Frasi su alberi
pagina 7
da La morte degli alberi, p. 226; Superpocket, 1999, p. 226
L'armonia del mondo

“Sto diventando chi sono destinata ad essere | più alta del più alto tra gli alberi, | starò bene.”
Ultimate Collection

da Profili letterari, Francesco Mastriani, pp. 191-192
Profili letterari e ricordi giornalistici

Origine: La festa dell'insignificanza, pp. 93-94

Origine: Gli amori di Psiche e Cupido, p. 51

Lettere (Epistolae)
Origine: Da Lettera a Tacito, Lettere, libro VI, lettera XVI http://www.stabiana.it/testpliniogiovanelett.htm.

“Dall'albero del silenzio pende il suo frutto, la pace.”
da Aforismi sulla saggezza del vivere
Attribuite

Moiraine Damodred: capitolo 52
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Da Natura e destino (Das Wirkungsgefüge der Natur und das Schicksal des Menschen, 1978); citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 103. ISBN 88-85944-12-4

Origine: Citato in Piccola antologia del pensiero breve, a cura di F. Fontanini, Liguori Editore, 2007.

Laṅkāvatārasūtra

1997
Origine: Citato in Tutte le sparate razziste della Lega http://www.vanityfair.it/news/italia/13/06/13/frasi-choc-lega-razzismo-kyenge-gentilini-borghezio,Vanityfair.it, 13 giugno 2013.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 133

Origine: Da L'impossibile, in Esplorando l'infinito, Garzanti, Milano, 1991, p. 151.

“Gli alberi sono forse i soli che conoscono a fondo il mistero dell'acqua.”
22 maggio 1897; Vergani, p. 124
Diario 1887-1910

Nota bibliografica di Giovanni Pascoli per la sesta edizione di Myricae
Origine: Dall'intervista Fleur Jaeggy: "Sciascia e il mio amore per la Sicilia" http://video.repubblica.it/cronaca/fleur-jaeggy-sciascia-e-il-mio-amore-per-la-sicilia/209072/208186, Repubblica.it, 8 agosto 2015.

da Campania, gran teatro
Origine: Citato in Giananadrea de Antonellis, Storia di Benevento, Edizioni Realtà Sannita, Benevento, 1997, p. 165.

Origine: Da Aetia physica, 38; in Frammenti sugli animali, p. 164.

“Anche gli alberi sgomitano per un po' di sole.”
da Argenti vive, n. 12
Museica

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 4 marzo 2016
Imitazioni, Nichi Vendola
Origine: Visibile al minuto 00:38:40 di Crozza nel Paese delle Meraviglie - Puntata 04/03/2016 https://www.youtube.com/watch?v=2O6HJa3FEP8, YouTube.com, 6 marzo 2016.

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 25

“Non posso guardare una foglia d'albero senza essere schiacciato dall'universo.”
16 giugno 1900; Vergani, p. 169
Diario 1887-1910

Paesaggi e pittori siciliani dell'Ottocento, Villa Zito, Palermo, 9 ottobre 2014 - 9 gennaio 2015)

Origine: Dall'introduzione a D.T. Suzuki, Introduzione al Buddhismo Zen, Roma, Ubaldini, 1970, p. 15.
Origine: Da L'uomo che verrà http://www.ilfoglio.it/nuovo-cinema-mancuso/2010/01/29/luomo-che-verra___1-v-24819-rubriche_c937.htm, Il Foglio, 29 gennaio 2010.
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 16

Origine: Dalla relazione al XXXIV Congresso nazionale del Partito socialista italiano, Milano, 15 marzo 1961, in Il socialismo nella democrazia, Vallecchi, 1966.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 68

Origine: Citato in Parlamento Europeo – Legislatura VIII – Aula – Verbale http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+CRE+20150113+ITEM-005+DOC+XML+V0//IT&language=it&query=INTERV&detail=2-056-000. Strasburgo, 13 gennaio 2015.

Origine: Da La mia Via al Jeet Kune Do, Volume 2, a cura di John Little, traduzione di M. Faccia, Edizioni Mediterranee, 2000, Il Bruce Lee segreto, pp. 197-198 https://books.google.it/books?id=KNFswYdldDcC&pg=PA198. ISBN 88-272-1330-9
“Dicono che lei sia come un albero senza ombra.”
Origine: Il supplente, p. 88

“Un contadino è un tronco d'albero che può spostarsi.”
6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

Origine: Da Alquante parole rivolte agli uomini di buon senso e di buona fede. Citato in Umberto Bottazzini, Va' pensiero, Il Mulino, 1994, p. 56.

1988, pp. 22-23
Dizionario del diavolo

Origine: Da Ho messo le ali in Tema: Natale. Svolgimento di 16 celebri scrittori, in Il Lavoro illustrato, Roma, III, 51, 21-28 dicembre 1952, p. 14.

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 573

Origine: Citato in Capote, colazione in Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/21/capote-colazione-in-sicilia.html, la Repubblica, 21 dicembre 2007.
Origine: Da A tour through Sicily and Malte, Londra, 1773; citato in Dominique Vivant Denon, Viaggio a Palermo, in appendice, Edi.bi.si., Messina, 2014.

Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero
“Un ramo di pazzia abbellisce l'albero della saggezza.”

da Per te, non contro di te mi incollerisco, p. 55
In Poeti ungheresi del '900

Bisogno di paura, p. 156
Ranocchi sulla luna e altri animali