Frasi su citata
pagina 2

Ermete Trismegisto photo
Vito Mancuso photo
Carmine Crocco photo

“Il brigante è come la serpe, se non la stuzzichi non ti morde.”

Carmine Crocco (1830–1905) brigante italiano

citato in Voci dall'ergastolo

Carmine Crocco photo
Benito Mussolini photo

“[Balbo] Un bell'alpino, un grande aviatore, un autentico rivoluzionario. Il solo che sarebbe stato capace di uccidermi.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

citato in Enzo Biagi, Storia del fascismo, Sadea-Della Volpe, 1964

François-Athanase Charette de la Contrie photo
Kurt Cobain photo

“La nostra paura più grossa all'inizio era che la gente potesse pensare che eravamo una copia dei Melvins.”

Kurt Cobain (1967–1994) cantante statunitense

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei

Robert Schumann photo
Pablo Picasso photo
Abbé Pierre photo

“L'uomo non è salvato, che a partire dal momento in cui egli stesso diventa salvatore.”

Abbé Pierre (1912–2007) presbitero francese

citato in Riuscire, p. 212

Pierre Teilhard De Chardin photo

“Noi non siamo esseri umani che vivono un'esperienza spirituale. Noi siamo esseri spirituali che vivono un'esperienza umana.”

Pierre Teilhard De Chardin (1881–1955) gesuita, filosofo e paleontologo francese

citato in Rosemary Altea, Una lunga scala fino al cielo, traduzione di Elena Malossini Fumero, CDE, Milano, 1998

Nikola Tesla photo

“I nostri successi e i nostri fallimenti sono tra loro inscindibili, proprio come la materia e l'energia. Se vengono separati, l'uomo muore.”

Nikola Tesla (1856–1943) fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense

citato in Il futuro elettrico di Nikola Tesla, History Channel, Fox Channels Italy

Diogene di Sinope photo

“[Interrogato sul perché parlasse con una statua] Mi alleno a chiedere invano!”

Diogene di Sinope (-404–-322 a.C.) filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

Madonna (cantante) photo

“Un sacco di gente ha paura nel dire quello che vuole. Ecco perché non riesce ad ottenerlo.”

Madonna (cantante) (1958) cantante statunitense

Citazioni di Madonna
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895

Ronald Laing photo

“Se la specie umana sopravviverà, gli uomini del futuro considereranno la nostra epoca illuminata, immagino come un vero e proprio secolo d'oscurantismo. Saranno indubbiamente capaci di apprezzare l'ironia di questa situazione in modo più divertente di noi. È di noi che rideranno. Sapranno che ciò che noi chiamiamo schizofrenia era una delle forme sotto cui – spesso per il tramite di gente del tutto ordinaria – la luce ha cominciato a filtrare attraverso le fessure delle nostre menti chiuse. La follia non è necessariamente un crollo (breakdown); essa può essere anche una apertura (breakthrough)… L'individuo che fa l'esperienza trascendentale della perdita dell'ego può e non può perdere l'equilibrio, in diversi modi. Può allora essere considerato come pazzo. Ma essere pazzo non è necessariamente essere malato, anche se nel nostro mondo i due termini sono diventati complementari… Dal punto di partenza della nostra pseudosalute mentale tutto è equivoco. Questa salute non è una vera salute. La pazzia dei nostri pazienti è un prodotto della distruzione che imponiamo a loro e che essi impongono a se stessi. Nessuno immagini che ci imbattiamo nella vera pazia, cosí come non siamo veramente sani di mente. La pazzia con cui abbiamo a che fare è un grossolano travestimento, una falsa apparenza, una grottesca caricatura di ciò che potrebbe essere la guarigione naturale da questa strana integrazione. La vera salute mentale implica in un modo o nell'altro la dissoluzione dell'ego normale…”

Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese

da La politica dell'esperienza; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 147

Antonio Abate photo
Antonio Abate photo

“Quando tacete, non vi venga creduto di far atto di virtù, ma di non esser degni di parlare.”

Antonio Abate (251–357) abate e santo egiziano

citato in Cantù, p. 503
Vita S. Antonii

Antonio Abate photo
Papa Pio X photo

“Vi chiameranno papisti, retrogradi, intransigenti, clericali: siatene fieri!”

