
16, 13 – 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
16, 13 – 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
“È naturale preferire le belle bugie, Alla durezza di ghiaccio di certe verità.”
da Temporale, n. 7
Safari
“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4
“Ma la grande, la tremenda verità è questa: soffrire non serve a niente.”
26 novembre 1937
Il mestiere di vivere
“Dire la verità, arrivare insieme alla verità, è compiere azione comunista e rivoluzionaria.”
Origine: Da Democrazia operaia, L'Ordine Nuovo, 21 giugno 1919.
I am honored to be with you today at your commencement from one of the finest universities in the world. I never graduated from college. Truth be told, this is the closest I've ever gotten to a college graduation. Today I want to tell you three stories from my life. That's it. No big deal. Just three stories.
dall'intervista di Gino Castaldo, La verità di Tiziano Ferro "Io, felice di essere gay" http://www.repubblica.it/persone/2010/10/06/news/libro_tiziano_ferro-7761501/index.html?ref=search, la Repubblica, 6 ottobre 2010
“Nel paese della bugia, la verità è una malattia.”
da Le storie
“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.”
da Il mio canto libero, lato B, n. 4
Il mio canto libero
“L'uomo è poco se stesso quando parla in prima persona. Dategli una maschera e vi dirà la verità.”
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 231-a; 2010
Origine: Citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo (Grosstown Traffic: Jim Hendrix and post-war pop), traduzione di Massimo Cotto, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano, 1992. ISBN 88-07-07025-1
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
“Niente e nessuno può trasformare in verità le tue bugie.”
Life in Cartoon Motion
da Sulle fiabe, in Albero e foglia
dall'intervista a ShowStudio del 30 maggio 2010
libro La Divina Commedia - Paradiso
“La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.”
da Philosophiae naturalis principia matematica
Origine: Da Che cosa significa orientarsi nel pensare, A329.
da L'Osservatore Romano, 7 febbraio 1981
“Il solo fondamento della verità è la possibilità di negarla.”
Prediche inutili
da Vanno e vengono, n. 2
Addio
Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.
Il gioco delle apparenze fatto arte
La chiave a stella e quattro racconti
La chiave a stella
Variante: Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la miglior approssimazione concreta alla felicità sulla terra.
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.
“Per me non c'è destra o sinistra, io faccio solo differenza tra verità e menzogna.”
Origine: Da L'altra verità. Diario di una diversa, Rizzoli.
Syrio Forel
2016, p. 544
Il Grande Inverno
“So solo che la vita è fatta di scelte e bisogna saperle fare nell’ordine giusto.”
libro La verità sul caso Harry Quebert
“La verità non è solo violata dalle falsità; può essere ugualmente oltraggiata dal silenzio.”
“La fede è bella, coltivatela, ma non spacciatela per la verità.”
“Meglio è una piccola verità, che una grande bugia.”
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]
dal comunicato stampa con cui, il 23 novembre 1991, annunciò di avere l'AIDS
“È difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità.”
Variante: É difficile sapere cosa sia la verità, ma a volte è molto facile riconoscere una falsità
Origine: Da una lettera a Jeremiah McGuire, 24 ottobre 1953; Archivio Einstein 60-483.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 166
“Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.”
Variante: Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore!
Origine: Vita di Galileo, IX
Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
“Passarono stagioni ma continuammo ancora a mangiare illusioni e verità a ogni ora.”
da Stagioni
Stagioni