
“Abbiamo abolito la certezza della pena, non ci resta che abolire la certezza della colpa.”
Prima persona
“Abbiamo abolito la certezza della pena, non ci resta che abolire la certezza della colpa.”
Prima persona
Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici
Prima Piaga, Parte seconda, I, p. 127
I vermi
premessa, p. 8
Elementi di critica omosessuale
da Erik van den Berg, Smashing Pumpkins, Oor. 10 giugno 1993
Origine: Da un'intervista a France Football; citato in Batistuta racconta il suo calvario «Non corro più, ma cammino» http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/sport/2012/13-marzo-2012/batistuta-non-camminavo-piu-2003664300161.shtml, Corrierefiorentino.it, 13 marzo 2012.
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011
Del perché l'economia africana non è mai decollata
“La sregolatezza delle passioni è a tutta colpa di chi le lascia sfrenate ed indomabili.”
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 554
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 558
“La colpa non è degli occhi miei, ma degli Dei che la fecero tanto bella!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 119
Origine: L'assistenza degli esposti in Napoli, p. 7
da Il bambino ch'ero io, vv. 1-6, p. 12
Una foglia d'alloro
da Preferisco nuotare piuttosto che affogare http://www.antoniodipietro.com/2009/05/eco_di_bergamo.html, 29 maggio 2009
Dal suo blog
La solitudine di Thomas Cave
Origine: Citato in «Per la droga ho buttato via 20 milioni $» http://www.corriere.it/spettacoli/11_maggio_02/Steven-Tyler-droga-20milioni_32407890-74b5-11e0-a12f-3a82d10cc9fa.shtml, Corriere della sera, 2 maggio 2011.
ad Alessandro Pavolini, il 21 novembre 1940
Origine: In pasto ai leoni, p. 76
da La vie sexuelle de Bruce B., traduzione di Marco Pensante, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
“Nudo, con l'anima in rivolta, amato e disarmato, stanotte ho camminato sul mio senso di colpa.”
da "Mi manca da vicino" n. 2
1009 giorni
la Repubblica
Origine: Citato in Antonio Gaito, Laver-Federer, evoluzione della specie http://www.pianetatennis.com/?action=read&idnotizia=716, Pianetatennis.com, 9 giugno 2009.
“Nella visione hegelliana dell'universo si cancella ogni colpa.”
Origine: Introduzione all'esistenzialismo di Jaspers, p. 188
pag. 51
Capitani, fanatici e ribelli
Corse al trotto
Origine: Jack Folla Alcatraz, p. 49
Origine: Vita da prete, pp. 117-118
Calvin and Hobbes
Il senso del perdono
da Viva Dinasty e viva la libertà http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/10/25/viva-dinasty-viva-la-liberta.html, la Repubblica, 25 ottobre 1984, p. 8
30 giugno 1971
Il Resto del Carlino, Alla direzione del Carlino
da Justin Bowyer, Conversations With Jack Cardiff, Art, Light and Direction in Cinema; citato in Portala al cinema, p. 70
Origine: Citato in Gabriele Rifilato, Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
“C'è un tempo per fare e un tempo per riposare. Che colpa ho se perdo sempre il primo tempo?”
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
Origine: Da Meng-Tzu, collana Religioni e miti, TEA. ISBN 8878190489
citato in Berlusconi è pronto "A me i giornali", la Repubblica, 17 giugno 1988
1988
1994
Origine: Dall'intervista al programma televisivo Mixer, 21 febbraio 1994; citato in Luciano Canfora Il capo dell'impresa http://web.archive.org/web/20151101021245/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/10/capo_dell_impresa_co_0_94031010278.shtml, Corriere della Sera, 10 marzo 1994, p. 41.
in occasione della Giornata della Memoria, citato in Berlusconi shock su Mussolini: "Leggi razziali sua peggior colpa ma per tanti altri versi fece bene", la Repubblica, 27 gennaio 2013
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina
da Potere e salvezza. Teologia politica nell'antico Egitto, in Israele e in Europa, p. 139, Jan Assmann, Einaudi, Torino, 2002
da Saggio su kleist, p. 145
Studi di letteratura greca e tedesca
da Cum nimis absurdum; citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, pp. XLI-XLII
Origine: Pensieri di un libertino, p. 161
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
dal Sinodo di Quercy, 623
Origine: Da un intervento nel programma televisivo Wikitaly, Rai 2, 11 ottobre 2012.
Da Il destino dell'Inter: la scissione e la colpa http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05/06/destino-dellinter-scissione-e-colpa/584956/, Il Fatto Quotidiano, 6 maggio 2013
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 33
Origine: L'Italia non esiste, p. 117
“Davanti a Dio la scomunica non va oltre la colpa degli uomini.”
ivi
Ancora dalla parte delle bambine
Origine: Da La posta del cuore di Aldo Busi - Dicembre 2010 http://www.rollingstonemagazine.it/cultura/articoli/la-posta-del-cuore-di-aldo-busi-dicembre-2010/32588, rollingstonemagazine.it, 21 Dicembre 2010.
da Storie di politica sospetta
Da controllare: non risulta
Senza informazioni bibliografiche complete
Origine: Citato in Furia Allegri: "Altro che dimissioni, resto per fare il capro espiatorio" http://calciomercato.corriere.it/2012/08/26/furia-allegri-altro-che-dimissioni-resto-per-fare-il-capro-espiatorio/, Calciomercato.corriere.it, 26 agosto 2012.
da Le gobbe nel giardino
Il colombre e altri cinquanta racconti
Origine: Citato in Wlodek Goldkorn e Gigi Riva, Il bosone alla prova di Dio http://espresso.repubblica.it/dettaglio/il-bosone-alla-prova-di-dio/2187973/9/1, Espresso.it, 31 luglio 2012.
“Quando il peccato si è trasformato in colpa, qualcosa è andato perduto.”
Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi, traduzione di Mara Cristina, Casagrande 2004. ISBN 8877133937
“Mondare la nostra cattiva coscienza dal senso di colpa.”