Frasi su carne
pagina 2
Origine: Dall'intervista di Giovanni Orso, Visti da vicino: Elio Fiorucci http://www.ecodibiella.it/it/web/visti-da-vicino-br-elio-fiorucci-6103/sez/territorio, Eco di Biella, 5 marzo 2012.
Trattato di virtù e di vizî

“La carne mi disgusta perché so come uccidono gli animali e quanto essi piangano.”
Origine: Diari, p. 126

La vera vita di Sebastiano Knight

“Mangiare la carne spegne il seme della grande compassione.”

Laṅkāvatārasūtra

Anche in mezzo ai piaceri e ai godimenti l'evocazione del cadavere cominciò a incontrar gradimento.
1980; p. 215
Adagia, Dulce bellum inexpertis

Origine: Fogli strappati, pp. 67-68

Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarianesimo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Gruppo Futura, Bresso, 1995, p. 128. ISBN 88-256-0826-8

citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, vol II, Punto a croce 2000

citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo. L'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma 1999, p. 204

IV, VIII, pp. 147-148
Confidenze

da A Bagagem do viajante, traduzione di Guido del Giudice; citato in Le grida di Giordano Bruno

Parla il ghola, dai Commentari di Alia: Ed. Nord, p. 149
Messia di Dune

Canto del Verme, dal Libro di Dune: Ed. Nord, p. 183
Messia di Dune

“Occorre soffrire perché la verità non si cristallizzi in dottrina, ma nasca dalla carne.”
da Lettere sul dolore – Rizzoli, a cura di Davide Rondoni



Ocean Sea
Oceano mare
Variante: La prima cosa è il mio nome, la seconda quegli occhi, la terza un pensiero, la quarta la notte che viene, la quinta quei corpi straziati, la sesta è la fame, la settima orrore, l'ottava i fantasmi della follia, la nona è carne e la decima è un uomo che mi guarda e non mi uccide.

da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
I luoghi e la polvere

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 456

“Le lacrime consumano il cuore di pietra e rivelano il cuore di carne.”
Origine: Dio si compromette, p. 8
da Cava
Versione Celeste
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 50

“La gente mangia carne e pensa: "Diventerò forte come un bue". Dimenticando che il bue mangia erba.”
Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 179
Come tu mi vuoi

“La tua carne ricopre di baldraccosa pudicizia uno spossante animo di tenerissima ruvidezza”

Origine: Da "Diventare vegetariani è meglio" http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/scienza_e_tecnologia/bistecca-artificiale/bistecca-veronesi/bistecca-veronesi.html?ref=search, la Repubblica, 21 agosto 2008.

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 220

Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006

“Neanche il leone banchetta sempre a carne: forte com'è, talvolta si trova a dover digiunare.”

Origine: Dall'intervista Battiato: 'Una scelta di vita aiuta il corpo e la mente' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/25/battiato-una-scelta-di-vita-aiuta-il.html, la Repubblica.it, 25 giugno 2008.

Origine: Da La dieta del digiuno, Mondadori, Milano, 2013, pp. [//books.google.it/books?id=gM5dEOtOqcgC&pg=PT21 21]-22. ISBN 9788852035647

Laṅkāvatārasūtra

da Il dono del cervo, n. 6
Alla fiera dell'est
Origine: Testo di Luisa Zappa e Angelo Branduardi.

“No a carne e latticini, i ceci mi danno le proteine.”

Citazioni tratte da discorsi, Discorso ai partecipanti al Convegno ecclesiale della diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/june/index_it.htm, Aula Paolo VI, 17 giugno 2013
Origine: Dall'intervista di Alessandra Cicalini Danilo Mainardi e la passione per gli animali http://www.muoversinsieme.it/interviste/danilo-mainardi-la-passione-gli-animali/, Muoversinsieme.it, 2 ottobre 2013.

Di questo mondo e degli altri
“Nulla rifiutare ad uno sconosciuto di quanto daremmo ad un fratello secondo la carne.”
Comunità secondo il Vangelo

“Se volete fare qualcosa per la fame nel mondo, mangiate meno carne.”
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 106. ISBN 978-88-6052-218-4

“Non approverò mai il consumo di carne.”
Laṅkāvatārasūtra
Amorino

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 24-25

Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – In ricordo di Margherita Hack. Roma, 2 luglio 2013.

“Non puoi mangiare carne e definirti ambientalista.”
Origine: Dall'intervista nel documentario di Gertjan Zwanikken, Meat the Truth - Carne, la verità sconosciuta, Nicolaas G. Pierson Foundation, 2007.