Papa Pio X (1835–1914) 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Citato in Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro – Vallecchi, Firenze 2010, pp. 182

Paolo Montero photo
Tommaso Moro photo
Socrate photo

“Sai dove si vende il pesce?» «Si, al mercato.» «E sai dove gli uomini diventano virtuosi?» «No.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

«Allora seguimi»
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Albert Bruce Sabin photo
Ferdinando II delle Due Sicilie photo
Antonio Debenedetti photo

“Sapegno era uno di quei maestri che polverizzavano l'allievo, lo facevano vergognare delle sue lacune con la forza d'una gentilezza nemica però delle scorciatoie dell'indulgenza, con il distacco d'un sorriso che non ammetteva confidenze fuori luogo.”

Antonio Debenedetti (1937) scrittore e critico letterario italiano

Origine: Da Sapegno, l'aristocratico delle lettere che scelse il Pci https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/11/Sapegno_aristocratico_delle_lettere_che_co_0_0101114065.shtml, Corriere della Sera, 11 gennaio 2001.

Chiara d'Assisi photo
Romolo photo

“Patisca la stessa sorte chiunque abbia ad oltrepassare le mie mura.”

Romolo primo leggendario Re di Roma

citato in Tito Livio, I, 7

Nino Taranto photo
Gianni Agnelli photo

“[Su Marcello Lippi] Il più bel prodotto di Viareggio, dopo Stefania Sandrelli.”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

Origine: Citato in Tuttosport, 8 gennaio 2009

Gianni Agnelli photo

“[Rispondendo a chi chiedeva: «Vinca la Juve o vinca il migliore?»] Sono fortunato, spesso le due cose coincidono.”

Gianni Agnelli (1921–2003) imprenditore italiano

Origine: Citato in Speciale Giovanni Agnelli: La "Signora" nel cuore http://news2000.libero.it/agnelli/passioni/1188.jhtml, News2000, gennaio 2004

Epitteto photo

“Ciò che turba gli uomini non sono le cose, ma le opinioni che essi hanno delle cose.”

Epitteto (50–138) filosofo greco antico

5; citato in Arthur Schopenhauer, L'arte di essere felici, Adelphi, ISBN 88-459-1295-7

Iker Casillas photo

“[Su Gianluigi Buffon] È un punto di riferimento per me ma anche per i portieri della mia generazione. Quando ho cominciato a giocare sognavo di diventare come lui ed ogni volta che lo affronto è sempre un piacere.”

Iker Casillas (1981) calciatore spagnolo

da Onda Madrid; citato in Casillas: «Buffon è stato un punto di riferimento per me» http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/29-197090/Casillas%3A+%C2%ABBuffon+%C3%A8+stato+un+punto+di+riferimento+per+me%C2%BB, Tuttosport.com, 29 giugno 2012

Enrico Cuccia photo

“Il peccato veniale di un Banchiere è fuggire con la cassa, quello mortale è… parlare.”

Enrico Cuccia (1907–2000) banchiere italiano

Citato in La cerchia milanese di Ugo La Malfa, Rubettino Editore, 2003

Benito Mussolini photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“Al di sopra delle nazioni è l'umanità.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Varie
Origine: Citato in Erich Fromm, Avere o essere?, traduzione di Francesco Saba Sardi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 2008, p. 155.

Papa Giovanni Paolo II photo

“L'inferno esiste, ma è vuoto.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Focus, n. 87, p. 144
Attribuite

Kurt Cobain photo

“[Buzz Osborne] Mi colpì in modo tremendo. Era una persona che volevo assolutamente conoscere. Era tutto quello che volevo in quel momento.”

Kurt Cobain (1967–1994) cantante statunitense

citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei

Kurt Cobain photo
Winston Churchill photo
Winston Churchill photo
Winston Churchill photo
Abbé Pierre photo

“Ogni tanto urlare fa bene. Credo che Dio mi abbia dato fiuto per le insolenze misurate.”

Abbé Pierre (1912–2007) presbitero francese

citato in La Francia piange l'Abbé Pierre, repubblica.it http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/01/23/la-francia-piange-abbe-pierre.html, 23 gennaio 2007

Charles de Gaulle photo

“Chi comanda dev'essere conciso, preciso. E sempre saldo al timone.”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Citato in Roberto Gervaso, Peste e corna.

Stalin photo

“Il Partito non è un circolo di discussioni.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

Origine: Citato in Anna Louise Strong, L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 50.

Federico Fellini photo

“Non voglio dimostrare niente, voglio mostrare.”

Federico Fellini (1920–1993) regista e sceneggiatore italiano

Origine: Dalla rivista francese L'Are, n. 45, 1971; citato in Franco Pecori, Fellini, La Nuova Italia, 1974.

