Frasi sull'anima
pagina 10

Origine: Dal De Mysterio Trinitatis, q. 1, a. 1, in Itinerario della mente in Dio. Riconduzione delle arti alla teologia, tradotto daS. Martignoni, O. Todisco, L. Mauro, Città Nuova, 2000.

Origine: Da Soliloquio, Della consolazione divina; citato in La Letteratura Religiosa, p. 59, Fratelli Fabbri Editori, Milano 1965.
Origine: Citato in http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/notizie/cultura_e_tempolibero/2014/22-maggio-2014/itinerari-musei-ristoranti-sesso-londra-simonetta-agnello-hornby-223264088511.shtml, 22 maggio 2014.

Origine: Da Il Tempo; citato in La Fiera Letteraria, 19 ottobre 1967.
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

34, p. 103
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

da Carl Th. Dreyer, Copenaghen, dicembre 1968

La vera vita di Sebastiano Knight

Cascata della Traun presso Gmunden, p. 138
Favole della vita

Origine: Dall'articolo, Il sospiro, estenuato anelito di vita, Corriere della Sera, 27 marzo 2016; riportato in Il dibattito delle idee http://www.corriere.it/la-lettura/il-dibattito-delle-idee/16_marzo_27/boncinelli-sospiro-meccanismi-f2398ab0-f3fe-11e5-b407-9f5ad35fe288.shtml, corriere.it.
Passavamo sulla terra leggeri
da un'intervista
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Origine: Fogli strappati, p. 83

Di questo mondo e degli altri

Variante: Il Vesuvio è il core, è l'anima, è il sunto di tutti gli splendori del Golfo; è il rubino gigantesco che sta come il fermaglio in questa collana di perle composta nel cielo, forse per adornarne il seno di Venere, e smarrita fra le alghe dal Genio della spensieratezza.
Origine: Napoli a occhio nudo, [Lettere a un amico], p. 122

Origine: Da Clinica dell'abbandono, Einaudi, Torino, 2003.

Origine: Citato in Giorgio Dell'Arti e Massimo Parrini. Catalogo dei viventi 2009, Marsilio, Venezia, 2009.

Origine: Da Psicologia e alchimia (1935); citato in von Franz, Psiche e materia, p. 124.

Antologia poetica
Origine: Citato su Sicilia, Touring Club Italiano, 1989, ISBN 88-365-0350-0 pag. 13

“C'è qualcosa di peggio dell'avere un'anima perversa: è avere un'anima di tutti i giorni.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 14 marzo 2005.
2007, p. 289
All'origine della pretesa cristiana

“*Odio e amo. Perché questo io faccia forse domandi. | Non so; lo sento e mi torturo l'anima.”
Carmi

Origine: Citato in Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Venezia, Sodalizio del libro, 1960, pp. 312-314.

Origine: Citato in Leicester, Ranieri vuole la Premier League: "Vincere? Ora o mai più" http://www.foxsports.it/2016/04/23/ranieri-vuole-premier-league-ora-mai-piu-leicester/, FoxSport.it, 23 aprile 2016.
“L'ignoranza è la palpebra dell'anima. La cali, e puoi dormire e anche sognare.”
Origine: Sessanta, CXCVI

Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)

da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016

Second sight), p. 193
La casa nella brughiera

Origine: Citato in L'eredità di Luigi Einaudi, Skira, Milano, 2008, p. 209.

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 80, § 255.

“Sono vegetariano nell'anima.”
Attribuite
Origine: Citato in David Wood, Come non mangiare. Decostruzione e umanismo, in Jackie D. (rivista Animot. L'altra filosofia, n. 1, anno 1, giugno 2014), Graphe.it edizioni, p. 141 http://books.google.it/books?id=9STcAwAAQBAJ&pg=PA141: "Si dice che Derrida, durante la conferenza di Cerisy nell'estate del 1993, abbia affermato: «sono vegetariano nell'anima»."

Mario Praz
Citazioni su Maria Antonietta

“Io credo che se c'è qualcosa che contraddistingue Urbino è proprio d'essere un luogo dell'anima.”
Origine: Dalla trasmissione televisiva Linea Verde Orizzonti, Rai 1, 9 aprile 2016; video disponibile su Linea Verde Orizzonti - Pesaro e Urbino: due città, un solo capoluogo http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ccbfa51d-7eed-4e0b-a269-de6bb4d1d47b.html#p=0, Rai.tv, 9 aprile 2016.

Origine: Da Dialogo su Dio: carteggio 1941-1952, Archinto, Milano, 2007, p. 22.
da Ulisse, n. 8
Buongiorno L.A.

Origine: Da ROMANTICISMO La nostra ambiguità, Corriere della Sera, 24 dicembre 1995.

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 149

Origine: Citato in Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211/2, Repubblica.it, 6 dicembre 2007.
Vendute

da Quel che manca all’intelligenza, in Pagine critiche, 1993, p. 82
Origine: Da Il poeta italiano Marino Piazzolla, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 580 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT580. ISBN 8858761960
Shantaram

“Perchè il coraggio, secondo lei, è assecondare i desideri della propria anima”