cap. XXIV pp. 122-123
La perfezione della tecnica
Frasi sulla conoscenza
pagina 11
Origine: Mangiar bene per prevenire le malattie cardiovascolari, p. 182

Origine: La morte della Pizia, p. 41

da A guisa d'introduzione, p. 113
Il mestiere dell'archeologo

1994, p. 665
Allgemeine Betrachtungen über die Triebe der Thiere
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 19

Origine: Da «Credo che sarei stato un buon papà» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2010/3-agosto-2010/padre-nostro-liberaci-ipocrisia-1703513493547.shtml, CorriereDelMezzogiorno.Corriere.it, 3 agosto 2010.

Origine: Citato in Corriere della sera, 16 novembre 2010, p. 13.
1, 260-261
Mālinīvijayavārttika
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 119.
Un altro giro di giostra

Origine: Contro i diritti degli animali?, pp. 37-38

Rorario; 1976, pp. 167-168
Dizionario storico-critico

Origine: Da La megliocrazia http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=41&ID_articolo=1079&ID_sezione=56, La Stampa.it, 3 novembre 2011.

da Nota di diario del 4 gennaio 1944, Parigi, pp. 376-377
Irradiazioni. Diario 1941-1945

Origine: Da La fusione del circo mediatico, dei ceti politici e degli apparati ideologici universitari http://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=21620, Arianna Editrice – Il Ponte, ottobre 2008.
7, 5b-6
Śivaḍṛṣti
Origine: Citato in Mark Dyczkowski 2013, p. 240.

da Il dente della conoscenza, CD 1, n. 10
Far finta di essere sani
Origine: La beata riva, p. 28; in 1976, p. 140
Origine: Il senso religioso, p. 178

Origine: L'uomo macchina, pp. 191-192

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 40
Origine: La beata riva, p. 13; in 1976, pp. 138-139

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 180.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 153

Origine: Cesare e Galileo è il titolo dell'opera teatrale di Ibsen che Slataper analizza.
Origine: Ibsen, pp. 140-141
Origine: Da La letteratura francese dal tramonto del Medioevo al Rinascimento, 1970, p. 268; citato in Agrippa d'Aubigné, Poema tragico, introduzione di Marguerite Yourcenar, traduzione, cronologia, antologia critica e note di Basilio Luoni, 1979, Rizzoli Editore, Milano, 1979, p. 42.

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 96-97
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 39-40
“La conoscenza di Dio senza carità non ha vita; l'amore è il suo centro.”
La teologia cattolica

E in tal modo, siamo riusciti a creare un impero mondiale, e solo pochissime persone ne sono a conoscenza.
Citazioni di John Perkins

“La scienza è l'elusione della saggezza in nome della conoscenza del mondo.”

“Perché il futuro è sempre una funzione dello spirito e della conoscenza.”
The Unknown Quantity

Memorie scritte da lui medesimo
The Lie Tree
The Road to Oxiana
The Last of the Wine

The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Dal discorso per la quinta cerimonia di laurea all'H.S.I.U. (Haile Selassie I University), 30 giugno 1966; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Il problema riguarda Spears e i suoi progetti di gloria, anche se per certo non ne sono a conoscenza. (p. 79)
Aliens. Incubo
Origine: Citato in Elezioni Palermo, la quinta volta di Orlando: l’arte di annacarsi e nessuno sfidante vero. Così il sindaco ha vinto https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06/12/elezioni-palermo-la-quinta-volta-di-orlando-larte-di-annacarsi-e-nessuno-sfidante-vero-cosi-il-sindaco-ha-vinto/3643058/, Il Fatto Quotidiano.it, 12 giugno 2017