Gabriele d'Annunzio photo

“Io sono un animale di lusso; e il superfluo m'è necessario come il respiro.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Da una lettera a Emilio Treves, 1896; citato in Guglielmo Gatti, Vita di Gabriele d'Annunzio, Sansoni.

Isaac Asimov photo

“Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.”

Isaac Asimov (1920–1992) biochimico e scrittore statunitense

Origine: Citato in Focus n. 98, pag. 188.

Boris Vian photo

“È molto meno indecente andare a letto insieme che guardarsi negli occhi.”

Boris Vian (1920–1959) scrittore, paroliere e drammaturgo francese

Origine: Inedito; citato in Elena Spagnol, Citazioni.

Dante Alighieri photo
Marilyn Monroe photo

“Non desidero niente altro. Uomini, denaro, amore, ma solo il talento per recitare.”

Marilyn Monroe (1926–1962) attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense

citato in Marilyn Monroe DVD

Immanuel Kant photo
Max Planck photo

“La scienza non può svelare il mistero fondamentale della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte dell'enigma che stiamo cercando di risolvere.”

Max Planck (1858–1947) fisico tedesco

Origine: Citato in K. Wilber, Quantum questions. Mystical Writings of the World's Great Physicists, New Science Library 1985, p. 153.

Napoleone Bonaparte photo

“Io non sono superstizioso: solamente non sfido ciò che non conosco!”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

citato in Len Deighton, La Guerra Lampo

Roberto Bellarmino photo

“Il Papa può al di là del diritto, sopra il diritto e contro il diritto.”

Roberto Bellarmino (1542–1621) teologo, scrittore e cardinale italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 440
Attribuite

George Patton photo
Vivekananda photo
Diogene di Sinope photo

“Se i Sinopi mi hanno condannato all'esilio, io li condanno a restare in patria!”

Diogene di Sinope (-404–-322 a.C.) filosofo greco antico

citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

Papa Giovanni Paolo II photo

“Chi non crede nel demonio non crede nel Vangelo.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato da Gabriele Amorth nell'intervista di Włodzimierz Rędzioch, Domenica: il settimanale cattolico http://domenica.niedziela.pl/artykul.php?dz=wiara&id_art=00003, 47/2010
Attribuite

Frédéric Chopin photo

“Ogni difficoltà su cui si sorvola diventa un fantasma che turberà i nostri sonni.”

Frédéric Chopin (1810–1849) compositore e pianista polacco

citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

Ronald Laing photo

“La famiglia si può immaginare come una ragnatela, un fiore, una tomba, una prigione, un castello.”

Ronald Laing (1927–1989) psichiatra scozzese

citato in Focus n. 74, p. 194

Herbert Marcuse photo
Herbert Marcuse photo
Alessandro Del Piero photo

“Da quando gioco tutti gli scudetti che ho visto vincere sono stati meritati. Sia i nostri che quelli delle altre squadre.”

Alessandro Del Piero (1974) calciatore italiano

Origine: Dal processo Calciopoli; citato in Calciopoli, Del Piero: «Juve, vittorie senza trucchi» http://www.tuttosport.com/calcio/2010/10/19-89160/Calciopoli%2C+Del+Piero%3A+%C2%ABJuve%2C+vittorie+senza+trucchi%C2%BB+FOTO, Tuttosport.com, 19 ottobre 2010.

Francesco Totti photo

“[Riferendosi a Zdeněk Zeman] Tu sei unico ed inimitabile, semplicemente tu sei il calcio.”

Francesco Totti (1976) calciatore italiano

citato in Zeman, c'è posta da Totti "Sei unico e inimitabile" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieB/2012-05-20/zeman-c-posta-totti-sei-unico-inimitabile-911286941894.shtml, Gazzetta.it, 20 maggio 2012
Variante: Tu sei unico ed inimitabile, semplicemente tu sei il calcio.

Papa Pio XII photo
Jacques de La Palice photo

“Un quarto d'ora prima di morire, era ancora in vita.”

Jacques de La Palice (1470–1525) militare francese

epitaffio, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 779
Un quart d'heure avant sa mort, il était encore en vie.

Marco Porcio Catone photo

“Se padroneggi l'argomento, le parole seguiranno.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

citato in Giulio Vittore, Ars rethorica, 15

John Ronald Reuel Tolkien photo
Papa Pio X photo

“Un Sacerdote che non è santo non solo è inutile ma riesce dannoso alla Chiesa.”

