Frasi sull'arte
pagina 6

da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97

a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009

voce narrante
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 31, La costruzione segreta dell'Arcadia

Variante: È uno sfottò come un altro per dire: "Vabbè, visto che vi ho detto 'ste cose, visto che tanto la canzone non fa testo politico, la canzone non è un comizio, il cantautore non è Berlinguer né Pannella, allora a questo punto hanno ragione quelli che fanno solo canzoni d'amore".
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 41

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, pp. 122-123
Sonno profondo, Postscriptum, Postscriptum per l'edizione italiana

da un articolo https://www.facebook.com/notes/vittorio-sgarbi/questo-%C3%A8-il-momento-di-piangere-le-critiche-non-servono-distinguere-le-opere-dar/1210683975654674?qid=6323157271028313880&mf_story_key=-9047415608244677899 del 25 agosto 2016
Da Facebook.com
Origine: Dalla trasmissione radiofonica La Zanzara, Radio 24; citato in Giampiero Mughini: "Il porno è una cosa seria. Chi non si masturba è un degenere. Ho una collezione di 20 cassette hard" http://www.liberoquotidiano.it/news/sfoglio/11773414/Giampiero-Mughini---Il-porno.html, Libero quotidiano.it, 30 marzo 2015.

“Ricordati che vivere è l'arte di diventare quelli che si è già.”
Origine: Il tempo che vorrei, p. 156
“Acqua lontana non spegne fuoco vicino.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 243
Origine: Dialoghi Piacevoli, Del Prencipe di Valacchia, p. 39

“Le seconde nozze sono soltanto una mediocre ristampa, una mediocre seconda edizione.”
Origine: Diario, Aforismi e pensieri, p. 39

“Il nostro nemico è il nostro più grande maestro.”
libro L'arte di essere pazienti

“La suprema arte è la poesia, poiché ciò che ci definisce come esseri umani è il linguaggio.”
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 20

Origine: L'interpretazione della musica, p. 18

tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.

“L'arte non è ciò che vedi tu, ma ciò che consenti agli altri di vedere.”
da Figures in Motion

Origine: Da una lettera al fratello Theo, 29 luglio 1888; citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 478. ISBN 978-88-502-0209-6

dal Discorso tenuto il 4 giugno 1940 al Parlamento britannico, dopo il rimpatrio della BEF dal porto e dalle spiagge di Dunkerque
Origine: Citato in The second World War, 3° volume: The Fall of France, cap. 5°, The Deliverance of Dunkirk, Ed. Cassel, London

citato in Corriere della sera, 17 ottobre 2004

Origine: Citato in Franco Fontanini, Piccola antologia del pensiero breve, Liguori Editore, 2007. ISBN 978-88-207-4128-0

“Arte significa: dentro a ogni cosa mostrare Dio.”
Origine: Da Klein e Wagner.

Origine: Da Il vagabondo, in L'azzurra lontananza, a cura di L. Guidi Buffarini, traduzione di Luisa Coeta, SugarCo Edizioni 1985.

“Una passione sfrenata per l'arte è un cancro che divora ogni altra cosa.”
da L'Arte Romantica

“Il cinismo è semplicemente l'arte di vedere le cose come sono, non quali dovrebbero essere.”
Aforismi

“La tecnica alleata alla mancanza di gusto è la più terribile nemica dell'arte.”

“Si può apprendere un'arte solo nelle botteghe di coloro che con quella si guadagnano la vita.”

“Al processo della gallina, la volpe non dovrebbe far parte della giuria.”

“Lei sai cos'è il fascino: l'arte di farsi dir di sì senza aver posto alcuna domanda esplicita.”

da Esposizione, pp. XLV -XLVI della trad. it. parziale.

da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre

citato in A People's History of the United States, 1980, pag. 345

“Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me.”
dimissioni di Groucho dal Friar's Club di Hollywood

p. 138

1851), Paris, Rivière, 1923; trad. it. L'idea generale di rivoluzione nel XIX secolo, Firenze, Centro Editoriale Toscano, 2001.

“L'arte non può mai uguagliare la ricchezza della natura.”
189; 1898, Vol. I, p. 294

4104, 25 giugno 1824; 1898, Vol. VII, p. 23

Parte terza, 1 febbraio, p. 173
Il segno di Giona

Origine: Citato in Umberto Veronesi, L'ombra e la luce: La mia lotta contro il male, Einaudi, Torino, 2008, p. 87. ISBN 978-88-06-19501-0

Citazioni in lingua originale

Occorre guardare tutta la vita con gli occhi di un bambino
Un terribile amore per la guerra

Citazioni tratte da discorsi, Ai rappresentanti delle Chiese e delle Comunità Ecclesiali, e di altre Religioni http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130320_delegati-fraterni_it.html, 20 marzo 2013

1951), cap. 11, "The Profession of Engineering"