Frasi su colpa
pagina 3

Hauteville-House, primo gennaio 1862; dalla premessa dell'autore alla prima edizione; 1966
I miserabili

“Ogni colpa è punita sulla terra.”
Varie
Origine: Da Wilhelm Meister.


II, 8; 1991

“Non c'è occultamento più pericoloso di quello della colpa nell'animo stesso del colpevole.”
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

Origine: Il mondo di ieri, p. 227

Origine: Lettere di un polemista, XVII. Al signor*** Ufficiale d'artiglieria, a Napoli, p. 47-48

da Nota di diario del 15 dicembre 1944, Kirchhorst, p. 483
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 58-59

da La battaglia come esperienza interiore, vol. I, 1919-1925 , p. 121
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Solo con Dio in compagnia dei fratelli

Atto IV, p. 50
Radamisto e Zenobia

citato in Giosuè Carducci, Lettere del Risorgimento Italiano

“Se avete patito angherie per la vostra viltà non date in qualche cosa agli dei la colpa di queste.”
Origine: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 99.

Origine: Confessioni di un peccatore, p. 31

Premiership, Terzo mandato come primo ministro

“La cosa spaventosa nei sentimenti di colpa: che neanche essi sono giusti.”
La provincia dell'uomo

Origine: Uno "choc" nervoso, p. 196

Non mi pare che ci sia motivo di piangere per questo».
Origine: Da una lettera ad Alessandro Tikhonov; citato in Lorenzo Gigli, Cecov con Cecov, in Il Dramma diretto da Lucio Ridenti n. 158, 1952.

“La guarigione è una cosa di cui i medici non hanno nessuna colpa.”



9-12 giugno 1890, pp. 331-332
ibidem, p. 282 sg.
Studi galileiani
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 668
Giuliano Pellegrini

“Se non c'è volontà non c'è colpa.”
I, 58; 1997
[U]nde consilium afuerit culpam abesse.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“L'ignoranza è una colpa. (a Mike Bongiorno, Telemike, 1991) Data completa?”

“Perché la colpa de' regnanti, o Padre, | Negli innocenti popoli è punita?”
Canto III, p. 393
In morte di Lorenzo Mascheroni

da Tu che pria d'esser nato eri già morto, vv. 9-11

citato in Giovanni Cerruti, Don Verzè, un addio solitario http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/436679/, La Stampa, 3 gennaio 2012
Origine: L'ultimo crociato, p. 33

BROUSSON, A. France en pantoufles, p. 61
Sguardi. Pagine di diario

“Non è una colpa desiderare un attimo di pace almeno al tramonto della vita.”
Origine: Da La talpa, p. 27.
“Se l'idea funziona me ne prenderò il merito. Se non funziona, sarà colpa tua.”
Citazione riportata da Clint Eastwood
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio

dal radiomessaggio http://www.totustuus.biz/users/magistero/p12rad42.htm di Natale del 1942
“Da quest'Alpi infino a Scilla | È delitto amar la patria, | È una colpa il sospirar.”
Il romito del Cenisio

da La tragedia assoluta: p. 72
Nessuna passione spenta
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

abbiano messo a disposizione dei gays delle chiese per le loro manifestazioni. (da Rapporto sulla Fede, c.6)
Con data
Origine: Da La rivincita di Keane e le scuse a Laura Alari http://archive.is/1uorx, Francorossi.com, 1 aprile 2009.
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 117
“Chi sfugge ad un processo confessa la propria colpa.”
Fatetur facinus, quisquis iudicium fugit.
Chi fugge il giudizio dimostra essere colpevole.
Chi si sottrae al giudice confessa la sua colpa.
Sententiae
“Una colpa da tacere diviene più grave se si ostenta.”
Iactum tacendo crimen facias acrius.
Tacendo un danno lo si rende peggiore!
Sententiae
“L'errore fatto una volta diventa colpa se vi ricadi!”
Lapsus semel fit culpa, si iterum cecideris.
L'errore che fai per la seconda volta diviene una colpa.
Sententiae
“La colpa non diventa mai così facile quando si nasconde tra la folla!”
Nusquam facilius culpa quam in turba latet.
Non e mai tanto facile nascondere i delitti, quanto nei tumulti.
Sententiae
“Rende la colpa più lieve chi velocemente vi pone rimedio!”
Peccatum extenuat, qui celeriter corrigit.
Chi presto si corregge, attenua il suo fallo.
Sententiae
“È da stolti lagnarsi dei guai che derivano da tua colpa.”
Stultum est queri de adversis, ubi culpa est tua.
È da stolti lamentarsi nelle avversità quando è colpa tua!
Sententiae
“Chi difende un colpevole si rende complice della colpa!”
Socius fit culpae, quisquis nocentem levat.
Diventa suo complice chi appoggia il malvagio.
Sententiae

dalla Prefazione alla seconda edizione, p. X-XI, 1820
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Origine: Dall'intervista di Enrico Sisti, Vittori: Si liberava con la fatica a Mosca sconfisse le sue paure http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/vittori-si-liberava-con-la-fatica-mosca.html, la Repubblica, 22 marzo 2013.

Rai 2 – del 19 febbraio 2001 http://www.youtube.com/watch?v=kvHEIHR7g38).
Al posto tuo – Rai 2 –

Breviario di cinismo ben temperato