Papa Pio X (1835–1914) 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Natale Ginelli, La tua via, Edizioni Paoline, 1957

Papa Pio V photo

“[Con gli eretici] riconciliarsi mai; non mai pietà; sterminate chi si sottomette e chi resiste; perseguitate a oltranza, uccidete, ardete, tutto vada a fuoco e a sangue purché sia vendicato il Signore.”

Papa Pio V (1504–1572) 225° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da una lettera del 1570 a Filippo II; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 236

Lev Jašin photo

“Se non sei tormentato dopo aver fatto un errore, non sei un grande portiere. In quel momento, non importa quello che hai fatto in passato, perché sembra non avere futuro.”

Lev Jašin (1929–1990) calciatore e hockeista su ghiaccio sovietico

Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: "Non mi perdono l'errore". E la Juve difende il suo numero 1 http://www.lastampa.it/2012/05/04/sport/calcio/qui-juve/buffon-non-mi-perdono-l-errore-e-la-juve-difende-il-suo-numero-XTkOnsbg3XmloZ9yi0Nw0K/pagina.html, La Stampa.it, 4 maggio 2012.

Alan Turing photo

“No, non mi interessa sviluppare un cervello elettronico potente. Mi accontento di uno mediocre, un po' come quello del presidente dell'AT&T.”

Alan Turing (1912–1954) matematico, logico e crittografo britannico

Attribuite
Origine: Pronunciato alla mensa dei Bell Labs, 1943; citato in A. Hodges, Storia di un enigma – Alan Turing, Boringhieri.

Albert Bruce Sabin photo

“Non volevo che il mio contributo al benessere dell'umanità fosse pagato con della moneta.”

Albert Bruce Sabin (1906–1993) medico e virologo polacco

Origine: Citato in Biagi, p. 143.

Gaio Giulio Cesare photo

“I nemici avrebbero avuto la vittoria se avessero avuto chi sa vincere.”

Gaio Giulio Cesare (-100–-44 a.C.) console, dittatore, oratore, scrittore romano

citato in Plutarco, Vita di Cesare, 39, 8

Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Soldati, a voi la gloria di piantare il Tricolore d'Italia su i termini sacri che natura pose a confine della Patria nostra, a voi la gloria di compiere, finalmente, l'opera con tanto eroismo iniziata.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

dal proclama del 24 maggio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 605
Citazioni di Vittorio Emanuele III
Origine: http://www.cimeetrincee.it/breviario.htm

Lenin photo

“[Sull'armistizio del 1917] Abbiamo alzato ora la bandiera bianca della resa; innalzeremo più tardi, su tutto il mondo, la bandiera rossa della nostra rivoluzione.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in Antonio Pugliese, Alta marea, Editrice Sud, Napoli, 1955.

Lenin photo

“L'antisemitismo è il socialismo degli imbecilli.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in Historia, luglio 1978, n. 245, Cino del Duca.

Lenin photo

“[Sulla pace] Senza annessioni né indennità.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 698.

Mario Monicelli photo
Chiara d'Assisi photo

“Le volpi infatti hanno tane, ha detto, e gli uccelli del cielo nidi, ma il Figlio dell'uomo, cioè Cristo, non ha dove posare il capo, ma piegato il capo rese lo spirito.”

Chiara d'Assisi (1193–1253) religiosa italiana

dalla prima Lettera ad Agnese di Boemia; citato in Vita di Chiara d'Assisi, p. 120
Origine: Mt 8, 20.
Origine: Gv 19, 30.

Plutarco photo

“Per un boccone di carne prendiamo a un animale il sole e la luce e quel poco di vita e di tempo, gioire dei quali sarebbe stata la sua destinazione.”

Plutarco (46–127) biografo, scrittore e filosofo greco antico

citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008

Tony Levin photo
Temistocle photo

“Preferisco un uomo senza quattrini piuttosto che quattrini senza uomo.”

Temistocle (-524–-459 a.C.) politico e militare ateniese

citato in Plutarco, Vite Parallele, 18

Gianna Nannini photo

“Io sono una inguaribile libertaria. Non trovo interessanti alcune cose come la formazione di una famiglia. Se i gay vogliono farlo, va bene. A me non interessa perpetuare altrove il ruolo della famiglia, origine già di molti problemi. Sono contraria al matrimonio. Trovo prioritarie altre lotte di libertà.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

Origine: Citato in Luzzatto Fegiz Mario, Gianna Nannini: «Sono bisessuale» https://web.archive.org/web/20130402062930/http://archiviostorico.corriere.it/2002/giugno/26/Gianna_Nannini_Sono_bisessuale__co_0_02062611507.shtml, Corriere della sera, 26 giugno 2002, p. 37.

