Frasi su abbandono
pagina 2
Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17
Andy Warhol era un coatto
Variante: Quando ci si accorge del Favoloso Universo del trash è ormai troppo tardi per poterne fare ancora parte. Quando si è trash non si sa mai di esserlo. Non appena, però, nasce un primo fugace bagliore di rivelazione, quando ci si comincia a porre domande sulla struttura degli eventi estetici che costellano la nostra vita, ecco che si abbandona all'istante la Rutilante Galassia del trash. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 7. Trash, Camp & Kitsch, p. 17)
J. C. (dedica a Andrè Gide, da Il mio primo viaggio)
Origine: Il mio primo viaggio, p. 99-100
Francesca da Polenta: V, 100-107
“La sottigliezza non abbandona mai gli uomini di spirito, specialmente quando sono nel torto.”
“Se la gioventù è un difetto, è un difetto che si abbandona subito.”
Varie
Origine: Da Scritti postumi.
Origine: Karl Marx, p. 28
L'arte di comandare, Pensieri morali
scritto col proprio sangue; citato in Vita della Beata Margherita Maria Alacoque, p. 42
“Se non si abbandona la filosofia di Hegel, non si abbandona la teologia.”
Il giornale dell'anima
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
“Gesù non chiede grandi azioni, bensì soltanto l'abbandono e la riconoscenza.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Tutto in Una Notte, Mal Oscuro e Humor Nero
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15
citato in Julian Lennon: "Mio papà John? L'ho odiato, oggi l'abbraccerei" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200906articoli/44692girata.asp, La Stampa, 17 giugno 2009
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
“Sentirete, nella vita, non l'abbandono, ma l'assistenza arcana dell'essere amato scomparso!”
volume 2, p. 64
Marranzini, Volume 2
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 94-95
Origine: Citato in Alonso a testa bassa su Schumi: Il pilota più scorretto della storia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/09/13/alonso-testa-bassa-su-schumi-il-pilota.html, Repubblica.it, 13 settembre 2006.
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 163
riguardo al Teatro greco di Siracusa
Voyage en Sicile
Origine: I vermi, p. 367
I luoghi e la polvere
“La virtù sprezza e a volo abbandona la compagnia della plebe e le paludi della terra.”
III, 2, 23
Odi
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 583
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 587-588
“La Forza abbandona chi la nomina.”
Origine: Carlo Magno, p. 67
Il vedovo, p. 104
Le belle
da La divisione del lavoro sociale
citato in 30giorni, maggio 2003
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 32-47
Origine: L'amore è tutto, p. 57
da Giacomo Canobbio, Piero Coda, La teologia del XX secolo: Prospettive storiche, Città Nuova, 2003, p. 63
L'esperienza di Dio nella preghiera
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
Incipit di Il Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 281
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 89
Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Marotta a Zeman: "Inopportuno". La Roma: "Opinioni personali ma..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/13-08-2012/marotta-risponde-zeman-su-conte-stato-inopportuno-912249925233.shtml, La Gazzetta dello Sport.it, 13 agosto 2012.
Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. XII