Frasi sulle bugie
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema bugia, verità, mondo, vita.
Migliori frasi sulle bugie

“L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.”
da China Town, n. 9
Museica

“Le bugie sono velociste. Ma la verità corre una maratona.”
da una dichiarazione http://www.mjfanclub.net/home/index2.php?del 2003

“Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori”
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

“Prima vengono i sorrisi, poi le bugie. Per ultimi gli spari.”

“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4

“Nel paese della bugia, la verità è una malattia.”
da Le storie

“Niente e nessuno può trasformare in verità le tue bugie.”
Life in Cartoon Motion

“Meglio è una piccola verità, che una grande bugia.”
Frasi sulle bugie
“Se il mondo fosse muto non direbbe le bugie | sarei sincero con me stesso, anch'io senza le mie.”
da Se il mondo fosse, 2012
Non incluse negli album

“Pensavo che ogni uomo mente a se stesso | e la bugia aiuta a vivere meglio.”
da In faccia, n. 4
King del rap

“Sei più forte di ogni bugia e se la gente ferisce è perché tu sei migliore e lo capisce bene.”
da Hai delle isole negli occhi, n. 1
L'amore è una cosa semplice

Origine: La rinuncia, Citato da Maurizio Cucchi; in rubrica Scuola di Poesia, Specchio della Stampa, n. 383, 26 luglio 2003.

L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio

“È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.”

XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda

“La verità si ricorda sempre facilmente, sono le bugie che è molto difficile ricordare.”

“È naturale preferire le belle bugie, Alla durezza di ghiaccio di certe verità.”
da Temporale, n. 7
Safari

“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità.”

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.
Il gioco delle apparenze fatto arte

Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.

J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2

“È più facile ingannare le masse con una fandonia esagerata che con una piccola bugia.”
Origine: Citato in Chicco Testa (con Patrizia Feletig), Contro (la) Natura, Marsilio Editori, Venezia, p. 48. ISBN 978 88 317 1956 8

“La verità è così preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.”
da La Seconda guerra Mondiale, V, p. 447, 1948-1954

Harriet Moore a Tessa Gray
Shadowhunters – Le origini, Il principe

“[Sulle bugie] Spiritose invenzioni.”
da Il bugiardo, I, 4

“Nessuno avrebbe saputo raccontare deliberatamente una bugia meglio di Hercule Poirot.”
Origine: La sagra del delitto, p. 118-119

da Rolling Stone, The Rise of Lady Gaga, 11 giugno 2009

Busia; 2012, § 20
Bestiario o Le allegorie

“È una certa profezia il volume delle tue bugie.”
da Il volume delle tue bugie, n. 3
Mondovisione
“[…] i cani sono fedeli e non dicono bugie perché non sanno parlare.”
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Variante: …i cani sono fedeli e non dicono bugie perché non sanno parlare.
“Non rubo, non fumo, non mi drogo, non bevo, non vado a donne. Al massimo dico qualche bugia.”
Storia dell'universo in comode dispense settimanali

citato in Berlusconi è tornato: «La sinistra? Dice bugie», Il Corriere della sera, 23 gennaio 2004
De amore

“La coscienza retta si ride delle bugie della fama (ossia delle mendaci ciarle del pubblico).”
IV, 311

“Così ho finito con il cancellare, | oltre le parole, le persone che dicono bugie.”
da Sempre uguale a mai, n. 10
L'amore non è bello
Origine: Dall'intervista di Gianni Tacchi, citato in L'arbitro Ceccarini su Juve-Inter del '98: «Su Ronaldo non era rigore: cari interisti io non mi pento» http://iltirreno.gelocal.it/livorno/sport/2016/03/02/news/non-era-rigore-cari-interisti-io-non-mi-pento-1.13053398, Iltirreno.gelocal.it, 2 marzo 2016.

“Le buone frasi stanno al senso che contengono come la musica sta alle parole del melodramma”
da A. O. Barnabooth
Origine: Sorta di titolo onorifico con cui nelle piccole corti barbaresche dell'Africa del Nord si usava rivolgersi alle principesse reali. Cfr. G. Campo – A. Spina, Carteggio, nota a p. 220 e A. Spina Conversazione in Piazza Sant'Anselmo e altri scritti, p. 78.
Origine: Da Lettera di A. Spina a C. Campo del 1 novembre '71, in Cristina Campo − Alessandro Spina, Carteggio, Editrice Morcelliana, Brescia, 2007, ISBN 9788837221850, p. 219.
Origine: Il segreto di Gaia, p. 30
Origine: Cuore di pietra, p. 254

Origine: Da Il presidente degli Stati Uniti va eletto da tutto il mondo http://www.internazionale.it/opinione/laurie-penny/2016/02/24/presidente-stati-uniti-elezioni, Internazionale.it, 24 febbraio 2016.

Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 419
Origine: Cicerone uomo di spirito, p. 21

da La notte della Repubblica, Rai 2, 14 febbraio 1990
Origine: Dall'intervista di Antonio Capellupo, "Grazie a Boris tanti stagisti precari potranno provare ad alzare la voce" http://www.cinemaitaliano.info/news/07358/alessandro-tiberi-grazie-a-boris-tanti-stagisti.html, Cinemaitaliano.info, 1 aprile 2011.

per chi è nato dopo
Italians, Corriere.it
Origine: Da I puntini di sospensione http://www.corriere.it/solferino/severgnini/06-04-29/01.spm, 29 aprile 2006.
Origine: Da E il verso s'insinuò tra i numeri https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/06/verso_insinuo_tra_numeri_co_0_9710062346.shtml, Corriere della Sera, 6 ottobre 1997, p. 27.

E io: "Sai una cosa? 5 anni fa non sarebbe stato interessante."
Origine: Da un'intervista rilasciata a GQ; citato in Michael Fassbender: "Le donne mi trovano più interessante ora che sono famoso" http://www.gossipblog.it/post/182163/michael-fassbender-le-donne-mi-trovano-piu-interessante-ora-che-sono-famoso, Gossip Blog.it, ottobre 2013.

da La lotta politica in Italia, lib. IV, cap. 5, Torino, L. Roux e C., 1892, p. 370-371

da E' stato molto bello, n. 7
Gommalacca

“Ma meglio essere feriti dalla verità che confortati da una bugia.”

telegramma a Erskine Johnson, cronista che lo aveva criticato, 1946

“E dopo tutto cos'è una bugia? Solo la verità in maschera.”
XI, 37

“Gli uomini sinceri sono nati per dire bugie, e le donne per crederci.”

“Non usate la parola straniera «ideali». Abbiamo nella nostra lingua l'eccellente termine «bugie.”

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte