Frasi sull'anima
pagina 9
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane

Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi

Origine: Da Regina di Mezzocannone, Tutte le novelle, Newton Compton editori, 1991.
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 112
prefazione, p. 10
Quando siamo a tavola

“Dio umilia grandemente l'anima per innalzarla poi molto.”
da Opere, a cura di P. Ferdinando di S. Maria, OCD, Roma, 1963
Il genio di Teresa di Lisieux

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 172

da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 85

Origine: Citato in Mohandas K. Gandhi Scritti, 1921-1947 http://www.panarchy.org/gandhi/scritti.html, panarchy.org.
“E se mi manchi è solo un imprevisto che anima la vita.”
da Continuamente n. 8
Da casa a casa
da Conflict and Light, Sheed and Ward, 1952

Gente, 31 maggio 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

“L'anima lascia una scia che chiama energia, | ma nella luce delle 6:00 è scivolata via.”
da Vento freddo, n. 10
107 Elementi

“E ogni volta è un colpo sordo all'anima.”
da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!

“Il pallore ci mostra fino a che punto il corpo può capire l'anima.”
Sillogismi dell'amarezza

Origine: Da De Incarnatione; citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 510, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.

Lo scrittore e i mezzi di diffusione della cultura, pp. 209 ss.

Origine: Ho incontrato la vita in un filo d'erba, p. 28
Il padrone dell'impossibile
Paesaggi finlandesi
“Gesù mio, ogni goccia d'acqua che porto vada a pro' di un'anima.”
Citato in La Croce bianca
da Piccola Storia, p. 36

da La ballata dell'esilio; citato in La dolce stagione
Rime

Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
“L'auto è il bene più prezioso dopo la casa. Ma deve ancora imparare a rappresentare l'anima.”

“[Rivolto a Tiberio] La repubblica era un corpo solo e che da un'anima sola doveva essere guidata.”
Gaio Asinio Gallo: p. 15; 1974
Testamento

“La mia anima si spande | come musica d'estate.”
da L'emozione non ha voce, n.° 2

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano

da Tra vento e aria
RossoLive

dall'intervista a 7 Jours del 13 gennaio 1996
1996

Discorsi ascetici – prima collezione

Discorsi ascetici – prima collezione

dalla postfazione a Giovanni Raboni, Ultimi versi
dall'intervista per Sogno di ballerina http://xoomer.virgilio.it/lillial2004/Grossi.htm, marzo 2008

“La bellezza si vede quando c'è qualche cosa dietro l'anima.”

Origine: Da Renato: Lei è tutto, salvo che una star, intervista di A. R., da la Repubblica del 9 novembre 1999.

da Il velo della scrittura, in Non ho peccato abbastanza

“La varietà è l'anima del piacere.”
da Il vagabondo

“Quando il diavolo ti accarezza, vuole l'anima.”
Incipit di Quando il Diavolo ti accarezza

da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138

da Attacca da lontano e sgretola tutti È in giallo: ora ha il Tour in mano Scrive così una pagina epica di sport http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/luglio/28/Attacca_lontano_sgretola_tutti_giallo_ga_0_980728199.shtml, Gazzetta dello sport, 28 luglio 1998

“La gratitudine nudrisce la sensibilità, ed anima la beneficenza.”
Origine: Discorsi accademici, p. 21