, Überlegungen II, n° 23, ottobre 1931; in Gesamtausgabe, vol. 94, a cura di Peter Trowny. Francoforte sul Meno, Vittorio Klosterman GmbH, 2014, p. 13.
“La verità che ha bisogno di prove è solo mezza verità.”
Massime spirituali
“La verità è così preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.”
da La Seconda guerra Mondiale, V, p. 447, 1948-1954
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 150
da Il berretto a sonagli, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino
a cura di), La Divina Commedia di Dante Alighieri col comento di Pietro Fraticelli, G. Barbèra, Firenze, 1881, p. 20 http://www.archive.org/stream/ladivinacommedi03fratgoog#page/n35/mode/2up
I, 110; 2011
“Eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità.”
The Complete Sherlock Holmes
Il segno dei quattro
Variante: Eliminato l'impossibile ció che resta, per improbabile che sia, deve essere la veritá
Origine: Citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo (Recent Thought In Focus), traduzione di Bruna De Allegri, Società Editrice Vita e Pensiero, Milano, 1956.
da Malattia mentale e psicologia, traduzione di F. Polidori, Cortina Raffaello, 1997
“Un errore è tanto più pericoloso quanta più verità contiene.”
Diario intimo
“La verità quando è nuda è più bella.”
Parerga e Frammenti postumi
Origine: Da Verità e politica, traduzione di Vincenzo Sorrentino, Bollati Boringhieri, Torino, 2004.
“Si dice che la verità trionfa sempre, ma questa non è una verità.”
da I quaderni del dottor Cechov
pp. 155-156
Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013
Origine: Citato in Matt Traverso, La vera causa delle malattie http://www.promiseland.it/2009/02/03/la-vera-causa-delle-malattie/.
“La verità è sempre la stessa in ogni sua parte.”
79, 16
La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
Origine: Citato in Montano: "La Pellegrini? A Londra un po' stronzetta" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Scherma/21-08-2012/montano-la-pellegrini-londra-po-stronzetta-912323460599.shtml, Gazzetta.it, 21 agosto 2012.
“Tu non possiedi la Verità, ma è la Verità che possiede te.”
dal De veritate
De Veritate
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1606
“Ho bisogno di amore e di un po' di verità e di un giorno migliore e non del grigio che c'è qua.”
da Mi ami davvero
LU*CA
“Non si serve nessuna verità, esagerando.”
Lettere al mio parroco
8, 8
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
citato in Vittorio Messori, Pensare la storia; citato in Giovanni Cantoni, Luce del Medioevo: Regine Pernoud, Meeting di Rimini, 22 agosto 2000
Il canto del pane
da Morte accidentale di un anarchico, registrazione al Teatro Cristallo di Milano nel 1987, RCS Libri, 2006
Parco Nervi, Genova, Italia, 4 Settembre 2000
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
“Due gocce di Chanel N°5. Perché è la verità! Capisce, non voglio dire "nuda". Ma è la verità.”
Areopagitica
Origine: Citato in Nuccio Ordine, L'utilità dell'inutile, Bompiani, 2014, p. 195. ISBN 978-88-452-7448-0.
“La verità non cambia nulla di ciò che proviamo per gli altri. È la grande tragedia dei sentimenti.”
libro La verità sul caso Harry Quebert
“La prima vittima della guerra è la verità.”