da Disegno storico della letteratura italiana, La Nuova Italia, 1973, p. 259
Frasi su ansia
pagina 2

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei
Dalla parte delle bambine

citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997
Der Engel
L'angelo

Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama

da In queste lunghe notti d'inverno che la Luna, Il secondo libro dei sonetti per Elena, p. 143
Amori
da Montale e sua madre. Cronaca famigliare, in Nuova antologia, anno CXXI, aprile-giugno 1986

Thom Merrilin: capitolo 16
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 319
Saper amare
da Le esequie della luna
Origine: Da Giustino Fortunato benestante e pessimista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1998/09/19/giustino-fortunato-benestante-pessimista.html?ref=search, la Repubblica, 19 settembre 1998.

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

da Playboy Italia intervista Sara Tommasi http://www.ilgiornale.it/playboy/intervista_a_sara_tommasi/30-03-2010/articolo-id=433765-page=0-comments=1, Il Giornale, 30 marzo 2010
Di mamma ce n'è più d'una
Origine: Citato in Marilena Pasquali, Morandi, Art Dossier, n°50, Giunti, Firenze, ISBN 88-09-76143-X, pp. 6-8.

la Repubblica
Origine: Da Illusioni da grande slam http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/05/28/illusioni-da-grande-slam.html?ref=search, 28 maggio 1993.
Origine: La mente animale, p. 29
Origine: Citato in Beppe Severgnini, Il fascino romantico dell' Inter contro la solidità della Juve https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/27/fascino_romantico_dell_Inter_contro_co_0_0008274527.shtml, Corriere della Sera, 7 agosto 2000.
Origine: Restiamo animali, p. 252
cap. 20, p. 156
Libera nos a Malo
Origine: Da Etruschi, i canòpi, testi di Mario Torelli, Anna Rastrelli, Letture di Ranuccio Bianchi Bandinelli, George Dennis. In FMR, mensile di Franco Maria Ricci, giugno-luglio 1985, n. 34, p. 115.

dal prologo https://books.google.it/books?id=z7fFBQAAQBAJ&pg=PT4#v=onepage&q&f=false
Nove saggi danteschi
dalla trasmissione di Gad Lerner, L'infedele, La7, 15 settembre 2008
Origine: La variante di Lüneburg, p. 16

Italians, Corriere.it
Origine: Da Amici interisti, vogliate un po' di bene al Milan: in fondo, si tratta di un buon Diavolo http://www.corriere.it/solferino/severgnini/01-10-14/01.spm, 13 ottobre 2001.
Le Théorème du perroquet
Origine: Citato in Il popolo albanese contro la retaurazione capitalistica, La via del comunismo, maggio 1997, p. 17

Origine: Da Liquidazione dell'età dell'ansia, Il Tempo, 5 marzo 1954, p. 3.

J1603 – F1662, vv. 1-8
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. J1601 – 1650 http://www.emilydickinson.it/j1601-1650.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

2004
Senza piume (Without Feathers), Le squillo del club Mensa

Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Da Una gravidanza a rischio, Perugia, settembre 2015, introduzione a Casalinghitudine.

“L'ansia non la puoi cancellare. Devi imparare a gestirla. Devi fartela amica.”
Origine: Dall'intervista di Rita Pavesi, Tania Cagnotto: "I tuffi? Smetto per una vita senza più ansia" http://www.liberoquotidiano.it/news/sport/12384238/tania-cagnotto-smetto-di-tuffarmi-vita-ansia-intervista.html, Liberoquotidiano,it, 13 maggio 2017.

Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, IV legislatura, 26 giugno 1963; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/bucciarelli-ducci-brunetto/iv-legislatura-della-repubblica-italiana-1/discorso:0#nav.


Origine: Citato in Nehru ammonisce gli Stati Uniti a non ostacolare i negoziati con la Cina https://archivio.unita.news/assets/main/1951/01/21/page_006.pdf, L'Unità, 21 gennaio 1951.

a T. W. Higginson, febbraio 1863, 280
Lettere