Franco Zeffirelli photo
Armando Diaz photo
Noel Gallagher photo

“Ragazzi, andate a comprare l'album. Devo costruire un altro parcheggio per l'elicottero.”

Noel Gallagher (1967) cantautore e chitarrista inglese

citato in Noel Gallagher's words of wisdom, supanet. com, agosto 2009.

Noel Gallagher photo

“Non sono come John Lennon, che credeva di essere l'Onnipotente. Penso solo di essere John Lennon.”

Noel Gallagher (1967) cantautore e chitarrista inglese

Citato in Noel Gallagher's words of wisdom, supanet. com, agosto 2009.

Alcide De Gasperi photo
Ugo Foscolo photo

“Il generale Pepe ha portato qui un gran numero di documenti importanti; e quel che più conta ci ha portato sé stesso, e dalla sua conversazione può aversi la chiave della rivoluzione napoletana.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

Origine: Da una lettera a John Murray (1778–1843), ottobre 1821, citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori.

Padre Pio da Pietrelcina photo
Angelina Jolie photo

“Ho un nome italiano ma nessuno lo pronuncia come si deve. Mi piace venire in Italia perché mi chiamate nel modo giusto.”

Angelina Jolie (1975) attrice cinematografica statunitense

citato in TV Sorrisi e Canzoni, n.° 52, 2010, p. 8

Ayrton Senna photo

“I ricchi non possono vivere su un'isola circondata da un oceano di povertà. Noi respiriamo tutti la stessa aria. Bisogna dare a tutti una possibilità.”

Ayrton Senna (1960–1994) pilota automobilistico brasiliano

citato dalla sorella Viviane nel programma televisivo Record
Origine: Record: Ayrton Senna 5/5 http://it.youtube.com/watch?v=-5Cq9uaONVk&feature=related 1° maggio 2004.

Piercamillo Davigo photo

“All'estero ci vuole coraggio per commettere un reato, in Italia ci vuole coraggio per rimanere onesti.”

Piercamillo Davigo (1950) magistrato italiano

Origine: Citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 11.

Papa Celestino V photo

“[A Papa Bonifacio VIII] Entrasti (nel papato) da volpe, regnerai da leone, morirai da cane.”

Papa Celestino V (1215–1296) 192° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, pp. 410-411

Costantino XI di Bisanzio photo

“Dove ti ritiri? La tua ferita è leggera e l'incalzare dei nemici pressante! Abbiamo bisogno di te!”

Costantino XI di Bisanzio (1404–1453) imperatore bizantino

a Giovanni Giustiniani, dopo la caduta della Porta San Romano; citato in Declino e caduta dell'Impero romano di Edward Gibbon

Preben Elkjær Larsen photo
Ingeborg Bachmann photo
Giorgio Almirante photo

“Sto a Montecitorio dal 1948, da più di trent'anni. Il Msi si è trasformato, da quel nucleo iniziale di reduci del fascismo. Ormai fa parte stabilmente della geografia politica dell'Italia repubblicana. È stato un processo lento e difficile. Bene: ma lei crede davvero che io possa pensare di chiudere la mia carriera, la mia vita politica, facendo il becchino di un partito che muore perché una generazione si spegne per motivi anagrafici e un'altra perché chiusa in galera? Crede davvero che sia così miserabile da avere questa ambizione da nostalgico rincoglionito? […] Le dirò di più: io non voglio morire da fascista. Tanto che sto lavorando per individuare e far crescere chi dovrà prendere le redini del Msi dopo di me. Giovane, nato dopo la fine della guerra. Non fascista. Non nostalgico. Che creda, come ormai credo anch'io, in queste istituzioni, in questa Costituzione. Perché solo così il Msi può avere un futuro. Altrimenti è costretto a sparire. Capisce perché sono così deciso nel negare qualsiasi legame con chiunque abbia messo la bomba di Bologna? È un nemico anche del Msi.”

Giorgio Almirante (1914–1988) politico italiano

a microfono spento, a seguito dell'intervista Daniele Protti, per Il Lavoro, settembre 1980; citato in Daniele Protti, Almirante: «Non voglio morire da fascista» http://www.corriere.it/europeo/politica/2009/03/protti-intervista-almirante_e08a8364-07ed-11de-805b-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera.it, 3 marzo 2009