Frasi sull'arte
pagina 5

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90

da un discorso al parlamento, prima della prima guerra mondiale; citato in Chomsky 2004, p. 33

Origine: Dall'intervista di Lietta Tornabuoni, «Non scherziamo, la vera paura è finita quarantotto anni fa», La Stampa, 22 settembre 1992, p. 5.

Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, pp. 78–79

Origine: Da Meditazione XVII https://en.wikisource.org/wiki/Meditation_XVII in Devozioni per occasioni d'emergenza, Editori Riuniti, Roma, 1994, pp. 112-113.

“Il punto di vista dell'arte e quello della vita sono anche nell'artista punti di vista diversi.”
da Preparativi di nozze in campagna

A fool's brain digests philosophy into folly, science into superstition, and art into pedantry. Hence University education.
Origine: Maxims for Revolutionists, in Man and Superman (1905), 230.

28
Massime, Riflessioni morali

da La canzone del Sacramento, vv. 127-132

da Foglietti, in Saggi, poesie, scritti varii, Mondadori, Milano, 1960, p. 1270
Citazioni di Jacopo marino

“Per godere la vita si deve essere disposti a farne, in una certa misura, parte.”
Origine: Scientology: I Fondamenti del Pensiero, p. 44

“Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.”
Lettere a un giovane poeta

XIII, 3

Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.


Origine: Citato in K. Wilber, Quantum questions. Mystical Writings of the World's Great Physicists, New Science Library 1985, p. 153.

“L'importante non è vincere, ma partecipare.”
Attribuite

Origine: L'inconscio (1918), p. 160; 1997

capitolo II, p. 40, Forte Editore
La storia di Madonna


Origine: Citato in Matt Traverso, La vera causa delle malattie http://www.promiseland.it/2009/02/03/la-vera-causa-delle-malattie/.
Storia di un'anima, Anima

“Va riconosciuta a ogni essere umano la piena appartenenza all'umanità.”

dall' Udienza Generale, 18 novembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html
Udienze

“La verità è sempre la stessa in ogni sua parte.”
79, 16

III, 9, 62
Litore autem Neapolis, Chalcidensium et ipsa, Parthenope a tumulo Sirenis appellata, Herculaneum, Pompei haud procul spectato monte Vesuvio, adluente vero Sarno amne, ager Nucerinus et VIIII p. a mari ipsa Nuceria, Surrentum cum promunturio Minervae, Sirenum quondam sede.
Storia naturale

Lettera al Card. Pietro Respighi, dal Vaticano, 18 ottobre 1912

Origine: Citato in Renato Marengo, Siamo ancora legati alla strofa e alla rima, Ciao 2001, 1° dicembre 1974.

“La mia parte assente si identificava con l'umidità.”
da Arabian song, n. 2, lato B
Patriots

da Sballi ravvicinati del terzo tipo, n. 3
Non siamo mica gli americani

da I duri hanno due cuori, n. 5
Sopravvissuti e sopravviventi

“Abbiamo perduto l'arte di suicidarci a sangue freddo.”

Origine: Citato in Marco Travaglio, Montanelli e il Cavaliere, Garzanti, Milano, 2004.

8, 8
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Manifesto tecnico della letteratura futurista

Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet

“È dal cuore che parte la prostituzione, ma è anche dal cuore che può iniziare il bene.”
Una nuova schiavitù

citato in Antonio Spadaccino, Storie in gialloblu. Verona, Chievo e Scaligera Basket raccontati dai protagonisti, Associati Media srl; citato in primoluglio2004. it