Frasi su alberi
pagina 8
da La morte degli alberi,p. 227; Superpocket, 1999, p. 227
L'armonia del mondo
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 105
Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)
“Sradica l'albero genealogico dell'avversario con la forza del turpiloquio.”
Reality Hunger: A Manifesto
L'abito di piume
All Things Cease to Appear
The Road to Oxiana
An Invisible Sign of My Own
The Loop
Hardboiled & Hard Luck

Variante: Come testimone delle conseguenze umane dei brutali bombardamenti aerei – tra cui la decapitazione delle vittime, con le loro parti interne sparse sugli alberi e sui campi – non mi sorprende che ancora una volta si denigrino la memoria e la storia. Un esempio significativo è stata l’ascesa al potere di Pol Pot e dei suoi Khmer Rossi, che ha molto in comune con l’odierno Stato Islamico (ISIS) in Iraq e in Siria. Anche loro erano spietati medievalisti che hanno iniziato come una piccola setta. Anche loro erano il prodotto di un disastro di fabbricazione americana, quella volta in Asia.

da Vivo in inquietudine, n. 11
Demo (1998-1999), Ricomincio da Capa

La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi
Origine: Introduzione alla storia del cinema, p. 36

da Il Potere del Canto, n. 10
Ferro Battuto
Origine: Da I risultati politici della guerra partigiana, Nuovi quaderni di Giustizia e Libertà, anno I, numero 5-6, gennaio-agosto 1945, p. 11.

2004
Senza piume (Without Feathers), I primi saggi

da La Musica è stanca, n.6
Orizzonti Perduti
Variante: In quest'epoca di scarsa intelligenza ed alta involuzione, | qualche scemo crede ancora che veniamo dalle scimmie, | ed il sole è soltanto una palla di fuoco, | e non si sono accorti che è una tappa di una forma di energia, | Adamo colse della frutta dall'Albero della Conoscenza, | poi l'ultima mela cadde sulla testa procurando un ematoma a Newton. (da La Musica è stanca, n.6)

Origine: Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963, p. 60

2004
Effetti collaterali (Side Effects), Reminiscenze: luoghi e persone

Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963
Origine: Da Prisons dans un jardin, Le Figaro, 11 giugno 1974; citato in Matthieu Ricard, Sei un animale!, traduzione di Sergio Orrao, Sperling & Kupfer, Milano, 2016, pp. 245-246. ISBN 978-88-200-6028-2
Origine: Aliens. Incubo, p. 7

“Il cipresso è un pozzo che si è fatto albero.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 61

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso agli studenti in partenza, 30 agosto 1957; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Origine: Da Dai nostri inviati in questo secolo, a cura di Enzo Biagi, S.E.I., Torino, 1972; citato in M. P. Ancora, C. Balbi, T. Magistri Il cielo di carta, Antologia modulare per la scuola media, vol III, Loffredo, Napoli, p. 83. ISBN 88-8096-830-0

vol. 7, parte 4, p. 512
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
I macchiaioli, parte 2, p. 93
Arte e artisti toscani dal 1850 ad oggi
Origine: Tecnica di pittura usata dai macchiaioli; gruppo di artisti attivo, soprattutto in Toscana, nella seconda metà dell'Ottocento.
Origine: Stefano Ussi (1822-1901), pittore italiano.

“C’è qualcuno seduto all’ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa.”


p. 38

Origine: Da La montagne. Citato in Pietro de Francisci, Nani e giganti, Prora contro vento, Sansoni, Firenze, 1964, p. 47.
da Il corvo, p. 52
Gli uccelli

da Il cielo in una stanza, lato B, n. 7
Gino Paoli
Origine: Il brano venne pubblicato per la prima volta per l'interpretazione di Mina. voce su Wikipedia.