
Illuminismo e romanticismo, vol. II, p. 120
La saggezza dell'Occidente
Illuminismo e romanticismo, vol. II, p. 120
La saggezza dell'Occidente
capitolo VI; p. 54
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Citato in Paola Corti, Inchiesta Zanardelli sulla Basilicata, Einaudi, 1976, p. 17-19.
Passeggiate romane, Roma, 4. XII. 71., p. 26
Passeggiate romane
Origine: Dalla mia vita, pp. 262–263
Origine: Citato in Jerzy Janowicz: "Novak Djokovic e Roger Federer? Il primo un falso, l'altro se la tira" http://www.tennisworlditalia.com/Jerzy-Janowicz--Novak-Djokovic-e-Roger-Federer-Il-primo-un-falso-laltro-se-la-tira-articolo12941.html, Tennisworlditalia.com, 5 febbraio 2013.
Nomi e Film della Festa del Cinema di Roma http://www.primissima.it/news/articolo.html?id-articolo=2040
“Lui, trecento lettere, letteratura fine, | tu, centosessanta caratteri, due faccine, fine.”
da Mica Van Gogh, n. 3
Museica
da Come vivere con la bomba, p. 62
Intervista con Alberto Moravia
Origine: Dalla lettera a Hans Albert Einstein], 1° maggio 1954; citato in Roger Highfield e Paul Carter, The Private Lives of Albert Einstein, Faber and Faber, Londra, 1993, p. 258.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 80
“Ci sono caratteri che per star bene devono far star male gli altri.”
da Viaggio da Napoli alle Forche Caudine ed a Benevento e di ritorno a Caserta ed a Montecassino, Napoli 1827, p. 59 https://books.google.it/books?id=jxwUAAAAQAAJ&pg=PA59
Citazioni di Domenico Bartolini
2001, p. 52
Trattato sul bello
cap. 1, p. 20
Storia delle idee del secolo XIX
proemio, Gioannotta ed., Catania, 1914)
Origine: Da Il Tempo; citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985.
Origine: Dalla prima di Sedotta e abbandonata, 1964; audio disponibile in Sicilia terra di elezione - Algra Editore https://www.youtube.com/watch?v=fXiyI-83aGw, Youtube.com; citato in Il cinema siciliano di Pietro Germi oggi al De Felice http://www.leggimionline.it/2015/04/17/13756/ Leggimi.it, 17 aprile 2015.
Canaletto
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Origine: Da Calvino e il «pathos» della distanza, in Città aperta n. 7-8, luglio-agosto 1958, pp. 33-35; ristampato come postfazione a Italo Calvino, Il barone rampante, Mondadori, Milano, 2002. ISBN 978-88-04-37085-7
p. 32
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 79
Origine: Citato in Charles W. Leadbeater, Vegetarismo ed occultismo http://www.famigliafideus.com/wp-content/uploads/2016/05/VEGETARIANISMO-E-OCCULTISMO.pdf (Vegetarianism and Occultism, 1913), Associazione Culturale Aquarius, Palermo, 1982, p. 10.
“La dimensione religiosa dell'imperativo morale è il suo carattere incondizionato.”
cap. XLII, p. 94
Clelia: il governo dei preti
Origine: Citato in Giustizia, Orlando: aggiungere sanzioni patrimoniali al carcere http://www.repubblica.it/politica/2015/09/05/news/giustizia_orlando_meglio_sanzioni_patrimoniali_che_carcere-122246724/, Repubblica.it, 6 settembre 2015.
Origine: La Divina Mimesis, p. 34
p. 369
Origine: Da Giudizi di Ch. Lloyd sulle opere di Vittorio Alfieri, traduzione di Giosuè Carducci; in Giosuè Carducci, Opere, volume XXIX, Versioni da antichi e da moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943.
26; 2012
Aurora
da La massoneria moderna come inversione del ghibellinismo
Origine: Studio sopra Emilio Zola, p. 360
Words Aptly Spoken (1995)
Origine: Da Anastacia: l'aver sofferto mi ha reso più forte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/24/Anastacia_aver_sofferto_reso_piu_co_9_040924093.shtml, Corriere della Sera, 24 settembre 2004.
citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1985
Non ho mai scritto per Celentano
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», I, pp. 94-95
L'ignoto che appare
Origine: Citato in Dario Fo: Casaleggio, una perdita gigantesca http://www.repubblica.it/politica/2016/04/12/news/dario_fo_casaleggio_una_perdita_gigantesca-137448287/?refresh_ce, Repubblica.it, 12 aprile 2016.
cap. 20, p. 151
Libera nos a Malo
1988, p. 47
Dizionario del diavolo
da Don Chisciotte e della dignità umana, Libro Primo, Dignità umana, pp. 67-68
La democrazia di nessuno
v. anche D.L. 14.2.1948, n. 43
citato in Pippo Baudo: "Miss Italia? Le siciliane sono vincenti perché fuori dai canoni" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/09/16/news/pippo_baudo_miss_italia_le_siciliane_sono_vincenti_perch_fuori_dai_canoni-95912479/, Repubblica.it, 16 settembre 2014
“Qualcuno ha detto che sono l'Ernest Hemingway dei 140 caratteri.”
2015
citato in Panorama, 8 gennaio 2010
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p. 85
III; 1992, pp. 28-29
Le due zittelle
Origine: Da Roland Garros: L'impresa di Francesca http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=270&ID_sezione=523, Lastampa.it, 3 giugno 2010.
Tra i vari film cloni con attori cloni, il mio preferito è: Exit the Dragon, Enter the Tiger, dove il fantasma di Bruce Lee, che è morto, chiede a Bruce Li di prendere il suo posto e vendicarlo.
Origine: Da Tutto il cinema exploitation! (prima parte) http://www.diegozilla.com/tag/documentazioni/, Diegozilla.com, 5 marzo 2015.
1986, p. 226
La provincia dell'uomo
Origine: Citato nelle note a Plutarco, La serenità interiore, a cura di Giuliano Pisani, Mondadori, Milano, 1995, p. 39. ISBN 88-04-39325-4
Origine: Citato in Liliana Madeo, Le provocazioni di Salerno, La Stampa, 15 novembre 1970.
Origine: Da I mosaici come gioielli http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1981/n.354/3, Il Tempo, 29 dicembre 1981.
citato in Daniele Colombo, Maria Luigia, la Buona Duchessa, Culturalia, sett.-ott. 2004, p. 45
2014, p. 5
La Signora Dalloway
Origine: Cerimonie scout, p. 60
Origine: Ad hoc, pp. 14-15 della trad. it. parziale