
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
da Rousseau and the Sentimentalists, in Literary Essays, vol. II, 1870-1890
“La storia di una cultura è la storia di idee che entrano in azione.”
Aforismi e detti memorabili
“Niente è più terribile dell'ignoranza in azione.”
V, 1
Origine: Il dramma musicale greco, p. 47, 1988
p. 25, 1992
“Gli dèi amano motteggiare: pare che nemmeno nelle sacre azioni possano impedirsi di ridere.”
294; 2007
I, 2; 1991
“Tutte le azioni sono essenzialmente ignote.”
116; 2006
“È meglio sopprimere del tutto i discorsi che non conducono ad alcun tipo d'azione.”
“Un'azione diversiva va compiuta solo in un punto che abbia una certa importanza.”
“I cervelli piccini restano schiacciati non dalla bellezza, ma dall'enormità dell'azione.”
“Più sovente la donna è ispiratrice di nobili azioni che istigatrice di ree.”
Origine: Da Sull'educazione: Desiderii di Niccolò Tommaséo, Le Monnier, 1851, p. 154 http://books.google.it/books?id=rSlNAAAAcAAJ&pg=PA154.
Origine: Federico e la grande coalizione, pp. 77 sg.
Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20
Origine: Karl Marx, p. 39
“[…] meglio per l'uomo peccare con fervore anziché compiere buone azioni senza entusiasmo […].”
La rovina di Kreshev; 2005, p. 88
Racconti
da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Friedrich Georg Jünger. Scrittore, filosofo e poeta, fratello di Ernst Jünger.
da Il mondo mutato. Un sillabario per immagini del nostro tempo, p. 56
pagg. 120-121
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico
da Trattato di sociologia generale, § 102
“Ciò che i puritani hanno dato al mondo non erano pensieri, ma azioni.”
Lydia Flem
Casanova
Piero Chiara
da L'Ideologia tedesca, 1846
L'ideologia tedesca
dalla conferenza La crisi dell'umanità europea e la filosofia, p. 53
Crisi e rinascita della cultura europea
1978, p. 62
Trattato di Metafisica
“[…] la istoria è la maestra delle azioni nostre, […].”
Origine: Del modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati, p. 125
da Lettera a Francesco Vettori, in Opere complete, vol. 1, Editore Ernesto Oliva, Milano, 1850, p. XIX
“Tutte le cose e le azioni esistenti nella Natura sono perfette.”
Breve trattato su Dio, l'uomo e il suo bene
da La mosca, in Apologhi ed elogi, a cura di Rosario Contarino, Costa & Nolan, 1984
“Il buon esito dei mezzi dipende dall'unità di azione.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
cap. III
L'abuso della ragione
cap. IV
L'abuso della ragione
cap. IV
L'abuso della ragione
Nuovi studi di filosofia, politica, economia e storia delle idee
circa 1945
Pensieri diversi
Origine: Confronta anche Ricerche filosofiche, 546: "Anche le parole sono azioni".
frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“Lo scrupolo è la morte dell'azione. Pensare alla sensibilità altrui è essere sicuri di non agire.”
2005, p. 55
L'educazione dello stoico
citato in Swami Vivekananda - Induismo e India http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=62:swami-vivekananda-induismo-e-india&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
Con data
Origine: Dall'intervista Messi IS the new me – Maradona, The Sun, 28 maggio 2011; citato in Calciomercatoweb.it http://www.calciomercatoweb.it/notizie-calcio/2011/05/28/barcellona-maradona-incorona-messi-e-il-mio-erede/.
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. XII-XIII
da Il poeta e la folla
dall'intervista televisiva di World Granada nel programma In azione, 27 gennaio 1978
Premiership, Terzo mandato come primo ministro
3
Principi razionali della natura e della grazia
citato in Illustrazione Igea, 1961
Citazioni di Jean Giraundoux
Origine: Uno "choc" nervoso, p. 203
Il volto di Dio nel quotidiano
Il poema della sacra liturgia
Il giornale dell'anima
cap. IX, Roma 2011
pp. 18-19