
“La ricompensa per chi adempie ad un dovere è la capacità di adempierne un altro.”
Priva di fonte
“La ricompensa per chi adempie ad un dovere è la capacità di adempierne un altro.”
Priva di fonte
da "Un anno", raccolta di scritti per la rivista i Siciliani, Fondazione Giuseppe Fava, 1983
“Un animale può soffrire di più proprio a causa della sua limitata capacità di comprensione.”
Origine: Citato in de Mori, p. 69.
“È poeta chi ha la capacità di portare alla luce quanto di buono è latente nell'animo umano.”
IV, 18; 1994, p. 273
La mia vita per la libertà
Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: Da L'ala dell'angelo: Itinerario di un comunista perplesso, Edizioni di Storia e Letteratura, Roma, 2007, p. 18 http://books.google.it/books?id=F7WiPQepdlUC&pg=PA18. ISBN 88-8498-162-X
ripetuta all'inizio di ogni puntata di Tabloid, la rubrica di Mai dire gol nella quale Luttazzi interpretava il giornalista Panfilo Maria Lippi
“Testa è ragione. Cuore è passione. Pancia è feeling, capacità di sentire subito le cose a pelle.”
“Bisogna riconoscere le proprie capacità ed i propri limiti per poter riuscire nella vita.”
L'istruzione nell'età postmoderna: p. 159
La società individualizzata
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.
libro I, cap. XXXVIII
De schismate libri III
da Così è la vita. Imparare a dirsi addio, Einaudi, 2011, p. 106
cap. III, p. 35
Gli animali non umani
cap. VII, p. 101
Gli animali non umani
citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 101
da Réflexions d'un histiruen sur les fausses nouvelles de guerre http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1016022/f17.image, Revue de synthèse historique, Parigi, agosto 1921, volume XXXIII, pp. 13-35; citato in Cesare Bermani, Il bambino è servito: leggende metropolitane in Italia https://books.google.it/books?id=ygULjkV9l4gC&pg=PA15#v=onepage&q&f=false, p. 15, Dedalo, 1991, ISBN 9788822045317
Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera
“L'unico limite alle tue capacità è il livello del tuo desiderio.”
“Ci sono coloro che hanno il desiderio di amare ma non la capacità di amare.”
Oracolo manuale e arte di prudenza
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: Esistono diversi tipi di libertà, e ci sono parecchi equivoci in proposito. Il genere più importante di libertà è la libertà di essere se stessi. Noi siamo abituati a scendere a patti con la realtà per acquistare un ruolo. Svendiamo i nostri sensi per trovare un gesto. Rinunciamo alla capacità di sentire e in cambio otteniamo una maschera. Non potrà esserci alcuna rivoluzione di massa finché non vi sarà una rivoluzione personale, a livello individuale. Prima deve avvenire all'interno. Puoi privare un uomo della sua libertà politica e ciò non gli farà del male. Ma se lo priverai della sua libertà di sentire, questo potrà distruggerlo.
Origine: L'interpretazione della musica, p. 52
citato in Portala al cinema, p. 5
“Paradossalmente, la capacità di stare soli è la condizione prima per la capacità d'amare.”
Origine: L'arte di amare, p. 119
da L'ambiente divino, traduzione di Annetta Dozon Daverio, Fabio Mantovani, Queriniana, 1994
Origine: Da Autobiografia; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil: Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, traduzione di Giulia Boringhieri, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 420. ISBN 88-339-1056-3
da me; pp. 29-31
L'amore è un cane che viene dall'inferno
“La capacità di godere richiede cultura, e la cultura equivale poi sempre alla capacità di godere.”
Origine: Da Il piccolo signor Friedemann.
Dizionario filosofico
citato in Mauro Laeng, F. W. Foerster – pedagogista del carattere, Scuola Italiana Moderna, n. 11, gennaio 1961, Società Editrice «La Scuola», Brescia
Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: La casa comune europea, p. 268
da L'avventura della scienza moderna, traduzione di T. Cannillo, Longanesi, 2002
Pecore e pastori
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 143-144
“La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita.”
11 agosto 1920
Aforismi e pensieri
“Se c'è stato un cambiamento, è nella capacità di non più apprezzare un film senza dialogo.”